Categoria: Lavoro & Previdenza
Dietro-froint del sindaco Inpgi: “Si è trattato di un banale errore in buonafede”
L’istituto: “Non sapevamo che i Magnoni non fossero proprietari delle quote”
Caso Inpgi-Sopaf: “La verità sul parere legale”
ROMA – “Non vi è alcuna ricostruzione dei fatti che possa indurre a ritenere che gli uffici dell’Inpgi fossero effettivamente a conoscenza della circostanza che la Sopaf non fosse, al momento della sottoscrizione dell’accordo, proprietaria delle quote. Molto più pragmaticamente, nel parere viene sostanzialmente evidenziato come l’attenta stesura del documento…
Franco Abruzzo: “Nel nuovo spazio «porte aperte» conclusioni errate e demagogiche”
Pensioni Inps tra omissioni e disinformazione
MILANO – È iniziata la disinformazione? Nel nuovo spazio “porte aperte” che compare nel sito dell’Inps e in comunicato emesso di recente, in alcune schede con cui si illustra la previdenza dei dirigenti di aziende industriali (ex Inpdai), ci sono clamorose omissioni. Tali da portare a conclusioni errate e demagogiche.…
Da buon “sindacalista”, il pontefice esorta la gente “a riprendere la lotta per la dignità”
Il Papa a Scampia: “Il lavoro nero non è cristiano”
Gli incentivi del Fondo per l’editoria della Presidenza del Consiglio producono effetti
200 nuovi contratti di lavoro giornalistico
ROMA – La crisi non concede tregua, eppure qualche elemento positivo, in campo giornalistico, c’è: “Gli incentivi messi in campo con il Fondo per l’editoria della Presidenza del Consiglio stanno producendo effetti”, poiché “tra la fine dell’anno scorso e l’inizio di quest’anno sono stati oltre 200 i nuovi contratti di…
A spese di Pantalone per la distorta interpretazione dello Statuto dei Lavoratori
No alla doppia pensione per gli ex parlamentari
ROMA – Nel congratularmi vivamente per la lodevolissima e nobilissima iniziativa dei presidenti del Senato e della Camera dei deputati, Pietro Grasso e Laura Boldrini, che non ha precedenti e che sta riscuotendo un vastissimo consenso anche on line tra i cittadini, di revocare senza bisogno di alcuna legge l’erogazione…
I decreti attuativi del Jobs Act. Indennizzo per i licenziamenti collettivi fino a 24 mesi
Lavoro, il Governo azzera articolo 18 e co.co.co.
Squilibrio tra contributi e prestazioni di oltre 90 milioni di euro. Un tetto ai prestiti
Bilancio sempre più rosso: l’Inpgi taglia i mutui
ROMA – Il Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi ha deciso di sospendere temporaneamente, per l’anno 2015, la concessione di mutui ipotecari, mantenendo in essere il servizio di erogazione dei prestiti nella misura massima di 5 milioni di euro, associata ad un tetto di erogazione per singola richiesta
Entro il prossimo mese di marzo la prima tranche dell’indennità. Il calendario
Inpgi, via libera al pagamento dell’ex fissa
ROMA – Sarà pagata entro il prossimo mese di marzo la prima tranche dell’indennità “ex fissa”. Ai giornalisti in pensione e in attesa degli importi già maturati saranno accreditati 10mila euro a testa. Con l’approvazione dei ministeri del lavoro e dell’economia, avvenuta in questi giorni, è diventata operativa la delibera…
Puntoeacapo contro gli incentivi all’esodo: “L’Usigrai non faccia da notaio”
Rai, il maxi-piano che rischia di collassare l’Inpgi
ROMA – “La Rai si appresta a varare un maxi-piano di incentivi per favorire l’andata in pensione di direttori, vicedirettori e figure apicali. Con questo mettendo in ulteriore difficoltà l’Inpgi”. La denuncia è di “Puntoeacapo”, secondo cui “la notizia, non in termini così chiari, è arrivata dall’Usigrai, il sindacato interno…
Dopo Pescara, la “linea Franco Abruzzo” passa anche nei tribunali di Milano e Pavia
Libertà di cumulo, doppia sconfitta per l’Inpgi
