Categoria: Lavoro & Previdenza
È incostituzionale ridurre la pensione di reversibilità ai vedovi sposati in età anziana
Destinato ai dipendenti di aziende che hanno dichiarato lo stato di crisi
Giornalisti: 51,8 milioni per il prepensionamento
ROMA – Uno stanziamento di 51,8 milioni di euro in 6 anni, dal 2014 al 2019, per finanziare il prepensionamento dei giornalisti dipendenti di aziende che hanno dichiarato lo stato di crisi. E’ quanto prevede un emendamento del Governo al Decreto Legge Pubblica amministrazione, presentato in Commissione Affari costituzionali alla
Scroscianti applausi alla relazione di Franco Siddi che ha ottenuto il 72% dei voti
Il Consiglio Nazionale Fnsi approva il Contratto
ROMA – Dopo la Giunta Esecutiva e la Commissione Contratto, anche il Consiglio Nazionale della Fnsi ha approvato, con il 72,05 per cento dei voti, la relazione del segretario generale Franco Siddi sull’accordo per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico per il triennio 2014-2016. Un lungo e scrosciante…
Il componente di Giunta Fnsi sdegnato dall’aggressione e convinto degli avanzamenti
Contratto giornalisti: firma anche Camillo Galba
ROMA – “Dopo quello che ho visto, stamattina, mi sono convinto ancora di più a firmare il contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi per il quale avevo sospeso il mio voto”. Camillo Galba, componente della Giunta Esecutiva Fnsi eletto in Emilia Romagna, nella quale è stato per due mandati presidente…
Volgare irruzione alla Fnsi fomentata da chi aizza i disperati, ma c’è chi si è ricreduto
Contratto giornalisti, tra malpancisti e speculatori
ROMA – “Un contratto nazionale di lavoro giornalistico che aggiunge diritti e include una categoria, quella dei lavoratori autonomi, finora lasciata fuori dalla porta e che, come sottolinea il danese Mogens Blicher Bjerregard, presidente dell’Efj, la Federazione europea dei giornalisti, ‘per la prima volta ottiene dignità in Europa’”. Il segretario…
Il segretario generale Fnsi intervistato da “La Stampa”: “Chi critica è fuori dalla realtà”
Siddi: “I giornalisti non sono l’ombelico del mondo”
ROMA – «L’obiettivo era salvaguardare il contratto collettivo nazionale. Ci siamo riusciti in un quadro complicassimo per il mondo editoriale». Ma nonostante questo, Franco Siddi segretario della Federazione Nazionale della Stampa è amareggiato. Amareggiato per le tensioni di questi giorni e soprattutto perché, «chi mi critica non ha ben chiaro non…
Franco Siddi: “Non solo non li abbiamo cancellati, ma ne abbiamo aggiunti altri”
Giornalisti, Fnsi: “Un contratto che salva i diritti”
ROMA – In una lunga intervista, divisa in sette filmati tematici, l’accordo contrattuale firmato il 24 giugno scorso, a Palazzo Chigi, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Luca Lotti, dal segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, dal presidente della Fieg, Giulio Anselmi, e dal presidente dell’Inpgi, Andrea…
“…strumentalizzando gli ultra garantiti e soffiando sui disagi di autonomi e precari”
Siddi: “C’è chi fa contratti e chi propaganda”
BARI – “C’è chi fa i contratti e chi, sparlando dei contratti, che non conosce, fa campagne di propaganda. Noi abbiamo scelto la strada del cercare risposte agli interessi di una categoria, quella dei giornalisti, e di un settore, quello dell’editoria, colpiti in questi anni da una durissima crisi”. Lo…
