Categoria: Lombardia
Il fotografo e il premio Nobel insieme per una lezione all’Accademia di Belle Arti
Ha regalato online la copia del giornale non uscito per la protesta dei poligrafici
L’Eco di Bergamo, schiaffo al diritto di sciopero
ROMA – È polemica, a Bergamo, dopo lo sciopero dei poligrafici indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per rivendicare la trasformazione e l’innovazione del Contratto Nazionale di Lavoro, ma anche “contro l’atteggiamento di editori come il Gruppo Caltagirone e l’operato dell’Associazione Datoriale del Settore”. In particolare, il…
Premiato dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia al Circolo della Stampa di Milano
Giuseppe Gallizzi, 50 anni di carriera giornalistica
MILANO – Anche quest’anno l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha premiato con una medaglia di riconoscimento alla carriera i giornalisti con 50 anni di iscrizione all’Albo. Tra i premiati il collega Giuseppe Gallizzi, calabrese, nato a Nicotera Marina, già segretario dell’Ordine dei Giornalisti di Milano, presidente della scuola di giornalismo…
Per 6 anni segretario Fnsi, per 12 presidente della Lombarda, “un Maestro per molti”
Giorgio Santerini e quel decalogo così attuale
Scelti dalla Giuria del Premio Vergani organizzato dal Gruppo Cronisti Lombardi
Uva, Pilati e Tornago Cronisti dell’anno
MILANO – Sono Daniela Uva de Il Giornale, Jari Pilati della Rai e Andrea Tornago del Fattoquotidiano.it i Cronisti dell’anno 2015/2016 scelti dalla Giuria del Premio Vergani organizzato dal Gruppo Cronisti Lombardi. La Giuria, presieduta da Ferruccio de Bortoli, è composta da Umberto Brindani (direttore del settimanale Oggi), Brunella Giovara…
Dalla Calabria al Corriere della Sera e alla Rai passando per la Puglia. Aveva 73 anni
È morto Nino Tripodi, giornalista galantuomo
Lo slogan di 50 ultrà dell’Atalanta per Sebastiano Vernazza della Gazzetta dello Sport
Calcio: vergognoso striscione contro un giornalista
Ogni mese l’85,8% della popolazione (over 14 anni) sceglie almeno un titolo stampa
Informazione: gli italiani preferiscono carta e web
ROMA – La terza edizione dell’indagine Audipress conferma il ruolo della stampa (su carta o digitale) come fonte di informazione per 45,5 milioni di italiani. Ogni mese l’85,8% della popolazione italiana (di 14 anni e oltre) sceglie almeno un titolo stampa, in un percorso di ricerca e scoperta che coinvolge anche…
Rinnovata la convenzione con Casagit, ampliati offerta specialistica e orario
Poliambulatorio Alg di Milano, ecco le novità
MILANO – “Il 2016 sarà, per il Poliambulatorio Alg di Milano un anno di novità. L’impegno che l’Associazione Lombarda dei Giornalisti si è assunta in collaborazione con Casagit non solo ha portato al rinnovo della convenzione in essere con la nostra Cassa sanitaria, ma ha dato modo di ampliare e…
“Bisogna chiarire le procedure di licenziamento e rifare i conteggi dei singoli creditori”
L’Unità, la Fnsi: “I conti non tornano”
ROMA – Venerdì scorso, 5 febbraio, la Fnsi, le associazioni regionali di Lombardia, Toscana e Lazio e una rappresentanza dei giornalisti dell’Unità sospesi in cassa integrazione, hanno incontrato il liquidatore giudiziale, l’avvocato Giovanni Cabras, e il commissario
Non c’entrano nulla bilancio e pensioni. Il rendimento è stato del 54% il 6 anni!
Inpgi: la colossale bugia sul caso Sopaf
MILANO – Chi sostiene che il caso Sopaf ha contribuito a mettere in ulteriore difficoltà i bilanci della Gestione Principale dell’Inpgi (Inpgi 1) dice una colossale bugia. Gli investimenti fatti sono l’opera intelligente degli amministratori della Gestione Separata (Inpgi 2). Nel 2009 l’Inpgi 2 decide di investire 30 milioni di…
Processo il 21 aprile davanti alla II Sezione Penale del Tribunale di Milano
Crac Sopaf, Camporese rinviato a giudizio
MILANO – Il gup di Milano, Alessandro Santangelo, ha rinviato a giudizio il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, e altre 12 persone coinvolte in un filone dell’inchiesta sul crac della holding Sopaf, società finanziaria che fa capo ai fratelli Magnoni. Il processo comincerà il 21 aprile al Tribunale di Milano davanti ai…
Gestione oculata e intelligente, altro che fallimentare! Lo dicono i numeri
Inpgi, unico argine alla crisi dell’editoria
MILANO – “La gestione dell’Istituto è stata fallimentare, dovete andare a casa”, tuona chi vuole la ‘svolta’ all’Inpgi. Entriamo nel merito, così i colleghi possono meglio giudicare. Oggi i giornalisti pensionati sono quasi la metà dei contribuenti attivi all’Inpgi 1. In pochi anni si sono persi 3.000 posti di lavoro,…
Assostampa Lombarda e Fnsi: “Il suo licenziamento crea un precedente pericoloso”
Caso Solaro: “Giornalisti italiani, via all’agitazione”
MILANO – L’associazione Lombarda dei giornalisti e la Federazione nazionale della Stampa, durante la Giunta esecutiva che si è tenuta a Milano davanti alla conferenza dei Cdr della Lombardia, hanno proclamato lo stato di agitazione di tutti i giornalisti italiani per protestare contro il licenziamento della collega Alba Solaro, caporedattore…