MILANO – Sulla libertà di cumulo, dopo quella di Pescara del 5 gennaio, l’Inpgi ha incassato in due giorni altre due sconfitte, a Milano (Corte d’Appello) e a Pavia (Tribunale del Lavoro). Altre due vittorie significative per gli avvocati Sabina Mantovani e Ugo Minneci del Foro di Milano. Ha vinto…
Nella pensione di gennaio niente anticipo a causa del ritardo dei ministeri vigilanti
Liquidazione ex fissa, atteso il decreto
ROMA – Le intese raggiunte e sottoscritte tra la Fnsi e la Fieg il 24 giugno 2014 hanno previsto un’abolizione dell’istituto dell’ex fissa e il ripristino dell’indennità di mancato preavviso a carico delle aziende in tutti i casi di risoluzione del rapporto di lavoro da parte dell’editore e quindi anche…
Il sindacato ha bisogno di un gruppo dirigente forte, preparato, autonomo, coraggioso
170 nuove assunzioni grazie al contratto Fnsi
MILANO – L’Inpgi ha comunicato che a dicembre sono state avviate le pratiche per l’assunzione di 170 colleghi, di cui 144 a tempo indeterminato, con gli sgravi previsti dal Fondo straordinario triennale del decreto Lotti. Un’ottima notizia, per tutti. E la prima, tangibile conseguenza positiva del rinnovo del Contratto nazionale…
Solidarietà ai colleghi de La Città di Salerno e Il Centro di Pescara, caso emblematico
Cnog: “No ai contratti-ricatto ai collaboratori”
ROMA – “No allo sfruttamento dei giornalisti e a contratti-ricatto per i collaboratori, perché la libera informazione passa anche per il rispetto della dignità dei giornalisti e del loro giusto compenso”. E’ sulla dignità del lavoro giornalistico che è incentrato l’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti,…
Il Tribunale di Pescara ha accolto il ricorso del giornalista Antonio Del Giudice
Libertà di cumulo, passa la “linea Franco Abruzzo”
PESCARA – Depositata, ieri mattina, la sentenza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Pescara, Carmine Maffei, sull’abolizione del divieto di cumulo pensione-lavoro, secondo lo schema della “legge Tremonti” (n. 133/2008). Il giudice Maffei, responsabile della sezione Lavoro del Tribunale, si è uniformato alla sentenza (1098/2012), unica sul punto, della…
Caso Inpgi-Sopaf: “La verità sul parere legale”
ROMA – “Non vi è alcuna ricostruzione dei fatti che possa indurre a ritenere che gli uffici dell’Inpgi fossero effettivamente a conoscenza della circostanza che la Sopaf non fosse, al momento della sottoscrizione dell’accordo, proprietaria delle quote. Molto più pragmaticamente, nel parere viene sostanzialmente evidenziato come l’attenta stesura del documento…
Pensioni Inps tra omissioni e disinformazione

MILANO – È iniziata la disinformazione? Nel nuovo spazio “porte aperte” che compare nel sito dell’Inps e in comunicato emesso di recente, in alcune schede con cui si illustra la previdenza dei dirigenti di aziende industriali (ex Inpdai), ci sono clamorose omissioni. Tali da portare a conclusioni errate e demagogiche.…
Il Papa a Scampia: “Il lavoro nero non è cristiano”
200 nuovi contratti di lavoro giornalistico
ROMA – La crisi non concede tregua, eppure qualche elemento positivo, in campo giornalistico, c’è: “Gli incentivi messi in campo con il Fondo per l’editoria della Presidenza del Consiglio stanno producendo effetti”, poiché “tra la fine dell’anno scorso e l’inizio di quest’anno sono stati oltre 200 i nuovi contratti di…
No alla doppia pensione per gli ex parlamentari
ROMA – Nel congratularmi vivamente per la lodevolissima e nobilissima iniziativa dei presidenti del Senato e della Camera dei deputati, Pietro Grasso e Laura Boldrini, che non ha precedenti e che sta riscuotendo un vastissimo consenso anche on line tra i cittadini, di revocare senza bisogno di alcuna legge l’erogazione…
Lavoro, il Governo azzera articolo 18 e co.co.co.