Si ignora che, senza un ampliamento dei posti di lavoro, un futuro per molti non ci sarà
Contratto giornalisti, tutt’altro che facili slogan
MILANO – Un’azione di intervento coordinata e articolata a più “voci” per stimolare la ripresa del mercato del lavoro. Una disciplina più stringente e inclusiva per i colleghi collaboratori. Un’aliquota straordinaria dell’1% delle retribuzioni per gli ammortizzatori sociali a carico degli editori. Un aumento di 120 euro in due anni…
Il segretario della Fnsi: “Stupisce che ci sia chi voglia perpetuare i vecchi privilegi”
Siddi: “Il contratto è per tutti, non per una casta”
ROMA – “Che ci siano persone che pensano che possano essere perpetuati per i giornalisti privilegi da casta lascia stupiti. Solo questo si può dire leggendo la nota della componente Puntoeacapo”. A dirlo è il segretario della Fnsi Franco Siddi (replicando alla polemica innescata dalla componente, che ha deciso di…
Solo chi è in malafede confonde la solidarietà col furto offendendo l’intelligenza
Contratto giornalisti, ecco chi sono i veri ladri
GENOVA – Ci avete rubato il futuro e le speranze (…). Ci avete sottratto 55mila euro in una notte (…). Equo compenso e lavoro autonomo è un’elemosina (…). Condannati alla schiavitù e al precariato a vita (…).
Sono queste alcune delle “critiche” al rinnovo contrattuale che ho sentito nelle telefonate…
Per un importo annuale pari a 640 euro a chi non superi i 26mila di reddito
Inpgi: bonus a disoccupati e cassaintegrati
ROMA – Ammonta a 640 euro (per l’intero anno) il bonus previsto dal decreto legge n. 66/2014 convertito in legge n. 89/2014, che verrà erogato a tutti i giornalisti disoccupati e cassaintegrati che abbiano, nel 2014, redditi complessivi inferiori ai 26mila euro e per i quali ricorrano le condizioni indicate…
Il Tribunale di Roma dà ragione all’Inpgi: Mario Campanella lavorava da dipendente
Addetto stampa: condannata l’Asp di Cosenza
ROMA – Il Tribunale del Lavoro di Roma ha rigettato l’opposizione dell’Asp di Cosenza al decreto ingiuntivo dell’Inpgi riconoscendo, così, come subordinato il rapporto di lavoro con il giornalista Mario Campanella. Il giudice del lavoro della I Sezione, Vincenzo Selmi, ha infatti condannato l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza al pagamento dei…
Non dimentichiamo che la metà degli iscritti all’Odg non svolge la professione...
Contratto giornalisti, intesa importante e innovativa
TORINO – Nella notte tra lunedì e martedì, è stato siglato il rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Si tratta di un’intesa importante e per molti versi innovativa. Per la prima volta entra far parte a pieno titolo del contratto il lavoro autonomo tramite la figura dei Co.co.co, il cui perimetro…
Il video dell’accordo siglato a Palazzo Chigi tra Fnsi, Fieg, Inpgi e Governo
Giornalisti: fatto il Contratto, arrivano le risorse
ROMA – Prima il Contratto di lavoro giornalistico, quindi il protocollo d’intesa tra Fieg, Fnsi, Inpgi e Governo per il Fondo straordinario destinato all’editoria, siglato, a Palazzo Chigi, dal segretario generale della Federazione nazionale della stampa, Franco Siddi, dal presidente della Federazione Editori, Giulio Anselmi, dal presidente dell’Istituto di previdenza…
Giornalisti: 51,8 milioni per il prepensionamento

