Categoria: Lombardia
I lavoratori incrociano le braccia sino alle 6 di domani contro tagli e trasferimenti
Hackerate nel settembre scorso dal telefonini della giornalista sportiva di Sky
Indagini sulle foto rubate a Diletta Leotta
MILANO – La Procura di Milano indaga sulle foto hackerate alla giornalista sportiva di Sky Diletta Leotta nel settembre scorso. L’ipotesi di reato è quella di accesso abusivo al sistema informatico, reato punito con pene fino a 3 anni di carcere. L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto facente funzioni Alberto Nobili,…
Sindacato dei giornalisti al fianco dei lavoratori che rischiano il trasferimento a Milano
Sky, la Fnsi contro la “deportazione di massa”
ROMA – Il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, hanno incontrato oggi il comitato di redazione di Sky Tg24 per approfondire la situazione dopo che l’azienda ha annunciato di voler procedere al trasferimento da Roma a Milano di gran parte della redazione. Fnsi e…
Rischiano anche Gianluca Neri e Guia Soncini. Canalis chiede 10mila euro di danni
“Foto rubate”: Selvaggia Lucarelli rischia 1 anno
Già vicedirettore del quotidiano, da domani prenderà il posto di Giuliano Molossi
Sandro Neri nuovo direttore del Giorno
MILANO – È Sandro Neri il nuovo direttore de “Il Giorno”: l’attuale vicedirettore subentrerà ufficialmente domani, 1 febbraio, a Giuliano Molossi nel nuovo incarico. Nel quotidiano milanese targato Poligrafici Editoriale dal 1999, Neri si è occupato, nel corso degli anni, di cronaca cittadina, di sport e della versione on line della…
Carlo Verdelli ai giornalisti: “Siate umili e applicate l’algoritmo della credibilità”
Mons. Scola: “La rete unisce, le bufale dividono”
MILANO – “Se la rete unifica, la ridda di informazioni false, non verificate o soltanto verosimili, divide. Tuttavia, la post-verità può anche essere una provocazione a cercare la verità, che San Tommaso definiva come corrispondenza tra realtà e intelletto”. Così l’arcivescovo di Milano, mons. Angelo Scola, all’annuale incontro coi giornalisti organizzato…
Stroncato da un infarto di ritorno dalla Malesia. Martedì l’autopsia: ucciso da un virus?
Morto il giornalista Jean Paul Bonomi, 43 anni
BUSTO ARSIZIO (Varese) – Improvvisa scomparsa del giornalista Jean Paul Bonomi. Aveva 43 anni e si era fatto apprezzare nel Novarese per le sue radiocronache al seguito del Novara calcio. Nato a Milano l’11 giugno 1973, era giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della Lombardia dal 25 novembre 2010. Da anni viveva…
Contro il Piano di licenziamenti e trasferimenti comunicato dall’azienda
Sky Tg24: giornalisti in sciopero
ROMA – L’assemblea dei giornalisti di Sky TG24 ha votato all’unanimità uno sciopero di 24 ore, fino a mezzogiorno di domani, contro il piano di licenziamenti e trasferimenti comunicato dall’azienda, che comporterebbe lo sradicamento del nostro telegiornale che dalla prima edizione nel 2003 va in onda da Roma e che,…
Proclamati 4 giorni di sciopero. Il ministro Carlo Calenda convoca un tavolo al Mise
Sky Tg 24 in rivolta: no al trasferimento a Milano
ROMA – I giornalisti di Sky TG24, riuniti in assemblea, hanno votato all’unanimità l’apertura immediata dello stato d’agitazione della redazione e affidato al Comitato di Redazione un pacchetto di 4 giorni di sciopero. L’Assemblea ha espresso la propria contrarietà alla chiusura della sede di Roma del telegiornale, in via Salaria,…
Marino Bartoletti: «Non conosco una sola persona che non gli abbia voluto bene»
Addio Mario Poltronieri, signore del giornalismo
Il segretario generale Raffaele Lorusso: “Le regole ci sono e vanno rispettate”
Fnsi al fianco dei giornalisti di Sky Italia
ROMA – “Ha ragione l’amministratore delegato di Sky, Andrea Zappia: in Italia ci sono regole obsolete. Soltanto in Italia, infatti, viene consentito ad un operatore come Sky di operare nel mercato della raccolta pubblicitaria, sostanzialmente senza limiti sottraendo risorse agli altri operatori della radiotelevisione e alla carta stampata”. Lo afferma…
Così secondo il Cdr, mentre l’ad Zappia parla di “un esubero di poche unità”
Sky lascia Roma: 120 esuberi, 300 trasferimenti
ROMA – «I dipendenti della sede romana di Sky hanno appreso dall’amministratore delegato Andrea Zappia, del trasferimento di Sky TG24 e di altri settori aziendali, dalla sede di Roma alla sede di Milano». È quanto scrive il
Per puntellare la quota di controllo in Mediaset scesa a circa il 40% del capitale