Bilancio sempre più rosso: l’Inpgi taglia i mutui
ROMA – Il Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi ha deciso di sospendere temporaneamente, per l’anno 2015, la concessione di mutui ipotecari, mantenendo in essere il servizio di erogazione dei prestiti nella misura massima di 5 milioni di euro, associata ad un tetto di erogazione per singola richiesta
Inpgi, via libera al pagamento dell’ex fissa
ROMA – Sarà pagata entro il prossimo mese di marzo la prima tranche dell’indennità “ex fissa”. Ai giornalisti in pensione e in attesa degli importi già maturati saranno accreditati 10mila euro a testa. Con l’approvazione dei ministeri del lavoro e dell’economia, avvenuta in questi giorni, è diventata operativa la delibera…
Rai, il maxi-piano che rischia di collassare l’Inpgi
ROMA – “La Rai si appresta a varare un maxi-piano di incentivi per favorire l’andata in pensione di direttori, vicedirettori e figure apicali. Con questo mettendo in ulteriore difficoltà l’Inpgi”. La denuncia è di “Puntoeacapo”, secondo cui “la notizia, non in termini così chiari, è arrivata dall’Usigrai, il sindacato interno…
Libertà di cumulo, doppia sconfitta per l’Inpgi
MILANO – Sulla libertà di cumulo, dopo quella di Pescara del 5 gennaio, l’Inpgi ha incassato in due giorni altre due sconfitte, a Milano (Corte d’Appello) e a Pavia (Tribunale del Lavoro). Altre due vittorie significative per gli avvocati Sabina Mantovani e Ugo Minneci del Foro di Milano. Ha vinto…
Liquidazione ex fissa, atteso il decreto
ROMA – Le intese raggiunte e sottoscritte tra la Fnsi e la Fieg il 24 giugno 2014 hanno previsto un’abolizione dell’istituto dell’ex fissa e il ripristino dell’indennità di mancato preavviso a carico delle aziende in tutti i casi di risoluzione del rapporto di lavoro da parte dell’editore e quindi anche…
170 nuove assunzioni grazie al contratto Fnsi
MILANO – L’Inpgi ha comunicato che a dicembre sono state avviate le pratiche per l’assunzione di 170 colleghi, di cui 144 a tempo indeterminato, con gli sgravi previsti dal Fondo straordinario triennale del decreto Lotti. Un’ottima notizia, per tutti. E la prima, tangibile conseguenza positiva del rinnovo del Contratto nazionale…
Cnog: “No ai contratti-ricatto ai collaboratori”
ROMA – “No allo sfruttamento dei giornalisti e a contratti-ricatto per i collaboratori, perché la libera informazione passa anche per il rispetto della dignità dei giornalisti e del loro giusto compenso”. E’ sulla dignità del lavoro giornalistico che è incentrato l’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti,…
Libertà di cumulo, passa la “linea Franco Abruzzo”

PESCARA – Depositata, ieri mattina, la sentenza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Pescara, Carmine Maffei, sull’abolizione del divieto di cumulo pensione-lavoro, secondo lo schema della “legge Tremonti” (n. 133/2008). Il giudice Maffei, responsabile della sezione Lavoro del Tribunale, si è uniformato alla sentenza (1098/2012), unica sul punto, della…