Cdr, Odg, Sga, Fnsi e sen. Di Nicola al fianco di Lambertini contro il sen. D‘Alfonso

Il Centro: cronista “intimidito”, bufera in Abruzzo

PESCARA – «È con indignazione che il Comitato di redazione del quotidiano il Centro, il Sindacato giornalisti abruzzesi e l’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo hanno appreso il contenuto del colloquio telefonico avvenuto

Leggi tutto

A.Li.Sa. cerca addetto stampa “a fattura” presente per almeno 36 ore settimanali

Genova, se questo non è lavoro dipendente…

GENOVA – Cos’è, se non lavoro dipendente, l’attività di “Addetto Stampa” offerta ad un giornalista al quale viene richiesta la presenza fisica in azienda per almeno 36 ore settimanali ed erogato il compenso in rate mensili?

Leggi tutto

Impietoso dossier dell‘Ucsi: i freelance racimolano tra i 170 ed i 580 euro al mese

Giornalisti in Sardegna, il 65% vive alla giornata

CAGLIARI –  “Il Giornalismo in Sardegna. Indagine sullo stato dell’informazione nell’isola”, è il titolo del dossier dell’Ucsi Sardegna realizzato dai giornalisti Mario Girau, già presidente regionale dell’Unione Cattolica della

Leggi tutto

Al Comune di Taranto vietato l’accesso allo storico corrispondente del Tg di Telenorba

Tutti al fianco del giornalista Francesco Persiani

TARANTO – Mentre si celebrava la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un messaggio, affermava che “ancora oggi aggressioni e intimidazioni minacciano il lavoro di quei

Leggi tutto

Un calendario illustrato ricorda cronisti e fotocinereporter uccisi da mafie e terrorismi

A Reggio Calabria “Inviati dalla memoria”

REGGIO CALABRIA – Un appuntamento con la Memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la verità avrà luogo, a Reggio Calabria, domani, sabato 28 aprile, alle ore 17.30, nella sede del circolo culturale Rhegium Julii, in via

Leggi tutto

Formazione e comunicazione condivise: primo incontro operativo tra Csm, Odg e Fnsi

Giornalisti e magistrati, l’orizzonte è comune

ROMA – L’ipotesi di un protocollo d’intesa tra la Scuola superiore di formazione della magistratura e il Consiglio nazionale dei giornalisti per pianificare un calendario comune di eventi formativi estremamente qualificanti, che coinvolgano magistrati e giornalisti; l’istituzione di una piattaforma multimediale nazionale condivisa in cui siano pubblicate le

Leggi tutto

Il segretario generale Cavallaro: “Bene la scelta del Sud per la Festa del lavoro”

1° maggio a Reggio Calabria: la Cisal con la Fnsi

REGGIO CALABRIA – Ci sarà anche la Cisal, la Confederazione italiana sindacati autonomi lavoratori, al fianco della Federazione nazionale della stampa italiana, il primo maggio a Reggio Calabria: in una lettera inviata alla

Leggi tutto