Fininvest: 154 milioni per difendersi da Vivendi
L’editore annuncia l’intenzione di avviare la procedura di licenziamento collettivo
Telecity taglia il personale: 70 posti a rischio
CASTELLETTO D’ORBA (Alessandria) – Licenziamento collettivo in vista per 60-70 dipendenti del gruppo editoriale che gestisce le emittenti Telecity, Telestar e Radiocity. Ad annunciarlo è lo stesso editore comunicando l’intenzione di avviare le procedure di interruzione del rapporto di lavoro con la metà dell’attuale forza lavoro e di procedere alla chiusura…
Intervista a Clemente Mimun: “Un terremoto di cui hanno beneficiato tutti”
I 25 anni del Tg5: “Cambiato il linguaggio tv”
Indagini sulle foto rubate a Diletta Leotta
MILANO – La Procura di Milano indaga sulle foto hackerate alla giornalista sportiva di Sky Diletta Leotta nel settembre scorso. L’ipotesi di reato è quella di accesso abusivo al sistema informatico, reato punito con pene fino a 3 anni di carcere. L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto facente funzioni Alberto Nobili,…
Sky, la Fnsi contro la “deportazione di massa”
ROMA – Il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, hanno incontrato oggi il comitato di redazione di Sky Tg24 per approfondire la situazione dopo che l’azienda ha annunciato di voler procedere al trasferimento da Roma a Milano di gran parte della redazione. Fnsi e…
“Foto rubate”: Selvaggia Lucarelli rischia 1 anno
Sandro Neri nuovo direttore del Giorno
MILANO – È Sandro Neri il nuovo direttore de “Il Giorno”: l’attuale vicedirettore subentrerà ufficialmente domani, 1 febbraio, a Giuliano Molossi nel nuovo incarico. Nel quotidiano milanese targato Poligrafici Editoriale dal 1999, Neri si è occupato, nel corso degli anni, di cronaca cittadina, di sport e della versione on line della…
Mons. Scola: “La rete unisce, le bufale dividono”
MILANO – “Se la rete unifica, la ridda di informazioni false, non verificate o soltanto verosimili, divide. Tuttavia, la post-verità può anche essere una provocazione a cercare la verità, che San Tommaso definiva come corrispondenza tra realtà e intelletto”. Così l’arcivescovo di Milano, mons. Angelo Scola, all’annuale incontro coi giornalisti organizzato…
Morto il giornalista Jean Paul Bonomi, 43 anni
BUSTO ARSIZIO (Varese) – Improvvisa scomparsa del giornalista Jean Paul Bonomi. Aveva 43 anni e si era fatto apprezzare nel Novarese per le sue radiocronache al seguito del Novara calcio. Nato a Milano l’11 giugno 1973, era giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della Lombardia dal 25 novembre 2010. Da anni viveva…
Sky Tg24: giornalisti in sciopero
ROMA – L’assemblea dei giornalisti di Sky TG24 ha votato all’unanimità uno sciopero di 24 ore, fino a mezzogiorno di domani, contro il piano di licenziamenti e trasferimenti comunicato dall’azienda, che comporterebbe lo sradicamento del nostro telegiornale che dalla prima edizione nel 2003 va in onda da Roma e che,…
Sky Tg 24 in rivolta: no al trasferimento a Milano
ROMA – I giornalisti di Sky TG24, riuniti in assemblea, hanno votato all’unanimità l’apertura immediata dello stato d’agitazione della redazione e affidato al Comitato di Redazione un pacchetto di 4 giorni di sciopero. L’Assemblea ha espresso la propria contrarietà alla chiusura della sede di Roma del telegiornale, in via Salaria,…
Addio Mario Poltronieri, signore del giornalismo
Fnsi al fianco dei giornalisti di Sky Italia
ROMA – “Ha ragione l’amministratore delegato di Sky, Andrea Zappia: in Italia ci sono regole obsolete. Soltanto in Italia, infatti, viene consentito ad un operatore come Sky di operare nel mercato della raccolta pubblicitaria, sostanzialmente senza limiti sottraendo risorse agli altri operatori della radiotelevisione e alla carta stampata”. Lo afferma…
Sky lascia Roma: 120 esuberi, 300 trasferimenti
ROMA – «I dipendenti della sede romana di Sky hanno appreso dall’amministratore delegato Andrea Zappia, del trasferimento di Sky TG24 e di altri settori aziendali, dalla sede di Roma alla sede di Milano». È quanto scrive il
Fininvest: 154 milioni per difendersi da Vivendi
Telecity taglia il personale: 70 posti a rischio
CASTELLETTO D’ORBA (Alessandria) – Licenziamento collettivo in vista per 60-70 dipendenti del gruppo editoriale che gestisce le emittenti Telecity, Telestar e Radiocity. Ad annunciarlo è lo stesso editore comunicando l’intenzione di avviare le procedure di interruzione del rapporto di lavoro con la metà dell’attuale forza lavoro e di procedere alla chiusura…