Categoria: Leggi & regolamenti
Il 18 settembre promosso da Figec Cisal e Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro
Il Giudice del Lavoro di Pescara respinge il ricorso presentato dall’ars abruzzese della Fnsi
Unirai Figec Cisal: “Usigrai si rassegni al pluralismo”
PESCARA – Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Pescara, Andrea Pulini, ha rigettato il ricorso del Sindacato Giornalisti Abruzzesi, associazione regionale di stampa della
Comunista, meridionalista, signore del giornalismo e della politica. Cordoglio Figec Cisal
Addio Mario Brunetti, difensore della lingua dei padri
Disco verde all’unanimità dalla VII Commissione Cultura della Camera dei deputati
3 maggio Giornata in memoria dei giornalisti uccisi
Marco Rizzo: “Fdi accende i riflettori sul vero problema della libertà di espressione”
Il caso Visione TV finisce in Parlamento
Oscurata per la 1ª pagina de La Verità sui vaccini. Figec Cisal solidale con Toscano e Rizzo
YouTube chiude Visione TV per una settimana
Franco Siddi plaude alla Relazione Agcom 2024. Radio e tv motori del sistema dei media
Editoria: una legge per garantire libertà e pluralismo
Grande interesse a Cosenza per il debutto dell’alta formazione Figec Cisal
Intelligenza artificiale tra luci e ombre
Dal Fondo straordinario per l’editoria per gli investimenti in tecnologie innovative
Contributi per quasi 13 milioni a 114 radio e tv
Un codice su principi etici e buone pratiche per l’utilizzo responsabile nel Gruppo 24 Ore
Intelligenza artificiale: Il Sole si autodisciplina
Un prezioso strumento per salvaguardare l’“umanesimo” etico degli algoritmi
Carta di Trieste sulla Intelligenza artificiale
Dopo gli attacchi a UniRai e il caso Scurati c’è chi vorrebbe “cacciare” Incoronata Boccia
Nostalgici del pensiero unico ricordate Pertini
In Commissione di Vigilanza il caso UniRai Figec Cisal su libertà e pluralismo sindacale
La Rai non ha padroni, tantomeno censori
Grande lezione di diritto costituzionale: “Non sono un sovrano”. Studiare prima di parlare
Mattarella bacchetta chi lo tira per la giacca
A Modica se ne è parlato grazie alla Scuola per Assistenti Sociali col patrocinio Figec Cisal
Stampa e detenuti: la cronaca dietro le sbarre
Il 18 settembre promosso da Figec Cisal e Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro
Il Giudice del Lavoro di Pescara respinge il ricorso presentato dall’ars abruzzese della Fnsi
Unirai Figec Cisal: “Usigrai si rassegni al pluralismo”
PESCARA – Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Pescara, Andrea Pulini, ha rigettato il ricorso del Sindacato Giornalisti Abruzzesi, associazione regionale di stampa della
Comunista, meridionalista, signore del giornalismo e della politica. Cordoglio Figec Cisal
Addio Mario Brunetti, difensore della lingua dei padri
Disco verde all’unanimità dalla VII Commissione Cultura della Camera dei deputati
3 maggio Giornata in memoria dei giornalisti uccisi
Marco Rizzo: “Fdi accende i riflettori sul vero problema della libertà di espressione”
Il caso Visione TV finisce in Parlamento
Oscurata per la 1ª pagina de La Verità sui vaccini. Figec Cisal solidale con Toscano e Rizzo
YouTube chiude Visione TV per una settimana
Franco Siddi plaude alla Relazione Agcom 2024. Radio e tv motori del sistema dei media
Editoria: una legge per garantire libertà e pluralismo
Grande interesse a Cosenza per il debutto dell’alta formazione Figec Cisal
Intelligenza artificiale tra luci e ombre
Dal Fondo straordinario per l’editoria per gli investimenti in tecnologie innovative
Contributi per quasi 13 milioni a 114 radio e tv
Un codice su principi etici e buone pratiche per l’utilizzo responsabile nel Gruppo 24 Ore
Intelligenza artificiale: Il Sole si autodisciplina
Un prezioso strumento per salvaguardare l’“umanesimo” etico degli algoritmi
Carta di Trieste sulla Intelligenza artificiale
Dopo gli attacchi a UniRai e il caso Scurati c’è chi vorrebbe “cacciare” Incoronata Boccia
Nostalgici del pensiero unico ricordate Pertini
In Commissione di Vigilanza il caso UniRai Figec Cisal su libertà e pluralismo sindacale
La Rai non ha padroni, tantomeno censori
Grande lezione di diritto costituzionale: “Non sono un sovrano”. Studiare prima di parlare
Mattarella bacchetta chi lo tira per la giacca
A Modica se ne è parlato grazie alla Scuola per Assistenti Sociali col patrocinio Figec Cisal