Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge per le aziende in stato di crisi

Rifinanziato il prepensionamento dei giornalisti

ROMA – In vigore il rifinanziamento dell’accesso al prepensionamento di giornalisti dipendenti da aziende in stato di crisi. Il testo del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 (in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 144 del 24 giugno 2014), coordinato con la legge di conversione 11 agosto 2014, n. 114,…

Leggi tutto

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera approvata dal Ministero del Lavoro

Inpgi 2: 20€ il contributo di maternità 2014

ROMA – Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Ecomnomia e delle Finanze, ha approvato la delibera n. 9 adottata, il 12 maggio scorso, dal Comitato Amministratore della Gestione Separata dell’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani. Il provvedimento, in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.192 del 20…

Leggi tutto

Pierluigi Roesler Franz compie 67 anni e ci regala due scoop: detrazioni al 50% e...

Pensioni, il finto taglio dei vitalizi a lor signori

ROMA – I pensionati non possono di nuovo fungere da bancomat per il Governo di turno. Finiamola con proposte demagogiche e con l’odio sociale verso i pensionati che stanno già versando, da tempo, il loro obolo e pagando da una vita fior di tasse allo stato in base a norme…

Leggi tutto

Poletti propone, Renzi tace. Ma per il Fondo pro esodati dovrebbero pagare tutti

Vogliono tagliare le pensioni: tutte

ROMA – In un’intervista al Corriere della Sera di ieri il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha proposto un taglio di tutte le pensioni, cioè non solo di quelle considerate d’oro, ma anche di quelle medio basse, per alimentare il Fondo pro esodati. Di fatto si ripropongono tesi strampalate, come…

Leggi tutto

A Trapani lo vogliono professionista e laureato. Naturalmente il compenso è al lordo

Ipasvi cerca addetto stampa a 1000 euro…l’anno

ERICE (Trapani) – Il Collegio Provinciale Ipasvi (Infermieri professionali, assistenti sanitari e vigilatrici di infanzia) di Trapani intende stipulare un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, della durata di un anno, con un

Leggi tutto

Maggiorazioni e riposo compensativo a chi presta eccezionalmente servizio

Se il giornalista lavora a Ferragosto

ROMA – A Ferragosto escono solo i quotidiani del mattino. Le rivendite sono, infatti, aperte sino alle ore 13. Sabato 16 agosto nessun giornale sarà pubblicato e le rivendite saranno chiuse per l’intera giornata. Le pubblicazioni riprenderanno normalmente domenica 17 agosto. Il 15 agosto, pertanto, pertanto, i giornalisti non sono…

Leggi tutto

Prende corpo il decreto Lotti: urgenze, rilancio dell’informazione e lavoro giornalistico

Editoria: soldi pubblici agli imprenditori onesti

ROMA – Con l’approvazione delle norme che dispongono la pianificazione della spesa straordinaria per i prepensionamenti dei giornalisti, ex legge 416/1981, che spalma i fondi fino al 2019 (pari ai cinque anni di ‘scivolo’ massimo attribuibile a chi ne abbia titolo), prende definitivamente corpo il decreto Lotti per le urgenze…

Leggi tutto

Il direttore della Fnsi, Giancarlo Tartaglia, illustra l’accordo con chiarezza e semplicità

Giornalisti, un Contratto che salva la professione

ROMA – La vertenza per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico si è conclusa dopo un’intensa trattativa con una soluzione di compromesso che ha lasciato insoddisfatte entrambe le parti e che, proprio per questo, è sintomatica della situazione di grave e perdurante crisi che attraversa il mondo dell’informazione…

Leggi tutto

“Tiene, soprattutto, conto dei bisogni dei meno garantiti e delle realtà più depresse”

Contratto giornalisti: ok dal Cdr dell’Ora

RENDE (Cosenza) – Il Comitato di Redazione de “L’Ora della Calabria” esprime parere favorevole all’accordo per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fnsi-Fieg per il triennio 2014-2016, sottoscritto dal segretario generale Franco Siddi con il parere favorevole della Giunta Esecutiva, della Commissione Contratto, del Consiglio Nazionale della Fnsi e della Conferenza Nazionale…

Leggi tutto

Norma per i professionisti di aziende in crisi che hanno maturato 18 anni di contributi

Pensioni: in Senato scoppia la “grana” giornalisti

ROMA – E’ scaduto oggi alle 15 il termine per gli emendamenti al decreto sulla Pubblica Amministrazione, ma in Senato scoppia la grana della norma, inserita alla Camera nel decreto del Governo, che consente ai giornalisti professionisti, assunti con regolare contratto, da aziende ora in ristrutturazione o riorganizzazione di andare…

Leggi tutto

Per l’Associazione Stampa Subalpina bisogna scrivere una nuova legge sull’editoria

Piemonte, senza investimenti non si supera la crisi

TORINO – Non è una bella estate per centinaia di lavoratori dell’editoria e dell’emittenza radiotelevisiva piemontese. Le difficoltà del settore sono lontane dell’essere superate e questo anche perché, a dispetto dei sacrifici fatti da tecnici e giornalisti, le aziende si limitano nella maggioranza dei casi a beneficiare della riduzione del…

Leggi tutto

La restituzione interesserà 800 giornalisti con pensioni superiori a 90mila euro

Inpgi: ad ottobre l’ultimo rimborso ai pensionati

ROMA – E’ prevista per il prossimo mese di ottobre – con apposito ruolo a tassazione separata e  liquidazione intorno a metà del mese – la restituzione, a circa 800 pensionati Inpgi, dell’ultima tranche, relativa alle trattenute effettuate sulle pensioni a titolo di contributo di perequazione nell’anno 2012. L’amministrazione dello…

Leggi tutto

Firmato il protocollo d’intesa tra Ministero del Lavoro, Adepp e Confprofessioni

Lavoro autonomo: occasione da Garanzia giovani

ROMA – Uno sforzo straordinario da parte del Governo, un impegno costante di Adepp e Confprofessioni per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso la valorizzazione della formazione, del tirocinio e in un’ottica di sviluppo dell’autoimprenditorialità e del lavoro autonomo, sono i punti cardine del protocollo d’intesa firmato…

Leggi tutto

Consuntivo 2013 con oltre 30 milioni in più, nonostante il perdurare della crisi

Corte dei conti: ok alle strategie anticrisi Inpgi

ROMA – La relazione della Corte dei conti sull’esercizio finanziario 2013 dell’Inpgi evidenzia risultanze economiche finali di segno positivo con un incremento rispetto ai risultati degli esercizi precedenti. Lo scenario rappresentato, caratterizzato da un attivo di bilancio di oltre trenta milioni di euro in più rispetto allo scorso esercizio, è conseguenza…

Leggi tutto

Il presidente dell’Inpgi: “Il giornalismo italiano è morto: da molti siti nessun contributo”

Camporese: “Onore alla storia della Fnsi”

ROMA – “Il mio compito non è quello di dire se questo Contratto è giusto o sbagliato: certo io vi ho partecipato, insieme alle altre parti sociali, cioè Fnsi e Fieg. Io vi dico, però, che chi ha lavorato a questo, sbagliando o facendo bene, di certo non lo ha…

Leggi tutto