I Cronisti lombardi: “I colleghi allontanati in maniera brusca dai vigili, mai visto prima”
Palazzo Marino: arriva Sala, via i giornalisti
MILANO – Il Gruppo cronisti lombardi protesta per l’atteggiamento tenuto nei confronti dei giornalisti in occasione della recente audizione del commissario unico di Expo Giuseppe Sala a Palazzo Marino. Riunione durante la quale Sala doveva presentare i conti della manifestazione alle commissioni consiliari Expo e Aziende partecipate in seduta congiunta.…
L’Eco di Bergamo, schiaffo al diritto di sciopero
ROMA – È polemica, a Bergamo, dopo lo sciopero dei poligrafici indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per rivendicare la trasformazione e l’innovazione del Contratto Nazionale di Lavoro, ma anche “contro l’atteggiamento di editori come il Gruppo Caltagirone e l’operato dell’Associazione Datoriale del Settore”. In particolare, il…
Giuseppe Gallizzi, 50 anni di carriera giornalistica
MILANO – Anche quest’anno l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha premiato con una medaglia di riconoscimento alla carriera i giornalisti con 50 anni di iscrizione all’Albo. Tra i premiati il collega Giuseppe Gallizzi, calabrese, nato a Nicotera Marina, già segretario dell’Ordine dei Giornalisti di Milano, presidente della scuola di giornalismo…
Giorgio Santerini e quel decalogo così attuale
Uva, Pilati e Tornago Cronisti dell’anno
MILANO – Sono Daniela Uva de Il Giornale, Jari Pilati della Rai e Andrea Tornago del Fattoquotidiano.it i Cronisti dell’anno 2015/2016 scelti dalla Giuria del Premio Vergani organizzato dal Gruppo Cronisti Lombardi. La Giuria, presieduta da Ferruccio de Bortoli, è composta da Umberto Brindani (direttore del settimanale Oggi), Brunella Giovara…
È morto Nino Tripodi, giornalista galantuomo
Calcio: vergognoso striscione contro un giornalista
Informazione: gli italiani preferiscono carta e web
ROMA – La terza edizione dell’indagine Audipress conferma il ruolo della stampa (su carta o digitale) come fonte di informazione per 45,5 milioni di italiani. Ogni mese l’85,8% della popolazione italiana (di 14 anni e oltre) sceglie almeno un titolo stampa, in un percorso di ricerca e scoperta che coinvolge anche…
Poliambulatorio Alg di Milano, ecco le novità
MILANO – “Il 2016 sarà, per il Poliambulatorio Alg di Milano un anno di novità. L’impegno che l’Associazione Lombarda dei Giornalisti si è assunta in collaborazione con Casagit non solo ha portato al rinnovo della convenzione in essere con la nostra Cassa sanitaria, ma ha dato modo di ampliare e…
L’Unità, la Fnsi: “I conti non tornano”
ROMA – Venerdì scorso, 5 febbraio, la Fnsi, le associazioni regionali di Lombardia, Toscana e Lazio e una rappresentanza dei giornalisti dell’Unità sospesi in cassa integrazione, hanno incontrato il liquidatore giudiziale, l’avvocato Giovanni Cabras, e il commissario
Inpgi: la colossale bugia sul caso Sopaf
MILANO – Chi sostiene che il caso Sopaf ha contribuito a mettere in ulteriore difficoltà i bilanci della Gestione Principale dell’Inpgi (Inpgi 1) dice una colossale bugia. Gli investimenti fatti sono l’opera intelligente degli amministratori della Gestione Separata (Inpgi 2). Nel 2009 l’Inpgi 2 decide di investire 30 milioni di…
Crac Sopaf, Camporese rinviato a giudizio
MILANO – Il gup di Milano, Alessandro Santangelo, ha rinviato a giudizio il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, e altre 12 persone coinvolte in un filone dell’inchiesta sul crac della holding Sopaf, società finanziaria che fa capo ai fratelli Magnoni. Il processo comincerà il 21 aprile al Tribunale di Milano davanti ai…
Inpgi, unico argine alla crisi dell’editoria
MILANO – “La gestione dell’Istituto è stata fallimentare, dovete andare a casa”, tuona chi vuole la ‘svolta’ all’Inpgi. Entriamo nel merito, così i colleghi possono meglio giudicare. Oggi i giornalisti pensionati sono quasi la metà dei contribuenti attivi all’Inpgi 1. In pochi anni si sono persi 3.000 posti di lavoro,…
Caso Solaro: “Giornalisti italiani, via all’agitazione”
MILANO – L’associazione Lombarda dei giornalisti e la Federazione nazionale della Stampa, durante la Giunta esecutiva che si è tenuta a Milano davanti alla conferenza dei Cdr della Lombardia, hanno proclamato lo stato di agitazione di tutti i giornalisti italiani per protestare contro il licenziamento della collega Alba Solaro, caporedattore…
Palazzo Marino: arriva Sala, via i giornalisti
MILANO – Il Gruppo cronisti lombardi protesta per l’atteggiamento tenuto nei confronti dei giornalisti in occasione della recente audizione del commissario unico di Expo Giuseppe Sala a Palazzo Marino. Riunione durante la quale Sala doveva presentare i conti della manifestazione alle commissioni consiliari Expo e Aziende partecipate in seduta congiunta.…