Categoria: Leggi & regolamenti
La politica garantisca il diritto d’autore. Fermare chi realizza strumenti sbagliati e dannosi
Targa da D’Ubaldo e appello al Parlamento: “I pubblicisti non sono il bancomat dell’Odg”
Enzo Iacopino: giornalismo non è discriminazione
Formazione giornalisti a Crotone con il questore Panvino e il segretario Figec Cisal Parisi
Comunicare la legalità affinché nessuno resti solo
Pronuncia della Corte costituzionale sul sistema introdotto dalla legge di bilancio 2023
Rivalutazione pensioni: “raffreddamento” legittimo
ROMA – La legge di bilancio per il 2023, nell’introdurre misure di “raffreddamento” della rivalutazione automatica delle pensioni superiori a quattro volte il minimo
La democrazia va difesa dalle fake news e dall’uso selvaggio dell’Intelligenza artificiale
Figec Cisal: “Bonus statale per la vera informazione”
ROMA – Il pluralismo dell’informazione è garanzia di democrazia. Un principio, questo, attorno al quale ruota la vita democratica di un Paese e sul quale in più
Unirai Figec Cisal sollecita regolarizzazione dei precari e accordo sul premio di risultato
Manovra: bene emendamento salva personale Rai
ROMA – «Come abbiamo più volte chiesto la legge di bilancio è stata corretta. La spending review si sposta dai costi del personale Rai a quelli relativi alle consulenze
Il risarcimento del danno non patrimoniale da diffamazione fissato dal Tribunale di Milano
Tabelle milanesi: informati tutti tranne i giornalisti
Il ministro del lavoro Marina Calderone sottolinea l’impegno del Governo e del Parlamento
“Faremo la legge sulla rappresentanza sindacale”
Nostra intervista al padre della storica legge sul sistema radiotv che porta il suo nome
Gasparri: “Dobbiamo garantire la democrazia in rete”
“I comunicati stampa siano firmati solo da giornalisti iscritti all’Albo professionale”
Odg Sicilia: stretta contro l’abusivismo
Accolte alcune richieste Cisal permangono forti criticità su scuola, enti locali e trasporti
Cavallaro: “Manovra nel complesso soddisfacente”
La legge Cartabia e il diritto di cronaca tra presunzione d’innocenza e processo mediatico
Quali doveri per il giornalista? Corso Figec Cisal a Bari
Alta formazione grazie all’intesa Figec Cisal - Ordine nazionale dei Consulenti del Lavoro
Comunicare le novità in materia di diritti del lavoro
Evoluzione del settore informazione e fake news richiedono un nuovo assetto normativo
Centrodestra pronto a una legge su editoria e tv
Mercoledì 18 settembre a Roma su iniziativa di Figec Cisal e Cno: 6 crediti ai giornalisti
Le novità sul lavoro: corso di formazione gratuito
La politica garantisca il diritto d’autore. Fermare chi realizza strumenti sbagliati e dannosi
Targa da D’Ubaldo e appello al Parlamento: “I pubblicisti non sono il bancomat dell’Odg”
Enzo Iacopino: giornalismo non è discriminazione
Formazione giornalisti a Crotone con il questore Panvino e il segretario Figec Cisal Parisi
Comunicare la legalità affinché nessuno resti solo
Pronuncia della Corte costituzionale sul sistema introdotto dalla legge di bilancio 2023
Rivalutazione pensioni: “raffreddamento” legittimo
ROMA – La legge di bilancio per il 2023, nell’introdurre misure di “raffreddamento” della rivalutazione automatica delle pensioni superiori a quattro volte il minimo
La democrazia va difesa dalle fake news e dall’uso selvaggio dell’Intelligenza artificiale
Figec Cisal: “Bonus statale per la vera informazione”
ROMA – Il pluralismo dell’informazione è garanzia di democrazia. Un principio, questo, attorno al quale ruota la vita democratica di un Paese e sul quale in più
Unirai Figec Cisal sollecita regolarizzazione dei precari e accordo sul premio di risultato
Manovra: bene emendamento salva personale Rai
ROMA – «Come abbiamo più volte chiesto la legge di bilancio è stata corretta. La spending review si sposta dai costi del personale Rai a quelli relativi alle consulenze
Il risarcimento del danno non patrimoniale da diffamazione fissato dal Tribunale di Milano
Tabelle milanesi: informati tutti tranne i giornalisti
Il ministro del lavoro Marina Calderone sottolinea l’impegno del Governo e del Parlamento
“Faremo la legge sulla rappresentanza sindacale”
Nostra intervista al padre della storica legge sul sistema radiotv che porta il suo nome
Gasparri: “Dobbiamo garantire la democrazia in rete”
“I comunicati stampa siano firmati solo da giornalisti iscritti all’Albo professionale”
Odg Sicilia: stretta contro l’abusivismo
Accolte alcune richieste Cisal permangono forti criticità su scuola, enti locali e trasporti
Cavallaro: “Manovra nel complesso soddisfacente”
La legge Cartabia e il diritto di cronaca tra presunzione d’innocenza e processo mediatico
Quali doveri per il giornalista? Corso Figec Cisal a Bari
Alta formazione grazie all’intesa Figec Cisal - Ordine nazionale dei Consulenti del Lavoro
Comunicare le novità in materia di diritti del lavoro
Evoluzione del settore informazione e fake news richiedono un nuovo assetto normativo
Centrodestra pronto a una legge su editoria e tv
Mercoledì 18 settembre a Roma su iniziativa di Figec Cisal e Cno: 6 crediti ai giornalisti