Categoria: Lavoro & Previdenza
Al processo Sopaf diverse contraddizioni sui rapporti con l’ex presidente dell’Inpgi
Alla giornata di lavoro dei sindacati europei dell’Efj anche Lorusso, Parisi e Del Freo
La Fnsi a Zagabria per i diritti dei giornalisti
ZAGABRIA (Croazia) – “Diritti e doveri nel giornalismo” è il tema della giornata di lavoro promossa dalla Efj, la Federazione europea dei giornalisti, martedì 25 ottobre a Zagabria, per fare il punto sulla condizione di quanti operano nel mondo dell’informazione in Europa. Un’occasione importante di confronto tra i sindacati dei…
CARTA CANTA – Edmondo Rho risponde alla lettera di un collega a Giornalisti Italia
Pensioni Inpgi, troppe bufale sulla legge Vigorelli
ROMA – Il collega Edmondo Rho (“Ingiustificato allarmismo sulle pensioni Inpgi” pubblicato da Giornalisti Italia il 25 settembre scorso) focalizza la sua risposta sui cosiddetti “diritti acquisiti” di una parte di colleghi che al 31 dicembre 2016 avranno maturato almeno 35 anni di contributi sommando Inpgi e Inps. Tutti i consiglieri…
Il futuro del sistema non desta alcuna preoccupazione, ma occorre renderlo dignitoso
Inpgi 2: una sfida aperta per i liberi professionisti
TORINO – I riflettori del mondo del giornalismo sono da tempo accesi sul futuro della previdenza dei colleghi, ciò a seguito dei dubbi che da più parti sono stati avanzati sulla tenuta dell’istituto che gestisce la previdenza del settore e delle successive manovre che il Cda dell’Inpgi ha messo in atto…
Il Tribunale del Lavoro di Roma condanna un’azienda a pagare i contributi all’Inpgi
L’informazione nei blog è lavoro giornalistico
ROMA – Nel corso di una verifica ispettiva dell’Inpgi svoltasi nel 2013, è stato rilevato che l’attività di alcuni giornalisti, consistita nel confezionamento di notizie e nel coordinamento di oltre 400 blogger, era da considerarsi, a tutti gli effetti, attività giornalistica. Con
Nella riforma quasi 2 milioni di euro e l’applicazione del contratto giornalistico
Lazio: approvata la legge sull’informazione
ROMA – Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato oggi, con 34 voti a favore e 6 contrari, la “Legge quadro a sostegno del pluralismo dell’informazione e della comunicazione istituzionale”. Una riforma attesa da quasi 20 anni. Dal Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Daniele Leodori e dal vicepresidente Francesco Storace,…
I provvedimenti approvati per sostenere gli editori che danno lavoro ai giornalisti veri
Legge Editoria: tutto quello che c’è da sapere
Un nuovo questionario da compilare on line per fotografare la professione
Agcom: ritorna l’Osservatorio sul giornalismo
ROMA – L’Agcom, ovvero l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, promuove per il secondo anno l’Osservatorio sul giornalismo, dopo la prima edizione realizzata nel 2014. Una fotografia dell’universo dei giornalisti italiani – questo l’obiettivo dell’Osservatorio – che metta in evidenza le dinamiche che stanno investendo il mondo della professione giornalistica…
Il Tribunale di Roma respinge l’opposizione della Finegil dando ragione all’Inpgi
Collaboratori dipendenti: Il Piccolo perde la causa
ROMA – La Sezione II Lavoro del Tribunale di Roma ha emesso la sentenza di primo grado sull’opposizione presentata dalla Finegil editoriale verso il decreto ingiuntivo dell’Inpgi per il recupero di circa centomila euro di contributi in favore di alcuni colleghi collaboratori del quotidiano “Il Piccolo” di Trieste. Il pronunciamento…
Entro domani il pagamento dell’acconto sull’attività giornalistica libero-professionale
Inpgi 2: pagamento contributo minimo 2016
ROMA – Scade domani, venerdì 30 settembre, il termine per il pagamento del contributo minimo 2016 per la Gestione Separata dell’Inpgi. Hanno l’obbligo di di versamento coloro i quali svolgono nel 2016 attività giornalistica autonoma di natura libero-professionale. Non sono, invece, tenuti al versamento quanti hanno svolto attività giornalistica con…
Il segretario della Fnsi: “Il confronto deve adesso spostarsi in sede governativa”
Lorusso: “Inpgi, interventi pesanti, ma inevitabili”
ROMA – “Gli interventi sono pesanti, ma inevitabili”. Raffaele Lorusso, segretario generale della Fnsi, commenta così la riforma dell’Inpgi approvata dal Consiglio d’amministrazione del quale fa parte in rappresentanza del Sindacato dei giornalisti italiani che, martedì scorso, ha espresso quasi all’unanimità parere favorevole all’ipotesi di “interventi finalizzati ad assicurare la…
Un tavolo tecnico per rendere più equo e solidale il trattamento di disoccupazione
Riforma Inpgi approvata all’unanimità dal Cda
Via libera da Giunta Esecutiva (12 sì e 1 no) e Consulta delle Regioni (17 sì e 1 no)
Fnsi: “Sì alla riforma Inpgi tutelando i più deboli”
Edmondo Rho risponde ai colleghi di Cairo Editore ed Editoriale Giorgio Mondadori
Ingiustificato allarmismo sulle pensioni Inpgi
