Categoria: Odg
Distrutto il lunotto posteriore dell’auto. È il quarto episodio in meno di due mesi
Sui muri del centro di Messina contro il vice capo redattore della Gazzetta del Sud
Insulti e minacce al giornalista Lucio D’Amico
MESSINA – Insulti e minacce, sui muri della città di Messina, nei confronti del giornalista Lucio D’Amico, vice capo redattore del quotidiano Gazzetta del Sud e direttore dell’emittente televisiva Rtp. A qualcuno, evidentemente, ha dato fastidio il fondo pubblicato dal quotidiano messinese nel quale il giornalista ha criticato gli “eccessi di…
Ast, Odg e Ussi Toscana bacchettano il commissario straordinario Tommaso Miele
Giornalisti: la Lega Pro favorisce l’abusivismo
FIRENZE – “Provoca sconcerto la risposta del commissario straordinario della Lega Pro, Tommaso Miele, in replica alle verifiche avviate dall’Ordine dei giornalisti della Toscana e al comunicato dell’Odg insieme ad Associazione Stampa Toscana e all’Ussi, relativamente all’impiego di personale non giornalistico per i servizi del canale tv e le telecronache…
LETTERE A GIORNALISTI ITALIA – Guerrisi: “Qualcosa non mi torna”. Rho: “Tranquillo”
Giornalisti: sportello Inps, ma solo per il pregresso
Assostampa e Odg Piemonte con il giornalista della Stampa: “Massima vigilanza”
Scrive dei “caporali”, minacciato Riccardo Coletti
TORINO – Il giornalista Riccardo Coletti, collaboratore de “La Stampa”, ha raccontato sul suo giornale il dramma dei “migranti della vendemmia” sfruttati dai “caporali”, della manodopera in nero tra le vigne del Moscato d’Asti. Per giorni, da cronista, ha cercato nelle piazze e nelle strade di Canelli bulgari, macedoni, marocchini,…
Un successo, la mostra della giornalista italo siriana promossa dall’Odg Marche
Il Trentino ospita le foto di Asmae Dachan
ANCONA – La mostra fotografica “Siria, tra macerie e speranze”, organizzata nel marzo scorso dall’Ordine dei giornalisti delle Marche alla Mole Vanvitelliana di Ancona nell’ambito del Premio “A passo di notizia”, assegnato
Il 16 settembre la commemorazione promossa da Unci, Odg e Assostampa Sicilia
Palermo ricorda il giornalista Mauro De Mauro
PALERMO – A 45 anni dalla scomparsa, i cronisti siciliani ricorderanno il giornalista Mauro De Mauro, sequestrato da un commando mafioso alla fine dell’estate del 1970 davanti al portone di casa. La commemorazione si svolgerà il 16 settembre alle 9.30 in viale delle Magnolie a Palermo. La lapide sul luogo…
Il Comitato Esecutivo dell’Odg condanna le aggressioni fisiche e verbali ai giornalisti
Bavaglio alla stampa attentato alla democrazia
ROMA – Il Comitato Esecutivo dell’Ordine nazionale dei Giornalisti condanna le aggressioni verbali e fisiche nei confronti di colleghi che si sono occupati con articoli, inchieste e interventi in trasmissioni televisive e sulla carta stampata dei più eclatanti episodi di cronaca. Le parole di un avvocato difensore che invoca l’uso…
Assostampa e Odg bacchettano Martino Tamburrano, anche sindaco di Massafra
Provincia di Taranto, presidente offende i giornalisti
MASSAFRA (Taranto) – “L’Ordine dei Giornalisti della Puglia e l’Assostampa di Puglia stigmatizzano il comportamento del presidente della Provincia di Taranto, nonché sindaco di Massafra, Martino Tamburrano, per le frasi offensive nei confronti di alcuni giornalisti, pronunciate nel corso della conferenza stampa convocata sulla vicenda dell’autorizzazione integrata ambientale, concessa dalla…
Il presidente Giuseppe Soluri: “Caso grottesco e dopo quasi un mese ancora insoluto”
La Provincia di Cosenza: interviene l’Odg Calabria
Nominato dalla minoranza di centrodestra dopo la revoca del mandato a De Falco
Il giornalista Vincenzo Cimino nel Corecom Molise
CAMPOBASSO – Il giornalista Vincenzo Cimino, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, è stato nominato componente del Corecom del Molise, comitato regionale delle comunicazioni. La nomina di Cimino nel Comitato regionale per le Comunicazioni giunge dopo la decisione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Molise di dichiarare “inconferibile” il mandato…
Dopo la segnalazione di Giornalisti Italia intervengono gli istituti di categoria siciliani
Ufficio Stampa Comune di Gela: no di Gus e Odg
GELA (Caltanissetta) – Il 15 agosto scorso, Giornalisti Italia ha pubblicato il singolare avviso pubblico di selezione per il conferimento di 1 incarico di “collaborazione esterna ad alto contenuto di professionalità” per lo svolgimento di attività giornalistica nel Comune di Gela. Il Comune di Gela cerca 1 giornalista “anomalo”, abbiamo…
Odg, Assostampa e Ussi Toscana denunciano sfruttamento ed esigui compensi
Lega Pro, tra abusivi e giornalisti sfruttati
Il 19 settembre ed il 3 e 24 ottobre prossimi autorizzati dall’Ordine della Puglia
Formazione giornalisti: tre eventi ad Ostuni
OSTUNI (Brindisi) – Tre appuntamenti a Ostuni nell’ambito della formazione continua degli iscritti all’Ordine dei Giornalisti della Puglia. Sabato 19 settembre, dalle ore 9 alle ore 13, nella Chiesa delle Monacelle, in via Cattedrale 15 (Centro Storico), si comincia con “Il ruolo del giornalista nella divulgazione culturale: Il caso del…
Gli uffici dell’Ordine regionale, a Bari, rimarranno chiusi sino al 31 agosto
Odg della Puglia in ferie: riapre il 1° settembre
BARI – Gli uffici amministrativi dell’Ordine dei giornalisti di Puglia, al numero 5 di Strada Palazzo di Città, a Bari, resteranno chiusi al pubblico per la pausa estiva sino al 31 agosto. Gli uffici dell’Odg pugliese riapriranno martedì 1° settembre. Il presidente Valentino Losito, i consiglieri, i revisori dei conti…
Insulti e minacce al giornalista Lucio D’Amico

