Ritardi per la prima volta in 16 anni. Amadori (Odg): “Minata la dignità dei colleghi”

Corriere del Veneto, collaboratori mortificati

VENEZIA – L’Ordine dei giornalisti del Veneto condanna il comportamento aziendale nei confronti dei colleghi collaboratori del Corriere del Veneto, dorso locale del Corriere della Sera, per i ritardi nei pagamenti relativi alle

Leggi tutto

Il ministro dell’Interno sottolinea il valore della professione. Tutti i dati sulle minacce

Minniti: “Senza giornalismo non c’è democrazia”

ROMA – “Il giornalismo d’inchiesta è straordinariamente importante per la vita della democrazia, una democrazia senza giornalismo d’inchiesta è zoppa, rischia di restare asfissiata”. Evidenziando il valore della professione

Leggi tutto

L’Associazione culturale al fianco della giornalista di Repubblica insieme a Fnsi e Odg

Con Federica Angeli ci sono Leali delle notizie

RONCHI DEI LEGIONARI (Gorizia) – Al Tribunale penale di Roma si è celebrata, ieri, la prima udienza del processo a carico di Armando Spada che ha visto testimoniare, quale parte lesa, la giornalista di Repubblica Federica Angeli. «La nostra associazione, impegnata da anni nel raccontare, anche con la presenza di…

Leggi tutto

La giornalista testimone al processo contro Armando Spada. Sit-in di Fnsi e Ordine

Federica Angeli: “Ho scelto di non chinare il capo”

ROMA – «Ho pagato con la libertà personale, ma credo sia servito a qualcosa: anche grazie alle mie denunce oggi si conosce la realtà di Ostia e quindi lo rifarei senza dubbio». Lo ha detto la giornalista Federica Angeli, che da anni vive sotto scorta per le minacce ricevute dal…

Leggi tutto

In mostra, dal 27 aprile al 27 maggio, le 150 immagini vincitici del World Press Photo

A Bari le foto più belle del mondo

BARI – Torna a Bari World Press Photo, il più grande concorso di fotogiornalismo al mondo. Allestita in un centinaio di sedi in 45 Paesi, l’esposizione World Press Photo sarà ospitata per il quinto anno consecutivo, dal 27 aprile

Leggi tutto

“Alzare l’asticella della qualità rappresenta il valore aggiunto che va oltre la tecnologia”

Del Boca: “Giornalisti preparati, è l’unica salvezza”

ROSSANO (Cosenza) – Con questa accelerazione sociologica, il giornalista finisce per vestire i panni – contemporaneamente – del protagonista e della vittima. La riflessione viene in occasione del convegno avvenuto a Rossano (Cosenza), proposto dai giornalisti cattolici dell’Ucsi Calabria insieme al Sindacato e all’Ordine regionale dei giornalisti. Il giornalista che non…

Leggi tutto

Da Rossano l’appello di Lorenzo Del Boca, Carlo Parisi, Giuseppe Soluri e don Maffeis

“Un giornalismo di verità, non di menzogne”

ROSSANO (Cosenza) – “Riscoprire il valore della professione”, in cui il giornalista è “il custode delle notizie” e al cui centro “non ci sono la velocità nel darle e l’impatto sull’audience, ma le persone”. E, con le persone, i fatti, visto che

Leggi tutto

Assostampa e Odg Molise: “Gesto grave e irresponsabile, la polizia individui gli autori”

Teleregione e Primo Piano Molise: attacco hacker

CAMPOBASSO – «Le redazioni di Primo Piano Molise e Teleregione Molise, venerdì scorso, 9 febbraio, hanno subito un devastante attacco informatico che ha danneggiato il server della testata». È quanto denunciano l’Associazione della Stampa e l’Ordine dei giornalisti del Molise, che spiegano quanto accaduto nella tarda serata di venerdì: «Gli…

Leggi tutto

Il segretario Fnsi alla manifestazione di solidarietà, a Bari, a Maria Grazia Mazzola

Giornalista aggredita, Lorusso: “Colpiteci tutti”

BARI – Per il segretario generale della Federazione nazionale della stampa (Fnsi), Raffaele Lorusso, “il modo migliore per stare vicini ai colleghi che sono stati colpiti è andare nei luoghi” in cui c’è stata l’aggressione, “riprendere e rilanciare le loro inchieste e dare loro la scorta mediatica”, per far comprendere…

Leggi tutto

Il Cnog agli Odg: “Censura per gli inadempienti totali, avvertimento per quelli parziali”

Giornalisti, pugno di ferro con i non aggiornati

ROMA – Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha approvato un documento contenente alcune linee guida in materia di sanzioni disciplinari per il mancato assolvimento dell’obbligo formativo, introdotto con il Dpr 137/2012, relativo al triennio 2014-2016. Nel testo si invitano i Consigli regionali e i Consigli Territoriali di Disciplina ad…

Leggi tutto