Categoria: Lavoro & Previdenza
Il segretario generale Francesco Cavallaro all’incontro governo-sindacati a Palazzo Chigi
L’Inps spiega chi è obbligato a dichiararli e chi è esentato: tra essi i giornalisti ex Inpgi 1
Pensionati: cumulo con i redditi da lavoro autonomo
ROMA – Con messaggio n. 4043 del 15 novembre scorso l’Inps ha indicato quali sono i pensionati esentati dal divieto di cumulo con redditi da lavoro autonomo percepiti
Carlo Parisi: “Il nostro grazie per l’attenzione che rivolge ai temi del lavoro dignitoso”
La Figec Cisal incontra Papa Francesco
I giornalisti pensionati potranno riavere quanto era stato loro illegittimamente trattenuto
La Cassazione cancella il divieto di cumulo Inpgi
ROMA – È una buona notizia per molti giornalisti in pensione di anzianità che hanno continuato a svolgere attività lavorativa percependo per le loro collaborazioni redditi
Un approfondimento sulle leggi, la deontologia e i contratti nazionali giornalistici
Radio Tv e web: organizzazione e orari di lavoro
A Londra patto per metterla “al sicuro”. Un altro convegno con Figec Cisal il 24 a Trieste
L’intelligenza artificiale che stermina il lavoro umano
Figec Cisal scrive al commissario Gelera: “Vicenda surreale che impone chiarezza”
Pensioni giornalisti: scatta il maxi conguaglio
Prima assemblea convocata da Giulio Francese con il segretario generale Carlo Parisi
Figec Cisal a Palermo al servizio dei giornalisti
Figec Cisal: “Trattenuta Irpef e nota Inps in burocratese. Perché non ammettere l’errore?”
Pensioni giornalisti: risolto il giallo sulla stangata
ROMA – Una settimana fa alcuni giornalisti in pensione hanno casualmente scoperto, dall’esame della propria posizione previdenziale sul sito online MyINPS accessibile
Il segretario generale Carlo Parisi alla prima assemblea convocata da Graziella Lombardo
Giornalisti: con Figec Cisal vento nuovo a Messina
Protocollo Enbic - Unimol per migliorare condizioni di lavoro e vivibilità nelle aree interne
Cavallaro: “Nuovi modelli di welfare per il Paese”
Figec Cisal: “L’Inps faccia chiarezza sulla stangata dei conguagli e il numero delle rate”
Pasticcio fiscale sulle pensioni dei giornalisti
Autonomo sulla carta, ma in realtà dipendente. L’avv. Iacovino vince in 13 mesi
A 67 anni vince la causa: è giornalista Rai
ROMA – Un giornalista vince in soli tredici mesi la causa contro la Rai che ora deve corrispondergli le differenze retributive dal 2004 e versare i contributi previdenziali.
Dopo i pensionati gli attivi: da ottobre a dicembre verrà sottratto l’1% relativo a 6 mesi
Pasticcio Inpgi: prelievo forzoso ai giornalisti
ROMA – Quindici mesi dopo il passaggio dell’Inpgi 1 all’Inps, dopo il prelievo forzoso ai pensionati, arriva anche quello per i giornalisti attivi. È l’effetto negativo del “gran
La Cisal apprezza il sostegno ai più deboli, alle famiglie e al sistema produttivo
Cavallaro: “Manovra ok ma servono più risorse”
ROMA – «Davanti a risorse limitate e alle difficoltà di una crisi che rischia di appesantirsi alla luce degli accadimenti in Medio Oriente, apprezziamo la volontà del
Pensionati: cumulo con i redditi da lavoro autonomo
ROMA – Con messaggio n. 4043 del 15 novembre scorso l’Inps ha indicato quali sono i pensionati esentati dal divieto di cumulo con redditi da lavoro autonomo percepiti
La Figec Cisal incontra Papa Francesco
La Cassazione cancella il divieto di cumulo Inpgi
ROMA – È una buona notizia per molti giornalisti in pensione di anzianità che hanno continuato a svolgere attività lavorativa percependo per le loro collaborazioni redditi
Radio Tv e web: organizzazione e orari di lavoro
L’intelligenza artificiale che stermina il lavoro umano
Pensioni giornalisti: scatta il maxi conguaglio
Figec Cisal a Palermo al servizio dei giornalisti
Pensioni giornalisti: risolto il giallo sulla stangata
ROMA – Una settimana fa alcuni giornalisti in pensione hanno casualmente scoperto, dall’esame della propria posizione previdenziale sul sito online MyINPS accessibile
Giornalisti: con Figec Cisal vento nuovo a Messina
Cavallaro: “Nuovi modelli di welfare per il Paese”
Pasticcio fiscale sulle pensioni dei giornalisti
A 67 anni vince la causa: è giornalista Rai
ROMA – Un giornalista vince in soli tredici mesi la causa contro la Rai che ora deve corrispondergli le differenze retributive dal 2004 e versare i contributi previdenziali.
Pasticcio Inpgi: prelievo forzoso ai giornalisti
ROMA – Quindici mesi dopo il passaggio dell’Inpgi 1 all’Inps, dopo il prelievo forzoso ai pensionati, arriva anche quello per i giornalisti attivi. È l’effetto negativo del “gran
Cavallaro: “Manovra ok ma servono più risorse”
ROMA – «Davanti a risorse limitate e alle difficoltà di una crisi che rischia di appesantirsi alla luce degli accadimenti in Medio Oriente, apprezziamo la volontà del