Categoria: Lazio
Nella Sala della Regina di Montecitorio la mostra “Da Zanardelli ai social network”
Professionista dal 1990 ha diretto il mensile di Legambiente “La Nuova Ecologia”
Paolo Gentiloni, il giornalista ministro degli esteri
ROMA – Giornalista, esperto di comunicazioni (è stato anche ministro nel secondo governo Prodi), portavoce del sindaco Francesco Rutelli, parlamentare di lungo corso, Paolo Gentiloni arriva alla Farnesina portandosi dietro una carriera politica cominciata nelle stanze del Campidoglio. Paolo Gentiloni è, dunque, il nuovo ministro degli Esteri al posto di…
Si era trasferita poco più di due settimane fa a casa del figlio nell’Isola di Giava
Addio Carla Stampa, per trent’anni ad Epoca
Direttore de “Il Popolo”, si schierò pubblicamente per la trattativa per lo statista
Morto Nerino Rossi, collaboratore di Aldo Moro
E’ morto stanotte, all’età di 68 anni, il celebre commentatore di motori su Sky Sport
Addio al giornalista Oscar Orefici, maestro della F1
30 anni dopo la storica sentenza della Cassazione sul “decalogo del giornalista”
Se il presunto diffamato diventa ricattatore
ROMA –
Il 18 ottobre 1984 la Cassazione fissò per la prima volta una sorta di “decalogo” cui ogni giornalista doveva attenersi scrupolosamente per evitare una condanna ad un risarcimento danni in sede civile per un articolo ritenuto diffamatorio. Fu una decisione epocale di cui all’indomani riferii per primo sul…
Giornalista, ex parlamentare e assessore capitolino, è morta dopo una lunga malattia
Addio a Mariella Gramaglia e al suo coraggio
ROMA – È morta dopo una lunga malattia Mariella Gramaglia, giornalista, ex parlamentare (nel 1987 come deputato della sinistra indipendente) e assessore capitolino alla Semplificazione e Pari opportunità nelle giunte guidate da Walter Veltroni. Ed è proprio l’ex sindaco di Roma a ricordarla: “Con Mariella scompare
Nata nell’ottobre del 1999 come prima e unica emittente “news & talk” privata
Radio 24: 15 anni e quasi 2 milioni di ascoltatori
Il Cdr de “la Repubblica” prende atto delle rassicurazioni dell’editore, ma...
L’Espresso è atteso alla prova dei fatti
ROMA – “Dopo la comunicazione del cambio di Direzione all’Espresso e il successivo comunicato dei colleghi del Cdr del settimanale, abbiamo espresso all’Azienda la nostra preoccupazione per gli argomenti con cui l’Editore ha accompagnato, motivandola, la decisione”. Il Comitato di redazione del quotidiano “la Repubblica” interviene sul settimanale “l’Espresso” sottolineando…
Siddi: “Il caso calabrese sia da stimolo per il Governo. Contributi alle imprese serie”
Editoria: è “l’Ora” di non commettere più errori
Il presidente dei Cronisti Romani: “Sono loro a pagare il prezzo più salato del dissesto”
Roma: il Comune è in rosso, anziani in ginocchio
ROMA – Il Comune di Roma è in bancarotta e il prezzo più salato del dissesto finanziario lo pagano soprattutto gli anziani, quasi un quarto della popolazione romana. Invece di tagliare i rami secchi, ma floridi di debiti, delle società mangiasoldi controllate dal Campidoglio e più volte vanamente promesso dal…
Calcio, ma non solo nella nuova testata che vede in Italo Cucci il suo mentore
Debutta in Campidoglio la Gazzetta Regionale
Stamane dal Tribunale di Roma dopo i ricorsi presentati da 6 dei 19 giornalisti
Trasferimenti al Tg5: rinviata l’udienza
ROMA – E’ stata rinviata al 15 settembre l’udienza al Tribunale di Roma, fissata per oggi, dopo i ricorsi d’urgenza presentati da 6 dei 19 giornalisti del Tg5 interessati al trasferimento a News Mediaset, la testata interna che realizza servizi per programmi e tg del gruppo. I giornalisti, assistiti dall’avvocato
Domani l’udienza dal giudice del lavoro di Roma: “La Fnsi apra un tavolo nazionale”
Tg5: in 6 fanno ricorso contro i trasferimenti
ROMA – Sono state recapitate a 19 giornalisti del Tg5 le lettere di trasferimento alla redazione di News Mediaset, la testata interna che realizza servizi per programmi e tg Mediaset. Sei dei 19 lavoratori interessati hanno presentato ricorso d’urgenza contro il trasferimento, che sarà discusso in udienza domani, martedì 9…
Tre mesi fa ha tolto le mansioni a 6 giornalisti interni, ora ne assume altrettanti esterni
Roma, il sindaco Marino viola la legge 150/2000
ROMA – “Appena tre mesi fa l’Amministrazione capitolina ha privato di mansioni e dignità professionale sei giornalisti dell’Ufficio Stampa di Roma Capitale e ora ne assume sei esterni”. Lo denuncia il Cdr dell’Ufficio Stampa di Roma Capitale evidenziando che la decisione di togliere le mansioni giornalistiche ai sei addetti stampa…
Paolo Gentiloni, il giornalista ministro degli esteri

