Categoria: Internet
Un doodle ad hoc e nuovi progetti per il motore di ricerca più cliccato al mondo
Stefano Rodotà: “Il documento sarà pronto il 13”. Poi diventerà legge?
Internet: ad ottobre la Carta sui diritti e i doveri
Carlo Parisi: “In bocca al lupo ad un giornale vero che applica il contratto Fnsi-Fieg”
Il quotidiano Yeslive.it vittima degli hacker
REGGIO CALABRIA – “Yeslive.it”, il quotidiano on line di Reggio Calabria diretto da Emilia Condarelli, è off line da circa tre settimane a causa di un “mailbombing”, un attacco informatico consistente nell’invio di grandi quantitativi di e-mail pubblicitarie, tramite appositi programmi chiamati Mail-Bomber, che provoca l’intasamento della casella di posta, l’impossibilità…
Il “papà” di internet ha salutato il traguardo con un tweet. Boom tra 2011 e 2012
Un miliardo di siti web per la gioia di Berners Lee
Le autorità Usa potrebbero abolire la net neutrality e creare Internet a due velocità
Web oggi a passo di lumaca per protesta
ROMA – Web a passo di lumaca per protesta: non è un problema di connessione se nella vostra connessione alcuni siti oggi risultano lentissimi, ma la scelta di alcuni gruppi tecnologici per protestare contro una decisione chiave per il futuro del Web negli Stati Uniti. Le autorità americane, infatti, potrebbero…
Dal 12 al 14 settembre, dedicata a chi ama internet e lo utilizza per lavoro o piacere
Torna a Rimini la Festa della Rete
RIMINI – Prenderà il via venerdì prossimo, 12 settembre, per concludersi il 14, ancora una volta a Rimini, la Festa della Rete, ex BlogFest, che “ha rappresentato per nove anni – sottolineano gli organizzatori – l’unico punto d’incontro di chi ama internet e lo utilizza nella vita e per lavoro”. Cambia il…
Il cybercriminale ha pubblicato sui social 60 foto e alcuni video di 100 star del cinema
Hacker attacca Hollywood: attrici nude sul web
Il colosso dei social eliminerà quelle news con titoli esca, ma nessun contenuto
Facebook dice addio ai post acchiappa clic
ROMA – Addio sui Facebook ai post acchiappa clic, in inglese “click-bait”, che hanno titoli esca e non forniscono informazioni. Il parametro di cui terrà conto l’algoritmo del NewsFeed, il flusso di notizie che appare agli utenti, sarà quello del tempo speso a leggere una notizia. E’ questa la novità…
“Internal error” dalle 19 alle 22. Nessuna interruzione, invece, su Twitter
Tre ore di blackout per il sito Bbc News
Il magnate dei media attacca di nuovo il colosso hi tech accusandolo di pirateria
Murdoch: “Google è peggio della Nsa”
NEW YORK (Usa) – Il magnate dei media Rupert Murdoch non va mai per il sottile quando si tratta di esprimere i suoi pensieri su Twitter, e anche stavolta le sue dichiarazioni non sono passate inosservate. Oggetto della polemica è il colosso Google che, secondo Murdoch, sarebbe peggio della National…
Organizzata a Prato l’unica manifestazione dedicata in Italia al giornalismo digitale
Il 19 e 20 settembre la 3ª edizione di Dig.It
PRATO – Si svolgerà i prossimi 19 e 20 settembre, a Prato, l’edizione 2014 di Dig.It: l’unica manifestazione interamente dedicata al giornalismo digitale. L’edizione del 2014, ospitata nella nuova sede della Camera di Commercio di Prato, è costituita da 2 giornate con 4 sessioni plenarie tematiche e 40 workshop operativi.