ROMA – Uno stanziamento di 51,8 milioni di euro in 6 anni, dal 2014 al 2019, per finanziare il prepensionamento dei giornalisti dipendenti di aziende che hanno dichiarato lo stato di crisi. E’ quanto prevede un emendamento del Governo al Decreto Legge Pubblica amministrazione, presentato in Commissione Affari costituzionali alla
Il Consiglio Nazionale Fnsi approva il Contratto

ROMA – Dopo la Giunta Esecutiva e la Commissione Contratto, anche il Consiglio Nazionale della Fnsi ha approvato, con il 72,05 per cento dei voti, la relazione del segretario generale Franco Siddi sull’accordo per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico per il triennio 2014-2016. Un lungo e scrosciante…
Contratto giornalisti: firma anche Camillo Galba
ROMA – “Dopo quello che ho visto, stamattina, mi sono convinto ancora di più a firmare il contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi per il quale avevo sospeso il mio voto”. Camillo Galba, componente della Giunta Esecutiva Fnsi eletto in Emilia Romagna, nella quale è stato per due mandati presidente…
Contratto giornalisti, tra malpancisti e speculatori

ROMA – “Un contratto nazionale di lavoro giornalistico che aggiunge diritti e include una categoria, quella dei lavoratori autonomi, finora lasciata fuori dalla porta e che, come sottolinea il danese Mogens Blicher Bjerregard, presidente dell’Efj, la Federazione europea dei giornalisti, ‘per la prima volta ottiene dignità in Europa’”. Il segretario…
Siddi: “I giornalisti non sono l’ombelico del mondo”

ROMA – «L’obiettivo era salvaguardare il contratto collettivo nazionale. Ci siamo riusciti in un quadro complicassimo per il mondo editoriale». Ma nonostante questo, Franco Siddi segretario della Federazione Nazionale della Stampa è amareggiato. Amareggiato per le tensioni di questi giorni e soprattutto perché, «chi mi critica non ha ben chiaro non…
Giornalisti, Fnsi: “Un contratto che salva i diritti”
ROMA – In una lunga intervista, divisa in sette filmati tematici, l’accordo contrattuale firmato il 24 giugno scorso, a Palazzo Chigi, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Luca Lotti, dal segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, dal presidente della Fieg, Giulio Anselmi, e dal presidente dell’Inpgi, Andrea…
Siddi: “C’è chi fa contratti e chi propaganda”
BARI – “C’è chi fa i contratti e chi, sparlando dei contratti, che non conosce, fa campagne di propaganda. Noi abbiamo scelto la strada del cercare risposte agli interessi di una categoria, quella dei giornalisti, e di un settore, quello dell’editoria, colpiti in questi anni da una durissima crisi”. Lo…
Contratto giornalisti, tutt’altro che facili slogan

MILANO – Un’azione di intervento coordinata e articolata a più “voci” per stimolare la ripresa del mercato del lavoro. Una disciplina più stringente e inclusiva per i colleghi collaboratori. Un’aliquota straordinaria dell’1% delle retribuzioni per gli ammortizzatori sociali a carico degli editori. Un aumento di 120 euro in due anni…
Siddi: “Il contratto è per tutti, non per una casta”
ROMA – “Che ci siano persone che pensano che possano essere perpetuati per i giornalisti privilegi da casta lascia stupiti. Solo questo si può dire leggendo la nota della componente Puntoeacapo”. A dirlo è il segretario della Fnsi Franco Siddi (replicando alla polemica innescata dalla componente, che ha deciso di…
Contratto giornalisti, ecco chi sono i veri ladri

GENOVA – Ci avete rubato il futuro e le speranze (…). Ci avete sottratto 55mila euro in una notte (…). Equo compenso e lavoro autonomo è un’elemosina (…). Condannati alla schiavitù e al precariato a vita (…). Sono queste alcune delle “critiche” al rinnovo contrattuale che ho sentito nelle telefonate…
Inpgi: bonus a disoccupati e cassaintegrati

ROMA – Ammonta a 640 euro (per l’intero anno) il bonus previsto dal decreto legge n. 66/2014 convertito in legge n. 89/2014, che verrà erogato a tutti i giornalisti disoccupati e cassaintegrati che abbiano, nel 2014, redditi complessivi inferiori ai 26mila euro e per i quali ricorrano le condizioni indicate…
Addetto stampa: condannata l’Asp di Cosenza

ROMA – Il Tribunale del Lavoro di Roma ha rigettato l’opposizione dell’Asp di Cosenza al decreto ingiuntivo dell’Inpgi riconoscendo, così, come subordinato il rapporto di lavoro con il giornalista Mario Campanella. Il giudice del lavoro della I Sezione, Vincenzo Selmi, ha infatti condannato l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza al pagamento dei…
Contratto giornalisti, intesa importante e innovativa
TORINO – Nella notte tra lunedì e martedì, è stato siglato il rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Si tratta di un’intesa importante e per molti versi innovativa. Per la prima volta entra far parte a pieno titolo del contratto il lavoro autonomo tramite la figura dei Co.co.co, il cui perimetro…
Giornalisti: fatto il Contratto, arrivano le risorse
ROMA – Prima il Contratto di lavoro giornalistico, quindi il protocollo d’intesa tra Fieg, Fnsi, Inpgi e Governo per il Fondo straordinario destinato all’editoria, siglato, a Palazzo Chigi, dal segretario generale della Federazione nazionale della stampa, Franco Siddi, dal presidente della Federazione Editori, Giulio Anselmi, dal presidente dell’Istituto di previdenza…