Fnsi, Odg e Csm a confronto sul delicato rapporto tra le Procure e le redazioni

I giornalisti incontrano i magistrati

ROMA – Il rapporto tra il lavoro delle Procure e quello delle redazioni: questo il tema al centro di un incontro, avvenuto questa mattina a Palazzo dei Marescialli, tra i rappresentanti della Federazione nazionale della Stampa italiana, dell’Ordine nazionale dei giornalisti e del Consiglio superiore della magistratura. La delegazione di giornalisti,…

Leggi tutto

Organizzato da Università e Odg nazionale: 8mila euro per 2 anni, borse di studio

Bari: al via il nuovo Master in giornalismo

BARI – Formare i futuri giornalisti professionisti in modo che siano pronti a lavorare anche sul mercato editoriale internazionale: è questo l’obiettivo del nuovo Master in giornalismo di primo livello 2018-2019 organizzato dall’Università di Bari e dall’Ordine nazionale dei giornalisti. Lo ha spiegato il rettore di Bari, Antonio Felice Uricchio,…

Leggi tutto

È morto ieri per un’infezione ai polmoni dopo aver combattuto a lungo la leucemia

Addio al giornalista Antonio Boccia, 41 anni

POGGIOMARINO (Napoli) – Un grave lutto ha colpito il mondo del giornalismo e dello sport campano. A soli 41 anni è morto, ieri pomeriggio, Antonio Boccia. Era ricoverato all’ospedale di Aversa per complicazioni respiratorie legate ad un’infezione ai polmoni che lo ha colpito quando sembrava fosse riuscito a vincere la…

Leggi tutto

Le “istruzioni” dell’addetto stampa del M5S del Veneto: l’Odg apre un fascicolo

Il giornalista: “Tirate fuori il peggio sugli avversari”

VENEZIA – L’Ordine dei giornalisti del Veneto ha aperto d’ufficio un fascicolo sulla base delle notizie, pubblicate dagli organi di informazione – a dare per primo la notizia, Il Gazzettino –, riguardanti un giornalista professionista padovano, Ferdinando Garavello, responsabile della comunicazione per il Movimento 5 stelle del Veneto, che, in…

Leggi tutto

Salvatore Giuliano incriminato per minacce di morte al giornalista con il figlio Gabriele

Minacciò Paolo Borrometi, a giudizio il capomafia

CATANIA – Il capomafia siracusano Salvatore Giuliano e il figlio Gabriele sono stati rinviati a giudizio dal Gup di Catania Carlo Cannella, per tentata violenza privata e minacce di morte, aggravate dal metodo mafioso e dall’appartenenza al clan, ai danni del giornalista dell’Agi Paolo Borrometi. Salvatore Giuliano, già condannato per…

Leggi tutto

Il segretario dell’Assostampa Messina al professore: “La libertà di stampa è sacra”

Gulletta a Navarra: “Basta minacce ai giornalisti!”

MESSINA – La sezione di Messina dell’Associazione Siciliana della Stampa condivide le perplessità espresse dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia in merito alle “puntualizzazioni” contenute nel comunicato del professor Pietro Navarra, che minaccia di querelare, ed è una sua libera facoltà, non solo chi rilascerà dichiarazioni nei suoi confronti con riferimento…

Leggi tutto

Nuova legge a tutela del sistema informativo. Assostampa e Odg: “Ottimo risultato”

Friuli Venezia Giulia: la Regione sostiene la stampa

TRIESTE – Il Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato oggi a larga maggioranza il disegno di legge per “il sostegno e la valorizzazione del sistema informativo regionale”. È un provvedimento che Ordine regionale dei giornalisti e Assostampa Fvg chiedevano alla Regione già da alcuni anni. La lunga attesa…

Leggi tutto