Categoria: Lavoro & Previdenza
Una nuova applicazione, gratuita per 3 mesi, da scaricare su pc, tablet e smartphone
Dubbi strumentali in chiave elettorale da parte di chi ha votato il piano di dismissione
Nessuno vuole svendere le case dell’Inpgi
MILANO – Il patrimonio immobiliare dell’Inpgi è di valore: si tratta di una garanzia per le pensioni dei giornalisti, ma è anche un patrimonio da valorizzare, penalizzato da un sistema di calcolo che risale al 1997. Perciò il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha deciso, all’unanimità, di costituire il Fondo Immobiliare…
20 deputati del Pd impegnano il Governo a “riformare” gli enti tra cui l’Inpgi, in realtà...
Tentano di mettere le mani sulle casse private
ROMA – Riforma parlamentare in vista per l’Inpgi e gli altri enti previdenziali privatizzati con la riduzione degli organi collegiali direttivi, l’eliminazione di interessi clientelari legati alle singole categorie professionali e la riduzione drastica dei costi di gestione per il mantenimento di tali organismi. Lo prevede una Risoluzione alla Camera…
La relazione dell’Agcom smentisce chi avanza dubbi sulla gestione degli stati di crisi
Facciamo chiarezza sui prepensionamenti “facili”
MILANO – “Occorreva essere inflessibili, occorreva, da parte dell’Inpgi, una posizione di rottura con gli editori. Si sono firmati accordi dubbi sugli stati di crisi…”. Tra una critica e un dubbio si è fatta largo l’idea che il sindacato abbia concesso troppo agli editori e che la crisi non è…
Il dg dell’Istituto illustra le misure approvate e “ritenute di immediata attuazione”
Riforma Inpgi: ai Ministeri è piaciuto il “cuore”
ROMA – Con la nota in oggetto il Ministero del Lavoro ha comunicato l’esito dell’esame, condotto congiuntamente con il Ministero dell’Economia, dei provvedimenti di riforma del sistema previdenziale adottati dal Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi con la delibera n. 24/2015. I Ministeri vigilanti – dopo aver diffusamente illustrato i contenuti delle…
Non c’entrano nulla bilancio e pensioni. Il rendimento è stato del 54% il 6 anni!
Inpgi: la colossale bugia sul caso Sopaf
MILANO – Chi sostiene che il caso Sopaf ha contribuito a mettere in ulteriore difficoltà i bilanci della Gestione Principale dell’Inpgi (Inpgi 1) dice una colossale bugia. Gli investimenti fatti sono l’opera intelligente degli amministratori della Gestione Separata (Inpgi 2). Nel 2009 l’Inpgi 2 decide di investire 30 milioni di…
“Accusato di truffa per un investimento che ha fruttato all’Inpgi 15 milioni di euro”
Camporese: “Ecco la verità sul caso Sopaf”
ROMA – Non posso che prendere atto della decisione del Giudice dell’Udienza Preliminare di accogliere la richiesta di rinvio a giudizio che mi riguarda nell’ambito della complessa inchiesta sulle attività finanziarie di Sopaf Spa. Il dibattimento sarà l’occasione per evidenziare tutti gli elementi che dimostrano la mia totale estraneità rispetto…
Braccia incrociate contro la riforma delle pensioni. Sanzioni ai trasgressori
Grecia: oggi scioperano i giornalisti, domani tutti
Gestione oculata e intelligente, altro che fallimentare! Lo dicono i numeri
Inpgi, unico argine alla crisi dell’editoria
MILANO – “La gestione dell’Istituto è stata fallimentare, dovete andare a casa”, tuona chi vuole la ‘svolta’ all’Inpgi. Entriamo nel merito, così i colleghi possono meglio giudicare. Oggi i giornalisti pensionati sono quasi la metà dei contribuenti attivi all’Inpgi 1. In pochi anni si sono persi 3.000 posti di lavoro,…
Misura confermata per chi assume giornalisti con contratto a tempo indeterminato
Inpgi: sgravi contributivi anche nel 2016
ROMA – Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto ha approvato all’unanimità la delibera – operativa solo dopo l’approvazione da parte dei Ministeri Vigilanti – che recepisce, in ambito giornalistico, l’esonero contributivo, di cui all’art. 1, comma 178, della legge 28/12/2015, n. 208 (Legge di Stabilità 2016), che – per promuovere forme di…
Il segretario generale Cisal e consigliere Fnsi Cavallaro su previdenza e fiscalità
“Pensioni da fame e l’Europa difende la Fornero”
ROMA – “Si tratta per la nostra economia di una bomba a orologeria, dall’entità per molti ancora incerta, i cui effetti devastanti si sommeranno presto al blocco dei contratti pubblici e del turn over, ai tagli alla sanità, alla scuola, ai trasporti”. È quanto dichiara Francesco Cavallaro, segretario generale della…
Andrea Camporese replica duramente ad “Affari e Finanza” de “la Repubblica”
“Inpgi, una ricostruzione falsa e lacunosa”
ROMA – Leggo con sconcerto un articolo pubblicato a pagina 19 di “Affari e Finanza” dal titolo “Giornalisti, l’Inpgi in crisi e il pieno di immobili”. Non condividendo affatto l’impostazione di un testo che vuole forzatamente dare un’immagine negativa dell’Ente, attraverso una ricostruzione lacunosa, mi corre l’obbligo di precisare quanto…
Venerdì 22 corso di formazione con Gattafoni (Odg), Parisi (Fnsi) ed Emiliozzi (Inpgi)
A San Benedetto del Tronto tra tutela e previdenza
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Ascoli Piceno) – “Libertà di stampa è libertà dal bisogno. No al lavoro nero, sì all’informazione di qualità”: è il titolo dell’incontro
