Categoria: Legalità
Giovanni Tizian, Stefano Vergine e Nello Trocchia nel mirino della Procura di Perugia
Dopo un iter giudiziario di 14 anni dovrà risarcire con 20mila euro la giornalista del Tg1
Diffamò Grazia Graziadei: condannato Travaglio
Scuote le coscienze e scatena un sano impeto di ribellione. Intesa sulla formazione
Figec Cisal e No Mafia Memorial per la legalità
Una realtà solida. Nascono i gruppi di lavoro cronisti, formazione, sport e uffici stampa
Figec Cisal a Palermo: “Al servizio di tutti”
Intesa sulla formazione. La legalità non può prescindere da concrete politiche del lavoro
La Figec Cisal incontra il Prefetto di Palermo
Intelligenza artificiale: interessante audizione del prof. Michele Filippelli alla Camera
GiuriMatrix: chiave di volta per la giustizia
Insieme per la difesa delle libertà individuali e della dignità umana per il bene del Paese
Figec Cisal e Fondazione Einaudi: libertà è diversità
Parole Guerriere torna a Montecitorio con i Pomeriggi Popolari sulle priorità del Paese
Pieni di paure: demografia e femminicidio
Sit-in il 7 febbraio a Viale Mazzini: da una parte il Pd dall’altra i liberi giornalisti di UniRai
La Rai e lo strano concetto di pluralismo
A Campobasso giornalisti e carabinieri hanno discusso di prevenzione e informazione
Donne: non è la violenza l’ultima parola
Per la Corte costituzionale sono infondate le questioni di legittimità della legge
Jobs Act: legittimi i licenziamenti collettivi
Benedetto (Fondazione Einaudi): alla gogna 100 mila persone ingiustamente arrestate
Bavaglio? La vita non è un reality show
L’evento di Pierfranco Bruni a Palazzo San Macuto. Parisi: “In 400 anni cosa è cambiato?”
Manzoni e l’attualissima storia della colonna infame
Una vita a sinistra lottando per i diritti e contro ogni malaffare. Aderisce alla Figec Cisal
Marilina Intrieri: “Il pluralismo è garanzia di libertà”
Alla Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso un evento formativo per i giornalisti
La violenza non può essere l’ultima parola
Giovanni Tizian, Stefano Vergine e Nello Trocchia nel mirino della Procura di Perugia
Dopo un iter giudiziario di 14 anni dovrà risarcire con 20mila euro la giornalista del Tg1
Diffamò Grazia Graziadei: condannato Travaglio
Scuote le coscienze e scatena un sano impeto di ribellione. Intesa sulla formazione
Figec Cisal e No Mafia Memorial per la legalità
Una realtà solida. Nascono i gruppi di lavoro cronisti, formazione, sport e uffici stampa
Figec Cisal a Palermo: “Al servizio di tutti”
Intesa sulla formazione. La legalità non può prescindere da concrete politiche del lavoro
La Figec Cisal incontra il Prefetto di Palermo
Intelligenza artificiale: interessante audizione del prof. Michele Filippelli alla Camera
GiuriMatrix: chiave di volta per la giustizia
Insieme per la difesa delle libertà individuali e della dignità umana per il bene del Paese
Figec Cisal e Fondazione Einaudi: libertà è diversità
Parole Guerriere torna a Montecitorio con i Pomeriggi Popolari sulle priorità del Paese
Pieni di paure: demografia e femminicidio
Sit-in il 7 febbraio a Viale Mazzini: da una parte il Pd dall’altra i liberi giornalisti di UniRai
La Rai e lo strano concetto di pluralismo
A Campobasso giornalisti e carabinieri hanno discusso di prevenzione e informazione
Donne: non è la violenza l’ultima parola
Per la Corte costituzionale sono infondate le questioni di legittimità della legge
Jobs Act: legittimi i licenziamenti collettivi
Benedetto (Fondazione Einaudi): alla gogna 100 mila persone ingiustamente arrestate
Bavaglio? La vita non è un reality show
L’evento di Pierfranco Bruni a Palazzo San Macuto. Parisi: “In 400 anni cosa è cambiato?”
Manzoni e l’attualissima storia della colonna infame
Una vita a sinistra lottando per i diritti e contro ogni malaffare. Aderisce alla Figec Cisal
Marilina Intrieri: “Il pluralismo è garanzia di libertà”
Alla Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso un evento formativo per i giornalisti