Il costo di ogni prepensionato è di 467mila euro. Ma Lorusso non parlava di 350?

Inpgi, più che una smentita un’amara verità

ROMA – Il comunicato Inpgi sulla querelle prepensionamenti non smentisce solo Daniela Stigliano della Giunta Esecutiva Fnsi, ma anche il segretario generale della Fnsi e consigliere di amministrazione Inpgi, Raffaele Lorusso. Mi sembra che nell’esauriente e

Leggi tutto

Il direttore generale replica a Daniela Stigliano: “Ha tratto conclusioni infondate”

Prepensionamenti: ecco la verità sui conti Inpgi

ROMA – Con riferimento alle argomentazioni illustrate da Daniela Stigliano in merito alla questione della copertura finanziaria dei trattamenti di prepensionamento ex legge 416/81, è necessario evidenziare alcune inesattezze – sia di natura contabile che metodologica – che hanno portato l’autrice della nota a formulare conclusioni evidentemente infondate. Muovendo dalla…

Leggi tutto

Daniela Stigliano non ha dubbi: “Sarebbero oltre 300 finanziabili fino a tutto il 2019”

“Sorpresa! I soldi per i prepensionamenti ci sono”

ROMA – Sono davvero finiti i soldi per i prepensionamenti dei giornalisti? Certo, il governo di Matteo Renzi non intende almeno fino a tutto il 2019 rivedere le regole della legge 416 del 1981, quella che regola Cigs e prepensionamenti per i giornalisti. E non ha nemmeno intenzione di dare…

Leggi tutto

Con Abruzzo, Dossena, Gariboldi, Iacopino, Parisi, Ronsisvalle, Stigliano e Voltolina

Milano: il welfare dei giornalisti ai tempi della crisi

MILANO – “Il welfare ai tempi della crisi: ammortizzatori sociali, pensioni, salute, nuove tutele per i freelance”, è il tema del corso di formazione per giornalisti in programma giovedì 11 giugno a Milano, organizzato dall’Ordine dei giornalisti nazionale e della Lombardia in collaborazione con il Circolo della Stampa. All’incontro, introdotto e…

Leggi tutto

Il presidente Andrea Camporese spiega perché è necessaria dopo 6 anni di sofferenza

Esclusivo: ecco la riforma previdenziale Inpgi

ROMA (giornalistitalia.it) – Una riforma del sistema Inpgi appare necessaria, giunti al sesto anno consecutivo di sofferenza degli indicatori fondamentali. Il 2014, come emerge dal bilancio, è stato l’anno peggiore con una perdita

Leggi tutto

Disco verde del Consiglio Generale sui conti della Gestione Principale e Separata

Inpgi: approvato il bilancio consuntivo 2014

ROMA – Il Consiglio Generale dell’Inpgi ha approvato, con sole 4 astensioni su 67 componenti, il Bilancio consuntivo 2014 della Gestione Principale e la proposta di destinazione dell’avanzo di gestione. Nella riunione di oggi, il Consiglio Generale ha, inoltre, approvato all’unanimità il Bilancio consuntivo 2014 della Gestione Separata

Leggi tutto

Da chat “usa e getta” per giovanissimi a giornale per raccontare le elezioni Usa

Snapchat entra tra i media e cerca giornalisti

NEW YORK (Usa) – Da chat “usa e getta” per giovanissimi a mezzo di informazione che recluta giornalisti per raccontare le prossime elezioni Usa. È questo lo sviluppo di Snapchat, la chat diventata popolare tra gli adolescenti per la possibilità di far sparire in pochi secondi messaggi e foto scambiate.…

Leggi tutto

Appello del Sindacato dei Giornalisti ai candidati alle Elezioni Regionali 2015

Una legge di sistema per aiutare l’editoria ligure

GENOVA – “Care candidate e cari candidati, vogliamo cominciare da una domanda: vi siete mai chiesti chi ci sia dietro a quella selva di taccuini, telecamere e microfoni che vi circondano quotidianamente? Giornalisti, state pensando: alcuni li conoscete bene, altri poco, altri ancora per nulla. Dietro ai volti di ciascun collega…

