Categoria: Odg
Inedita esperienza per i giornalisti molisani sulla coltivazione degli idrocarburi in mare
374 iscritti alla 133ª sessione (57% donne). Domande fino al 13 ottobre per la 134ª
Esami Odg il 1° settembre e il 30 novembre
Addio al decano dei giornalisti piemontesi. Ha lavorato per 40 anni all’Unità e 12 all’Odg
Andrea Liberatori, la verità non si piega alle opinioni
In modalità mista (2 giorni on line e 1 in presenza). Tutto quello che c’è da sapere
Giornalisti, elezioni Odg: si vota dal 13 ottobre
Carlo Verna: “Il comitato dei creditori valuti le proposte e il giudice assegni la testata”
La Gazzetta del Mezzogiorno, non perdere tempo
Alla cerimonia del Ventaglio attenzione a lavoro, previdenza, Odg, libertà di stampa
Inpgi, Mattarella chiede la “garanzia pubblica”
Il Ministero della Giustizia: “Se non è pronto il voto elettronico alle urne in presenza”
Elezioni Odg comunque entro il 30 settembre
ROMA – Il Ministero della Giustizia ha comunicato al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti che, nell’eventualità non dovessero essere completate le procedure per
Il Cnog propone per la Direttiva un richiamo al rispetto dei contratti collettivi di lavoro
Copyright: equo compenso per i giornalisti
ROMA – Lo schema di Decreto Legislativo di attuazione della cosiddetta Direttiva Copyright (Direttiva UE 2019/790), che andrà ad aggiornare la legge italiana sul diritto
110 giornalisti minacciati nel 2021. Il 55% via web. Aumentano le donne nel mirino
Cnog e Polizia contro le iene da tastiera
“Stampa e notorietà mi rendevano forte, potente, popolare, ma ero solo un disperato”
Il giornalismo deve essere cronaca non narrativa
Revisione del Cnog sulle responsabilità dei giornalisti nei confronti dei minorenni
Le nuove regole della Carta di Treviso
Appello alla responsabilità sui vergognosi fatti di Santa Maria Capua Vetere
Verna: “La cronaca non tracimi mai in gogna”
Per chi doveva sostenerla il 3 dicembre 2020. Per gli altri sessione del 30 novembre
Esami Odg: il 1° settembre la prova scritta
È stato tesoriere dell’Ordine e del Sindacato della Calabria e fiduciario della Casagit
Addio al giornalista Vincenzo D’Atri, “il mostro”
Il presidente del Cnog alla Corte Costituzionale: “Una tagliola per la libertà di stampa”
Carcere ai giornalisti, Verna: “Va cancellato”
ROMA – Cancellare del tutto dal nostro ordinamento la previsione del carcere per i giornalisti nei casi di diffamazione «perchè il lavoro della stampa non può
Inedita esperienza per i giornalisti molisani sulla coltivazione degli idrocarburi in mare
374 iscritti alla 133ª sessione (57% donne). Domande fino al 13 ottobre per la 134ª
Esami Odg il 1° settembre e il 30 novembre
Addio al decano dei giornalisti piemontesi. Ha lavorato per 40 anni all’Unità e 12 all’Odg
Andrea Liberatori, la verità non si piega alle opinioni
In modalità mista (2 giorni on line e 1 in presenza). Tutto quello che c’è da sapere
Giornalisti, elezioni Odg: si vota dal 13 ottobre
Carlo Verna: “Il comitato dei creditori valuti le proposte e il giudice assegni la testata”
La Gazzetta del Mezzogiorno, non perdere tempo
Alla cerimonia del Ventaglio attenzione a lavoro, previdenza, Odg, libertà di stampa
Inpgi, Mattarella chiede la “garanzia pubblica”
Il Ministero della Giustizia: “Se non è pronto il voto elettronico alle urne in presenza”
Elezioni Odg comunque entro il 30 settembre
ROMA – Il Ministero della Giustizia ha comunicato al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti che, nell’eventualità non dovessero essere completate le procedure per
Il Cnog propone per la Direttiva un richiamo al rispetto dei contratti collettivi di lavoro
Copyright: equo compenso per i giornalisti
ROMA – Lo schema di Decreto Legislativo di attuazione della cosiddetta Direttiva Copyright (Direttiva UE 2019/790), che andrà ad aggiornare la legge italiana sul diritto
110 giornalisti minacciati nel 2021. Il 55% via web. Aumentano le donne nel mirino
Cnog e Polizia contro le iene da tastiera
“Stampa e notorietà mi rendevano forte, potente, popolare, ma ero solo un disperato”
Il giornalismo deve essere cronaca non narrativa
Revisione del Cnog sulle responsabilità dei giornalisti nei confronti dei minorenni
Le nuove regole della Carta di Treviso
Appello alla responsabilità sui vergognosi fatti di Santa Maria Capua Vetere
Verna: “La cronaca non tracimi mai in gogna”
Per chi doveva sostenerla il 3 dicembre 2020. Per gli altri sessione del 30 novembre
Esami Odg: il 1° settembre la prova scritta
È stato tesoriere dell’Ordine e del Sindacato della Calabria e fiduciario della Casagit
Addio al giornalista Vincenzo D’Atri, “il mostro”
Il presidente del Cnog alla Corte Costituzionale: “Una tagliola per la libertà di stampa”
Carcere ai giornalisti, Verna: “Va cancellato”
ROMA – Cancellare del tutto dal nostro ordinamento la previsione del carcere per i giornalisti nei casi di diffamazione «perchè il lavoro della stampa non può