Categoria: Odg
Per fare luce sulla “rete tentacolare” che ha tentato di coinvolgere giornalisti e giornali
Cdr, Odg, Sga, Fnsi e sen. Di Nicola al fianco di Lambertini contro il sen. D‘Alfonso
Il Centro: cronista “intimidito”, bufera in Abruzzo
A.Li.Sa. cerca addetto stampa “a fattura” presente per almeno 36 ore settimanali
Genova, se questo non è lavoro dipendente…
La storia della professione, di Ordine e Fnsi nell’agile saggio del presidente del Gus
Giornalisti, doveri e regole secondo Gino Falleri
Il presidente uscente Francesco Birocchi primo degli eletti. Domenica i ballottaggi
Odg Sardegna: eletti 5 consiglieri su 7
Impietoso dossier dell‘Ucsi: i freelance racimolano tra i 170 ed i 580 euro al mese
Giornalisti in Sardegna, il 65% vive alla giornata
Odg e Alg intervengano per far rettificare il bando. Stipendio mensile € 2.280,67 lordi
Uniaque cerca addetto stampa non giornalista
Dalle 10.30 alle 19 a Cagliari, Sassari e Olbia per il rinnovo del Consiglio regionale
Elezioni Odg: Sardegna domenica al voto
Al Comune di Taranto vietato l’accesso allo storico corrispondente del Tg di Telenorba
Tutti al fianco del giornalista Francesco Persiani
Il messaggio inviato dai vertici campani di Odg e Inpgi alla Festa del Lavoro della Fnsi
Giornalisti campani col cuore a Reggio Calabria
Originaria di Napoli, 33 anni, è la prima suora con la tessera dell’Ordine in regione
Suor Myriam, la monaca giornalista dell’Umbria
Un calendario illustrato ricorda cronisti e fotocinereporter uccisi da mafie e terrorismi
A Reggio Calabria “Inviati dalla memoria”
Formazione e comunicazione condivise: primo incontro operativo tra Csm, Odg e Fnsi
Giornalisti e magistrati, l’orizzonte è comune
ROMA – L’ipotesi di un protocollo d’intesa tra la Scuola superiore di formazione della magistratura e il Consiglio nazionale dei giornalisti per pianificare un calendario comune di eventi formativi estremamente qualificanti, che coinvolgano magistrati e giornalisti; l’istituzione di una piattaforma multimediale nazionale condivisa in cui siano pubblicate le
Il segretario generale Cavallaro: “Bene la scelta del Sud per la Festa del lavoro”
1° maggio a Reggio Calabria: la Cisal con la Fnsi
Il 2 maggio a Palermo la XXI edizione del riconoscimento dedicato a Mario e Giuseppe
Premio Francese ai giornalisti coraggiosi
Per fare luce sulla “rete tentacolare” che ha tentato di coinvolgere giornalisti e giornali
Cdr, Odg, Sga, Fnsi e sen. Di Nicola al fianco di Lambertini contro il sen. D‘Alfonso
Il Centro: cronista “intimidito”, bufera in Abruzzo
A.Li.Sa. cerca addetto stampa “a fattura” presente per almeno 36 ore settimanali
Genova, se questo non è lavoro dipendente…
La storia della professione, di Ordine e Fnsi nell’agile saggio del presidente del Gus
Giornalisti, doveri e regole secondo Gino Falleri
Il presidente uscente Francesco Birocchi primo degli eletti. Domenica i ballottaggi
Odg Sardegna: eletti 5 consiglieri su 7
Impietoso dossier dell‘Ucsi: i freelance racimolano tra i 170 ed i 580 euro al mese
Giornalisti in Sardegna, il 65% vive alla giornata
Odg e Alg intervengano per far rettificare il bando. Stipendio mensile € 2.280,67 lordi
Uniaque cerca addetto stampa non giornalista
Dalle 10.30 alle 19 a Cagliari, Sassari e Olbia per il rinnovo del Consiglio regionale
Elezioni Odg: Sardegna domenica al voto
Al Comune di Taranto vietato l’accesso allo storico corrispondente del Tg di Telenorba
Tutti al fianco del giornalista Francesco Persiani
Il messaggio inviato dai vertici campani di Odg e Inpgi alla Festa del Lavoro della Fnsi
Giornalisti campani col cuore a Reggio Calabria
Originaria di Napoli, 33 anni, è la prima suora con la tessera dell’Ordine in regione
Suor Myriam, la monaca giornalista dell’Umbria
Un calendario illustrato ricorda cronisti e fotocinereporter uccisi da mafie e terrorismi
A Reggio Calabria “Inviati dalla memoria”
Formazione e comunicazione condivise: primo incontro operativo tra Csm, Odg e Fnsi
Giornalisti e magistrati, l’orizzonte è comune

ROMA – L’ipotesi di un protocollo d’intesa tra la Scuola superiore di formazione della magistratura e il Consiglio nazionale dei giornalisti per pianificare un calendario comune di eventi formativi estremamente qualificanti, che coinvolgano magistrati e giornalisti; l’istituzione di una piattaforma multimediale nazionale condivisa in cui siano pubblicate le
Il segretario generale Cavallaro: “Bene la scelta del Sud per la Festa del lavoro”
1° maggio a Reggio Calabria: la Cisal con la Fnsi
Il 2 maggio a Palermo la XXI edizione del riconoscimento dedicato a Mario e Giuseppe