MILANO – Caro Consigliere d’amministrazione, in questi giorni stai per approvare la nuova riforma dell’Inpgi. Da quanto si è potuto capire, leggendo alcune anticipazioni di stampa, le modifiche previste all’attuale normativa saranno assai pesanti per tutta la categoria e, in particolare, penalizzanti per molti di noi. Ci riferiamo a quei…
Equo compenso per i giornalisti e ammortizzatori sociali ridotti a chi dà dipendi d’oro
Ddl editoria passa al Senato e torna alla Camera
ROMA – Con 154 voti favorevoli, 36 voti contrari e 46 astenuti il Senato ha approvato il ddl n. 2271, sulla “Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria, della disciplina di profili pensionistici…
La Fnsi a Zagabria per i diritti dei giornalisti
ZAGABRIA (Croazia) – “Diritti e doveri nel giornalismo” è il tema della giornata di lavoro promossa dalla Efj, la Federazione europea dei giornalisti, martedì 25 ottobre a Zagabria, per fare il punto sulla condizione di quanti operano nel mondo dell’informazione in Europa. Un’occasione importante di confronto tra i sindacati dei…
Pensioni Inpgi, troppe bufale sulla legge Vigorelli
ROMA – Il collega Edmondo Rho (“Ingiustificato allarmismo sulle pensioni Inpgi” pubblicato da Giornalisti Italia il 25 settembre scorso) focalizza la sua risposta sui cosiddetti “diritti acquisiti” di una parte di colleghi che al 31 dicembre 2016 avranno maturato almeno 35 anni di contributi sommando Inpgi e Inps. Tutti i consiglieri…
Inpgi 2: una sfida aperta per i liberi professionisti
TORINO – I riflettori del mondo del giornalismo sono da tempo accesi sul futuro della previdenza dei colleghi, ciò a seguito dei dubbi che da più parti sono stati avanzati sulla tenuta dell’istituto che gestisce la previdenza del settore e delle successive manovre che il Cda dell’Inpgi ha messo in atto…
L’informazione nei blog è lavoro giornalistico
ROMA – Nel corso di una verifica ispettiva dell’Inpgi svoltasi nel 2013, è stato rilevato che l’attività di alcuni giornalisti, consistita nel confezionamento di notizie e nel coordinamento di oltre 400 blogger, era da considerarsi, a tutti gli effetti, attività giornalistica. Con
Lazio: approvata la legge sull’informazione

ROMA – Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato oggi, con 34 voti a favore e 6 contrari, la “Legge quadro a sostegno del pluralismo dell’informazione e della comunicazione istituzionale”. Una riforma attesa da quasi 20 anni. Dal Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Daniele Leodori e dal vicepresidente Francesco Storace,…
Legge Editoria: tutto quello che c’è da sapere
Agcom: ritorna l’Osservatorio sul giornalismo
ROMA – L’Agcom, ovvero l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, promuove per il secondo anno l’Osservatorio sul giornalismo, dopo la prima edizione realizzata nel 2014. Una fotografia dell’universo dei giornalisti italiani – questo l’obiettivo dell’Osservatorio – che metta in evidenza le dinamiche che stanno investendo il mondo della professione giornalistica…
Collaboratori dipendenti: Il Piccolo perde la causa
ROMA – La Sezione II Lavoro del Tribunale di Roma ha emesso la sentenza di primo grado sull’opposizione presentata dalla Finegil editoriale verso il decreto ingiuntivo dell’Inpgi per il recupero di circa centomila euro di contributi in favore di alcuni colleghi collaboratori del quotidiano “Il Piccolo” di Trieste. Il pronunciamento…
Inpgi 2: pagamento contributo minimo 2016
ROMA – Scade domani, venerdì 30 settembre, il termine per il pagamento del contributo minimo 2016 per la Gestione Separata dell’Inpgi. Hanno l’obbligo di di versamento coloro i quali svolgono nel 2016 attività giornalistica autonoma di natura libero-professionale. Non sono, invece, tenuti al versamento quanti hanno svolto attività giornalistica con…
Lorusso: “Inpgi, interventi pesanti, ma inevitabili”

ROMA – “Gli interventi sono pesanti, ma inevitabili”. Raffaele Lorusso, segretario generale della Fnsi, commenta così la riforma dell’Inpgi approvata dal Consiglio d’amministrazione del quale fa parte in rappresentanza del Sindacato dei giornalisti italiani che, martedì scorso, ha espresso quasi all’unanimità parere favorevole all’ipotesi di “interventi finalizzati ad assicurare la…
Riforma Inpgi approvata all’unanimità dal Cda
Fnsi: “Sì alla riforma Inpgi tutelando i più deboli”
Ingiustificato allarmismo sulle pensioni Inpgi
MILANO – Caro Consigliere d’amministrazione, in questi giorni stai per approvare la nuova riforma dell’Inpgi. Da quanto si è potuto capire, leggendo alcune anticipazioni di stampa, le modifiche previste all’attuale normativa saranno assai pesanti per tutta la categoria e, in particolare, penalizzanti per molti di noi. Ci riferiamo a quei…
Ddl editoria passa al Senato e torna alla Camera
ROMA – Con 154 voti favorevoli, 36 voti contrari e 46 astenuti il Senato ha approvato il ddl n. 2271, sulla “Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria, della disciplina di profili pensionistici…