MESSINA – Insulti e minacce, sui muri della città di Messina, nei confronti del giornalista Lucio D’Amico, vice capo redattore del quotidiano Gazzetta del Sud e direttore dell’emittente televisiva Rtp. A qualcuno, evidentemente, ha dato fastidio il fondo pubblicato dal quotidiano messinese nel quale il giornalista ha criticato gli “eccessi di…
Giornalisti: la Lega Pro favorisce l’abusivismo

FIRENZE – “Provoca sconcerto la risposta del commissario straordinario della Lega Pro, Tommaso Miele, in replica alle verifiche avviate dall’Ordine dei giornalisti della Toscana e al comunicato dell’Odg insieme ad Associazione Stampa Toscana e all’Ussi, relativamente all’impiego di personale non giornalistico per i servizi del canale tv e le telecronache…
Giornalisti: sportello Inps, ma solo per il pregresso
Scrive dei “caporali”, minacciato Riccardo Coletti

TORINO – Il giornalista Riccardo Coletti, collaboratore de “La Stampa”, ha raccontato sul suo giornale il dramma dei “migranti della vendemmia” sfruttati dai “caporali”, della manodopera in nero tra le vigne del Moscato d’Asti. Per giorni, da cronista, ha cercato nelle piazze e nelle strade di Canelli bulgari, macedoni, marocchini,…
Il Trentino ospita le foto di Asmae Dachan
ANCONA – La mostra fotografica “Siria, tra macerie e speranze”, organizzata nel marzo scorso dall’Ordine dei giornalisti delle Marche alla Mole Vanvitelliana di Ancona nell’ambito del Premio “A passo di notizia”, assegnato
Palermo ricorda il giornalista Mauro De Mauro

PALERMO – A 45 anni dalla scomparsa, i cronisti siciliani ricorderanno il giornalista Mauro De Mauro, sequestrato da un commando mafioso alla fine dell’estate del 1970 davanti al portone di casa. La commemorazione si svolgerà il 16 settembre alle 9.30 in viale delle Magnolie a Palermo. La lapide sul luogo…
Bavaglio alla stampa attentato alla democrazia
ROMA – Il Comitato Esecutivo dell’Ordine nazionale dei Giornalisti condanna le aggressioni verbali e fisiche nei confronti di colleghi che si sono occupati con articoli, inchieste e interventi in trasmissioni televisive e sulla carta stampata dei più eclatanti episodi di cronaca. Le parole di un avvocato difensore che invoca l’uso…
Provincia di Taranto, presidente offende i giornalisti

MASSAFRA (Taranto) – “L’Ordine dei Giornalisti della Puglia e l’Assostampa di Puglia stigmatizzano il comportamento del presidente della Provincia di Taranto, nonché sindaco di Massafra, Martino Tamburrano, per le frasi offensive nei confronti di alcuni giornalisti, pronunciate nel corso della conferenza stampa convocata sulla vicenda dell’autorizzazione integrata ambientale, concessa dalla…
La Provincia di Cosenza: interviene l’Odg Calabria
Il giornalista Vincenzo Cimino nel Corecom Molise

CAMPOBASSO – Il giornalista Vincenzo Cimino, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, è stato nominato componente del Corecom del Molise, comitato regionale delle comunicazioni. La nomina di Cimino nel Comitato regionale per le Comunicazioni giunge dopo la decisione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Molise di dichiarare “inconferibile” il mandato…
Ufficio Stampa Comune di Gela: no di Gus e Odg

GELA (Caltanissetta) – Il 15 agosto scorso, Giornalisti Italia ha pubblicato il singolare avviso pubblico di selezione per il conferimento di 1 incarico di “collaborazione esterna ad alto contenuto di professionalità” per lo svolgimento di attività giornalistica nel Comune di Gela. Il Comune di Gela cerca 1 giornalista “anomalo”, abbiamo…
Lega Pro, tra abusivi e giornalisti sfruttati
Formazione giornalisti: tre eventi ad Ostuni
OSTUNI (Brindisi) – Tre appuntamenti a Ostuni nell’ambito della formazione continua degli iscritti all’Ordine dei Giornalisti della Puglia. Sabato 19 settembre, dalle ore 9 alle ore 13, nella Chiesa delle Monacelle, in via Cattedrale 15 (Centro Storico), si comincia con “Il ruolo del giornalista nella divulgazione culturale: Il caso del…
Odg della Puglia in ferie: riapre il 1° settembre

BARI – Gli uffici amministrativi dell’Ordine dei giornalisti di Puglia, al numero 5 di Strada Palazzo di Città, a Bari, resteranno chiusi al pubblico per la pausa estiva sino al 31 agosto. Gli uffici dell’Odg pugliese riapriranno martedì 1° settembre. Il presidente Valentino Losito, i consiglieri, i revisori dei conti…