Leggi tutto

Romano Bartoloni: “Si profilano inevitabili sacrifici per rimettere in sesto i conti”

Tagli alle pensioni Inpgi, no al fatto compiuto

ROMA – Anche se all’Inpgi restano abbottonati contro ogni buona regola di trasparenza, di rispetto dei diritti/doveri dei soci e di coinvolgimento e corresponsabilità dell’intera categoria (nell’Inpgi 1 sono 5mila i contrattualizzati a tempo indeterminato e 8mila i pensionati), sembra che si profilino inevitabili sacrifici per rimettere in sesto i…

Leggi tutto

Il presidente dell’Inpgi Camporese: “Nei prossimi mesi interventi per i non dipendenti”

Giornalisti: su 60mila, 15.891 con un lavoro stabile

NAPOLI – Giornalisti: altro che “casta”. Dagli ultimi dati resi noti durante la Giornata nazionale della previdenza dallo stesso presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, emerge un quadro che dovrebbe una volte per tutte far rivedere gli stereotipi (e i pregiudizi) sulla professione. Risulta infatti che sono soltanto 15.891 (13.048 professionisti,

Leggi tutto

Il giornalista confermato per acclamazione al vertice del primo sindacato autonomo

Francesco Cavallaro rieletto segretario della Cisal

RIMINI – Francesco Cavallaro (51 anni, calabrese di Melicuccà di Dinami, giornalista pubblicista e consigliere nazionale Fnsi di “Stampa Libera e Indipendente”) è stato rieletto per acclamazione segretario generale della Cisal, la Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori, fondata nel 1957, che con 1 milione e 700mila iscritti è il

Leggi tutto

L’intervento di Carlo Parisi (Fnsi) al IX Congresso Confederale della Cisal a Rimini

Editoria: Renzi, il Governo che smentisce sé stesso

RIMINI – “Il lavoro che non c’è”. Nel tema del IX Congresso Confederale della Cisal c’è il dramma di un Paese, il nostro Paese, devastato da una crisi senza precedenti che mette in ginocchio le imprese e lascia per strada

Leggi tutto

Il segretario generale Franco Cavallaro ha aperto a Rimini i lavori del IX Congresso

Cisal: “Il lavoro che non c’è” e i “numeri” di Renzi

RIMINI –  Con la relazione del segretario generale Francesco Cavallaro, si sono aperti oggi al Palacongressi di Rimini, i lavori del IX Congresso della Cisal, la Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori. Oltre mille delegati, provenienti dal congressi provinciali e regionali, si sono dati convegno del discutere attorno a un attuale…

Leggi tutto

Disco verde del Cda al Codice ed al Regolamento su amministrazione e gestione

Inpgi, scatta l’operazione Etica e Trasparenza

ROMA – Al fine di garantire il permanere dei livelli di eccellenza nella costante attività di presidio e monitoraggio interno sui temi dell’etica e della trasparenza nell’esercizio dell’azione amministrativa e gestionale dell’Inpgi, il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, nella seduta di ieri, ha deliberato l’adozione di un apposito Codice Etico e…

Leggi tutto

Nonostante 1043 posti in meno e l’aumento della spesa per ammortizzatori sociali

Bilancio Inpgi: nel 2014 avanzo di 17 milioni

ROMA – Un avanzo economico di 17 milioni di euro nell’esercizio 2014, nonostante l’aumento della spesa per ammortizzatori sociali e pensioni e una depressione complessiva del settore editoriale che si registra per il sesto anno consecutivo. Questo il dato che emerge dal Bilancio consuntivo dell’Inpgi gestione principale, approvato oggi, dal Consiglio…

Leggi tutto