Categoria: Odg
Dopo la denuncia di Giornalisti Italia e la richiesta di Assostampa e Odg di Puglia
Dopo la denuncia di Giornalisti Italia intervengono Assostampa e Odg di Puglia
Museo di Taranto: revocare subito il bando
TARANTO – Se il Museo Nazionale Archeologico di Taranto avesse necessità di consulenza legale o sanitaria si rivolgerebbe ad avvocati o medici specializzati abilitati all’esercizio della professione? Dopo l’articolo di Giornalisti
Il presidente del Consiglio alla tradizionale conferenza stampa di fine anno a Roma
Gentiloni: “Editoria, il Governo deve fare di più”
Tutto ok dopo la protesta di Odg e Assostampa e l’incontro con direttore ed editore
I carabinieri hanno discriminato Estense.com
FERRARA – “I media possono essere criticati così come possono criticare. Ma farli oggetto di discriminazione, escluderli dal flusso delle notizie, dall’invio di comunicati o dalle conferenze stampa perché si sono permessi di fare considerazioni scomode non è accettabile”. Lo affermano il presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna, Giovanni Rossi,…
Organizzata dal Cnog con il premier Gentiloni. Accrediti ento le 12 di giovedì 21
Il 28 dicembre la Conferenza di fine anno
Approvato dall’Assemblea Nazionale. Costituite tre commissioni consultive
Casagit, il programma che guarda al 2021
Il decano dei giornalisti piemontesi, alla soglia dei 94 anni, da 70 è iscritto all’Albo
Odg Piemonte: premio speciale a Piero Barbè
Fnsi e Odg sulle parole di Grasso: “Invitiamo il governo a sostenere le penne libere”
Diffamazione e querele bavaglio: “È l’ultimo treno”
Fnsi e Odg sulla riforma: “L’auspicio è che il governo voglia rimediare”
Intercettazioni: “Senza modifiche è bavaglio”
ROMA – «Il decreto sulle intercettazioni, se approvato dal governo senza modifiche, introdurrà un ulteriore bavaglio alla stampa. Come rilevato dal relatore del provvedimento, senatore Felice Casson, “nella legge delega c’era un esplicito riferimento al diritto-dovere della stampa di informare e quindi accedere agli atti, una citazione che poi è…
Da martedì 9 gennaio nella sede del Cnog a Roma i 197 candidati della 126ª sessione
Esame Odg: gli ammessi e il calendario degli orali
ROMA – Avranno inizio martedì 9 gennaio, alle ore 15, le prove orali degli esami di idoneità per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti che vedranno impegnati i 197 praticanti su 285 iscritti (69,12%) che
Signore del diritto e del giornalismo, aveva 76 anni. È stato consigliere nazionale Odg
Napoli piange un galantuomo: Maurizio De Tilla
NAPOLI – Avvocati e giornalisti in lutto per la scomparsa di Maurizio De Tilla, signore del diritto e del giornalismo. Avvocato civilista dal 1966, patrocinante in Cassazione, Toga d’onore, Premio De Robertis, Toga al merito forense, De Tilla ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio: presidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli, presidente…
Il ministro Marco Minniti: “La legge per questi casi esiste ed è già stata utilizzata”
Blitz fascista al Gruppo Espresso: 9 denunciati
A Palazzo Chigi per la prima volta insieme Fnsi, Odg, Inpgi, Casagit e Fondo giornalisti
Gentiloni: “Cnlg subito negli enti pubblici”
Blitz fascista sotto la redazione del quotidiano la Repubblica. Unanime solidarietà
Forza Nuova dichiara guerra al Gruppo Espresso
Insediato oggi al Viminale il Coordinamento per la sicurezza con Fnsi e Odg
Sono 19 i giornalisti italiani sotto scorta
ROMA – Si è insediato questa mattina al Viminale il Centro di Coordinamento delle attività di monitoraggio, analisi e scambio permanente di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti. Al tavolo,
Museo di Taranto: revocare subito il bando
TARANTO – Se il Museo Nazionale Archeologico di Taranto avesse necessità di consulenza legale o sanitaria si rivolgerebbe ad avvocati o medici specializzati abilitati all’esercizio della professione? Dopo l’articolo di Giornalisti
Gentiloni: “Editoria, il Governo deve fare di più”
I carabinieri hanno discriminato Estense.com

FERRARA – “I media possono essere criticati così come possono criticare. Ma farli oggetto di discriminazione, escluderli dal flusso delle notizie, dall’invio di comunicati o dalle conferenze stampa perché si sono permessi di fare considerazioni scomode non è accettabile”. Lo affermano il presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna, Giovanni Rossi,…
Il 28 dicembre la Conferenza di fine anno
Casagit, il programma che guarda al 2021
Odg Piemonte: premio speciale a Piero Barbè
Diffamazione e querele bavaglio: “È l’ultimo treno”
Intercettazioni: “Senza modifiche è bavaglio”
ROMA – «Il decreto sulle intercettazioni, se approvato dal governo senza modifiche, introdurrà un ulteriore bavaglio alla stampa. Come rilevato dal relatore del provvedimento, senatore Felice Casson, “nella legge delega c’era un esplicito riferimento al diritto-dovere della stampa di informare e quindi accedere agli atti, una citazione che poi è…
Esame Odg: gli ammessi e il calendario degli orali
ROMA – Avranno inizio martedì 9 gennaio, alle ore 15, le prove orali degli esami di idoneità per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti che vedranno impegnati i 197 praticanti su 285 iscritti (69,12%) che
Napoli piange un galantuomo: Maurizio De Tilla

NAPOLI – Avvocati e giornalisti in lutto per la scomparsa di Maurizio De Tilla, signore del diritto e del giornalismo. Avvocato civilista dal 1966, patrocinante in Cassazione, Toga d’onore, Premio De Robertis, Toga al merito forense, De Tilla ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio: presidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli, presidente…
Blitz fascista al Gruppo Espresso: 9 denunciati
Gentiloni: “Cnlg subito negli enti pubblici”
Forza Nuova dichiara guerra al Gruppo Espresso
Sono 19 i giornalisti italiani sotto scorta
ROMA – Si è insediato questa mattina al Viminale il Centro di Coordinamento delle attività di monitoraggio, analisi e scambio permanente di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti. Al tavolo,