ROMA – Giornalista, esperto di comunicazioni (è stato anche ministro nel secondo governo Prodi), portavoce del sindaco Francesco Rutelli, parlamentare di lungo corso, Paolo Gentiloni arriva alla Farnesina portandosi dietro una carriera politica cominciata nelle stanze del Campidoglio. Paolo Gentiloni è, dunque, il nuovo ministro degli Esteri al posto di…
Addio Carla Stampa, per trent’anni ad Epoca
Morto Nerino Rossi, collaboratore di Aldo Moro
Addio al giornalista Oscar Orefici, maestro della F1
Se il presunto diffamato diventa ricattatore
ROMA – Il 18 ottobre 1984 la Cassazione fissò per la prima volta una sorta di “decalogo” cui ogni giornalista doveva attenersi scrupolosamente per evitare una condanna ad un risarcimento danni in sede civile per un articolo ritenuto diffamatorio. Fu una decisione epocale di cui all’indomani riferii per primo sul…
Addio a Mariella Gramaglia e al suo coraggio

ROMA – È morta dopo una lunga malattia Mariella Gramaglia, giornalista, ex parlamentare (nel 1987 come deputato della sinistra indipendente) e assessore capitolino alla Semplificazione e Pari opportunità nelle giunte guidate da Walter Veltroni. Ed è proprio l’ex sindaco di Roma a ricordarla: “Con Mariella scompare
Radio 24: 15 anni e quasi 2 milioni di ascoltatori
L’Espresso è atteso alla prova dei fatti

ROMA – “Dopo la comunicazione del cambio di Direzione all’Espresso e il successivo comunicato dei colleghi del Cdr del settimanale, abbiamo espresso all’Azienda la nostra preoccupazione per gli argomenti con cui l’Editore ha accompagnato, motivandola, la decisione”. Il Comitato di redazione del quotidiano “la Repubblica” interviene sul settimanale “l’Espresso” sottolineando…
Editoria: è “l’Ora” di non commettere più errori
Roma: il Comune è in rosso, anziani in ginocchio
ROMA – Il Comune di Roma è in bancarotta e il prezzo più salato del dissesto finanziario lo pagano soprattutto gli anziani, quasi un quarto della popolazione romana. Invece di tagliare i rami secchi, ma floridi di debiti, delle società mangiasoldi controllate dal Campidoglio e più volte vanamente promesso dal…
Debutta in Campidoglio la Gazzetta Regionale
Trasferimenti al Tg5: rinviata l’udienza
ROMA – E’ stata rinviata al 15 settembre l’udienza al Tribunale di Roma, fissata per oggi, dopo i ricorsi d’urgenza presentati da 6 dei 19 giornalisti del Tg5 interessati al trasferimento a News Mediaset, la testata interna che realizza servizi per programmi e tg del gruppo. I giornalisti, assistiti dall’avvocato
Tg5: in 6 fanno ricorso contro i trasferimenti

ROMA – Sono state recapitate a 19 giornalisti del Tg5 le lettere di trasferimento alla redazione di News Mediaset, la testata interna che realizza servizi per programmi e tg Mediaset. Sei dei 19 lavoratori interessati hanno presentato ricorso d’urgenza contro il trasferimento, che sarà discusso in udienza domani, martedì 9…
Roma, il sindaco Marino viola la legge 150/2000

ROMA – “Appena tre mesi fa l’Amministrazione capitolina ha privato di mansioni e dignità professionale sei giornalisti dell’Ufficio Stampa di Roma Capitale e ora ne assume sei esterni”. Lo denuncia il Cdr dell’Ufficio Stampa di Roma Capitale evidenziando che la decisione di togliere le mansioni giornalistiche ai sei addetti stampa…