Via da Londra, ma solo “con un passaggio sicuro”, non nelle mani di Scotland Yard
Assange: “Valigia pronta, ma non mi consegnerò”
LONDRA (Gran Bretagna) – Julian Assange, che si trova all’ambasciata dell’Ecuador a Londra da oltre due anni “è pronto a lasciare a qualsiasi momento, appena questo ridicolo assedio fuori (dalla rappresentanza diplomatica) cesserà e gli sarà garantito un passaggio sicuro”. Lo precisa la portavoce di Wikileaks, Kristin Hrafnsson,
Bocciato il patteggiamento da 324,5 milioni di dollari di Apple, Google, Intel e Adobe
Assunzioni: schiaffo ai colossi della Silicon Valley
NEW YORK (Usa) – Schiaffo ai colossi della Silicon Valley. Il giudice americano, Lucy Koh, “boccia” il patteggiamento da 324,5 milioni di dollari di Apple, Google, Intel e Adobe per risolvere la class action presentata nel 2011 con la quale sono accusate di aver creato un “cartello delle assunzioni” per…
Lo dice una ricerca sullo “stato di democrazia dei media”: il 77% sceglie il web
Gli italiani? Sempre più innamorati della Rete
ROMA – Gli italiani sono sempre più innamorati di dispositivi e contenuti digitali e non è un caso che la loro prima fonte di intrattenimento sia internet. Questo il quadro tracciato dall’ottava edizione della ricerca “State of Media Democracy”, condotta per il secondo anno anche in Italia, e parte di…
Ricavi più che raddoppiati, utenti in crescita, un utile di 15 milioni di dollari
Twitter vola oltre il 23% a Wall Street
Internet: ad ottobre la Carta sui diritti e i doveri
Il quotidiano Yeslive.it vittima degli hacker
REGGIO CALABRIA – “Yeslive.it”, il quotidiano on line di Reggio Calabria diretto da Emilia Condarelli, è off line da circa tre settimane a causa di un “mailbombing”, un attacco informatico consistente nell’invio di grandi quantitativi di e-mail pubblicitarie, tramite appositi programmi chiamati Mail-Bomber, che provoca l’intasamento della casella di posta, l’impossibilità…
Un miliardo di siti web per la gioia di Berners Lee
Web oggi a passo di lumaca per protesta
ROMA – Web a passo di lumaca per protesta: non è un problema di connessione se nella vostra connessione alcuni siti oggi risultano lentissimi, ma la scelta di alcuni gruppi tecnologici per protestare contro una decisione chiave per il futuro del Web negli Stati Uniti. Le autorità americane, infatti, potrebbero…
Torna a Rimini la Festa della Rete
RIMINI – Prenderà il via venerdì prossimo, 12 settembre, per concludersi il 14, ancora una volta a Rimini, la Festa della Rete, ex BlogFest, che “ha rappresentato per nove anni – sottolineano gli organizzatori – l’unico punto d’incontro di chi ama internet e lo utilizza nella vita e per lavoro”. Cambia il…
Hacker attacca Hollywood: attrici nude sul web
Facebook dice addio ai post acchiappa clic
ROMA – Addio sui Facebook ai post acchiappa clic, in inglese “click-bait”, che hanno titoli esca e non forniscono informazioni. Il parametro di cui terrà conto l’algoritmo del NewsFeed, il flusso di notizie che appare agli utenti, sarà quello del tempo speso a leggere una notizia. E’ questa la novità…
Tre ore di blackout per il sito Bbc News
Murdoch: “Google è peggio della Nsa”
NEW YORK (Usa) – Il magnate dei media Rupert Murdoch non va mai per il sottile quando si tratta di esprimere i suoi pensieri su Twitter, e anche stavolta le sue dichiarazioni non sono passate inosservate. Oggetto della polemica è il colosso Google che, secondo Murdoch, sarebbe peggio della National…
Il 19 e 20 settembre la 3ª edizione di Dig.It
PRATO – Si svolgerà i prossimi 19 e 20 settembre, a Prato, l’edizione 2014 di Dig.It: l’unica manifestazione interamente dedicata al giornalismo digitale. L’edizione del 2014, ospitata nella nuova sede della Camera di Commercio di Prato, è costituita da 2 giornate con 4 sessioni plenarie tematiche e 40 workshop operativi.
Assange: “Valigia pronta, ma non mi consegnerò”
LONDRA (Gran Bretagna) – Julian Assange, che si trova all’ambasciata dell’Ecuador a Londra da oltre due anni “è pronto a lasciare a qualsiasi momento, appena questo ridicolo assedio fuori (dalla rappresentanza diplomatica) cesserà e gli sarà garantito un passaggio sicuro”. Lo precisa la portavoce di Wikileaks, Kristin Hrafnsson,
Assunzioni: schiaffo ai colossi della Silicon Valley
NEW YORK (Usa) – Schiaffo ai colossi della Silicon Valley. Il giudice americano, Lucy Koh, “boccia” il patteggiamento da 324,5 milioni di dollari di Apple, Google, Intel e Adobe per risolvere la class action presentata nel 2011 con la quale sono accusate di aver creato un “cartello delle assunzioni” per…
Gli italiani? Sempre più innamorati della Rete
ROMA – Gli italiani sono sempre più innamorati di dispositivi e contenuti digitali e non è un caso che la loro prima fonte di intrattenimento sia internet. Questo il quadro tracciato dall’ottava edizione della ricerca “State of Media Democracy”, condotta per il secondo anno anche in Italia, e parte di…