Tutti i bandi per i quali è ancora possibile presentare domanda di partecipazione
Concorsi, selezioni e offerte di lavoro giornalistico
ROMA – Ecco tutte le offerte di lavoro giornalistico per le quali è ancora possibile presentare la propria candidatura. Ricordiamo che tra esse figurano tante importanti opportunità, ma anche, come ripetutamente denunciato da Giornalisti Italia, anche quelle bandite in evidente violazione della legge 150/2000, della legge istitutiva dell’Ordine dei giornalisti…
Il mercato della sicurezza informatica è fiorente e l’offerta di lavoro in crescita
Cybersecurity: servono 6 milioni di esperti
Nessuno vuole svendere le case dell’Inpgi
MILANO – Il patrimonio immobiliare dell’Inpgi è di valore: si tratta di una garanzia per le pensioni dei giornalisti, ma è anche un patrimonio da valorizzare, penalizzato da un sistema di calcolo che risale al 1997. Perciò il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha deciso, all’unanimità, di costituire il Fondo Immobiliare…
Tentano di mettere le mani sulle casse private
ROMA – Riforma parlamentare in vista per l’Inpgi e gli altri enti previdenziali privatizzati con la riduzione degli organi collegiali direttivi, l’eliminazione di interessi clientelari legati alle singole categorie professionali e la riduzione drastica dei costi di gestione per il mantenimento di tali organismi. Lo prevede una Risoluzione alla Camera…
Facciamo chiarezza sui prepensionamenti “facili”
MILANO – “Occorreva essere inflessibili, occorreva, da parte dell’Inpgi, una posizione di rottura con gli editori. Si sono firmati accordi dubbi sugli stati di crisi…”. Tra una critica e un dubbio si è fatta largo l’idea che il sindacato abbia concesso troppo agli editori e che la crisi non è…
Riforma Inpgi: ai Ministeri è piaciuto il “cuore”

ROMA – Con la nota in oggetto il Ministero del Lavoro ha comunicato l’esito dell’esame, condotto congiuntamente con il Ministero dell’Economia, dei provvedimenti di riforma del sistema previdenziale adottati dal Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi con la delibera n. 24/2015. I Ministeri vigilanti – dopo aver diffusamente illustrato i contenuti delle…
Inpgi: la colossale bugia sul caso Sopaf
MILANO – Chi sostiene che il caso Sopaf ha contribuito a mettere in ulteriore difficoltà i bilanci della Gestione Principale dell’Inpgi (Inpgi 1) dice una colossale bugia. Gli investimenti fatti sono l’opera intelligente degli amministratori della Gestione Separata (Inpgi 2). Nel 2009 l’Inpgi 2 decide di investire 30 milioni di…
Camporese: “Ecco la verità sul caso Sopaf”
ROMA – Non posso che prendere atto della decisione del Giudice dell’Udienza Preliminare di accogliere la richiesta di rinvio a giudizio che mi riguarda nell’ambito della complessa inchiesta sulle attività finanziarie di Sopaf Spa. Il dibattimento sarà l’occasione per evidenziare tutti gli elementi che dimostrano la mia totale estraneità rispetto…
Grecia: oggi scioperano i giornalisti, domani tutti
Inpgi, unico argine alla crisi dell’editoria
MILANO – “La gestione dell’Istituto è stata fallimentare, dovete andare a casa”, tuona chi vuole la ‘svolta’ all’Inpgi. Entriamo nel merito, così i colleghi possono meglio giudicare. Oggi i giornalisti pensionati sono quasi la metà dei contribuenti attivi all’Inpgi 1. In pochi anni si sono persi 3.000 posti di lavoro,…
Inpgi: sgravi contributivi anche nel 2016
ROMA – Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto ha approvato all’unanimità la delibera – operativa solo dopo l’approvazione da parte dei Ministeri Vigilanti – che recepisce, in ambito giornalistico, l’esonero contributivo, di cui all’art. 1, comma 178, della legge 28/12/2015, n. 208 (Legge di Stabilità 2016), che – per promuovere forme di…
“Pensioni da fame e l’Europa difende la Fornero”

ROMA – “Si tratta per la nostra economia di una bomba a orologeria, dall’entità per molti ancora incerta, i cui effetti devastanti si sommeranno presto al blocco dei contratti pubblici e del turn over, ai tagli alla sanità, alla scuola, ai trasporti”. È quanto dichiara Francesco Cavallaro, segretario generale della…
“Inpgi, una ricostruzione falsa e lacunosa”
ROMA – Leggo con sconcerto un articolo pubblicato a pagina 19 di “Affari e Finanza” dal titolo “Giornalisti, l’Inpgi in crisi e il pieno di immobili”. Non condividendo affatto l’impostazione di un testo che vuole forzatamente dare un’immagine negativa dell’Ente, attraverso una ricostruzione lacunosa, mi corre l’obbligo di precisare quanto…
A San Benedetto del Tronto tra tutela e previdenza
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Ascoli Piceno) – “Libertà di stampa è libertà dal bisogno. No al lavoro nero, sì all’informazione di qualità”: è il titolo dell’incontro
Concorsi, selezioni e offerte di lavoro giornalistico
ROMA – Ecco tutte le offerte di lavoro giornalistico per le quali è ancora possibile presentare la propria candidatura. Ricordiamo che tra esse figurano tante importanti opportunità, ma anche, come ripetutamente denunciato da Giornalisti Italia, anche quelle bandite in evidente violazione della legge 150/2000, della legge istitutiva dell’Ordine dei giornalisti…