Appello alla stampa dal missionario comboniano direttore della rivista Mosaico di pace

Padre Zanotelli: “Rompiamo il silenzio sull’Africa”

BISCEGLIE (Barletta-Andria-Trani) – “Rompiamo il silenzio sull’Africa. Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno

Leggi tutto

“Basta canali privilegiati con singoli giornalisti e rispetto della presunzione innocenza”

Rapporti tra toghe e media: il Csm detta le regole

ROMA – Niente discriminazioni tra testate e a maggior ragione nessun canale informativo privilegiato con singoli giornalisti; mai esprimere opinioni personali o giudizi di valore su persone e eventi; rispettare sempre la

Leggi tutto

Il presidente dell’Odg Sicilia, Giulio Francese, ascoltato oggi dall’Antimafia siciliana

Caso Montante: mai partita l’inchiesta sui cronisti

PALERMO – “Dall’audizione del presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Giulio Francese, è emerso un dato curioso: la prima inchiesta che l’Ordine dei giornalisti avvia, dopo la notizia dell’inchiesta su Montante e che

Leggi tutto

Il processo per l’aggressione a Daniele Piervincenzi ed all’operatore Edoardo Anselmi

Testata di Ostia: chiesti 8 anni per Spada

ROMA – Il pubblico ministero della Procura di Roma, Giovanni Musarò, ha chiesto la condanna a 8 anni e 9 mesi di reclusione per Roberto Spada e il suo guardaspalle Ruben Alvez Del Puerto, autori dell’aggressione del

Leggi tutto

Il procuratore di Napoli, Melillo: “C’è bisogno di una stampa libera e indipendente”

Lorusso (Fnsi): “Contrastare bavaglio e precariato”

NAPOLI – “Il governo metta in campo delle azioni per contrastare le minacce ai cronisti, contro ogni forma di bavaglio, e strumenti concreti per la lotta al precariato”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, oggi a Napoli per una delle due manifestazioni – la prima è stata a Milano –…

Leggi tutto

Per la V Sezione Penale della Suprema Corte “dietro Roberto Spada c’è un clan”

Cassazione: “Intimidazione mafiosa a Nemo”

ROMA – Roberto Spada, nell’aggredire i cronisti di “Nemo”, “si avvalse della forza di intimidazione promanante dall’associazione malavitosa imperante nel territorio, nota come clan Spada, ben presente nella mente dei giornalisti

Leggi tutto

Il presidente della Regione Puglia ricorda la lezione del giornalista assassinato a Cinisi

Con Peppino Impastato sentinelle della legalità

BARI – Il 9 maggio di quarant’anni fa, mentre a Roma veniva ritrovato il corpo di Aldo Moro, assassinato dalle Br, la mafia a Cinisi ammazzava un giovane militante e giornalista, Peppino Impastato. Peppino, attraverso una piccola

Leggi tutto