Categoria: Internet
Nuovo sistema dal 10 gennaio. Si consiglia di scaricare e salvare subito il proprio fascicolo
Domani primo webinar organizzato dall’associazione guidata da Francesco Saverio Vetere
Google e Uspi: come monetizzare i contenuti sul web
Globalizzazione digitale: la distruzione della professione giornalistica è solo un assaggio
Welfare virtuale ed evasione previdenziale
Per la gestione della raccolta pubblicitaria del primo tra i siti delle agenzie di stampa
Adnkronos sceglie Evolution Adv e Parcle Group
Moles, Franceschini e Verna sul recepimento della direttiva europea in Italia
Copyright: dignità al giornalismo nel web
Nostra intervista a Giancarlo Elia Valori sul suo ultimo libro: motore di sviluppo o pericolo?
Giornalismo & Intelligenza Artificiale, dove finiremo?
32,4 milioni di italiani leggono ogni mese almeno uno dei principali titoli dei giornali
Audipress: lettura dei giornali digitali a +21,5%
Al fianco del direttore Cancellato e dei colleghi: così si limita la libertà di stampa
Vogliono oscurare e sequestrare Fanpage.it
L’Osservatorio strumento importante per lotta alle fake news e il corretto uso del web
Moles: “Tavoli tecnici su temi dell’informazione”
ROMA – «Vogliamo dare vita a una serie di tavoli tecnici su tutti i temi dell’informazione. Tavoli che non possono prescindere dalla partecipazione di tutti
Nei primi 7 mesi +23,1%. Bene Tv e online. In calo quotidiani, periodici e radio
Editoria: la pubblicità torna ai livelli pre Covid
MILANO – Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il mese di luglio a +6,9% rispetto allo stesso periodo del 2020, portando la raccolta pubblicitaria dei
Franceschini: “Norme chiare e adeguate all’era digitale”. Moles: “È una svolta decisiva”
L’Italia recepisce la direttiva UE sul diritto d’autore
Il motore studiato per classificare l’attendibilità delle notizie on line
SocialTruth, il sistema anti fake news
La Regione stanzia 337 mila euro e l’importo massimo per ogni azienda è 35mila euro
Piemonte: contributi all’editoria locale e online
Il Washington Post lancia l’allarme dopo il caso del vescovo Usa costretto a dimettersi
I big data sono diventati un’arma pericolosa
Giornalismo si sente meno liberi dopo le scioccanti rilevazioni sullo spionaggio
Onu: “Con Pegasus superata la linea rossa”
Nuovo sistema dal 10 gennaio. Si consiglia di scaricare e salvare subito il proprio fascicolo
Domani primo webinar organizzato dall’associazione guidata da Francesco Saverio Vetere
Google e Uspi: come monetizzare i contenuti sul web
Globalizzazione digitale: la distruzione della professione giornalistica è solo un assaggio
Welfare virtuale ed evasione previdenziale
Per la gestione della raccolta pubblicitaria del primo tra i siti delle agenzie di stampa
Adnkronos sceglie Evolution Adv e Parcle Group
Moles, Franceschini e Verna sul recepimento della direttiva europea in Italia
Copyright: dignità al giornalismo nel web
Nostra intervista a Giancarlo Elia Valori sul suo ultimo libro: motore di sviluppo o pericolo?
Giornalismo & Intelligenza Artificiale, dove finiremo?
32,4 milioni di italiani leggono ogni mese almeno uno dei principali titoli dei giornali
Audipress: lettura dei giornali digitali a +21,5%
Al fianco del direttore Cancellato e dei colleghi: così si limita la libertà di stampa
Vogliono oscurare e sequestrare Fanpage.it
L’Osservatorio strumento importante per lotta alle fake news e il corretto uso del web
Moles: “Tavoli tecnici su temi dell’informazione”
ROMA – «Vogliamo dare vita a una serie di tavoli tecnici su tutti i temi dell’informazione. Tavoli che non possono prescindere dalla partecipazione di tutti
Nei primi 7 mesi +23,1%. Bene Tv e online. In calo quotidiani, periodici e radio
Editoria: la pubblicità torna ai livelli pre Covid
MILANO – Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il mese di luglio a +6,9% rispetto allo stesso periodo del 2020, portando la raccolta pubblicitaria dei
Franceschini: “Norme chiare e adeguate all’era digitale”. Moles: “È una svolta decisiva”
L’Italia recepisce la direttiva UE sul diritto d’autore
Il motore studiato per classificare l’attendibilità delle notizie on line
SocialTruth, il sistema anti fake news
La Regione stanzia 337 mila euro e l’importo massimo per ogni azienda è 35mila euro
Piemonte: contributi all’editoria locale e online
Il Washington Post lancia l’allarme dopo il caso del vescovo Usa costretto a dimettersi
I big data sono diventati un’arma pericolosa
Giornalismo si sente meno liberi dopo le scioccanti rilevazioni sullo spionaggio