Categoria: Internet
La politica garantisca il diritto d’autore. Fermare chi realizza strumenti sbagliati e dannosi
Nel mirino anche Associazione nazionale magistrati e Direzione investigativa antimafia
Hackerato il sito dell’Ordine dei giornalisti
Meta ha avvisato i destinatari dell’attacco. Tra essi anche il direttore di Fanpage
Giornalisti spiati con un software israeliano
La democrazia va difesa dalle fake news e dall’uso selvaggio dell’Intelligenza artificiale
Figec Cisal: “Bonus statale per la vera informazione”
ROMA – Il pluralismo dell’informazione è garanzia di democrazia. Un principio, questo, attorno al quale ruota la vita democratica di un Paese e sul quale in più
Giornali e giornalisti sopravviveranno adattandosi se manterranno alti i livelli etici
Il giornalismo resta fondamentale
40 milioni di italiani leggono le notizie in rete ma ai giornalisti vanno solo gli spiccioli
Non è vero che i giornali non servono più
ROMA – Si sta facendo strada l’idea che l’informazione per come la conosciamo sia una specie di orpello inutile, incongruente in una società “dell’istante’’ come è
Al Ministero degli Affari Esteri il Rapporto Strategico 2024 del Centro Economia Digitale
Sfide globali: parola d’ordine Coopetizione
Figec Cisal da Novara sottolinea l’importanza del cambiamento e la necessità di definirlo
Intelligenza Artificiale: sì al progresso ma etico
Lunedì 23 settembre a Novara promosso da Figec Cisal con InformaGiovani ETS: 6 crediti
Corso di formazione sull’Intelligenza Artificiale
Da un’intervista di Ciccarese a de Kerckhove il libro “Siamo uomini o digitali?”
Come sfuggire alla dittatura degli algoritmi
KO anche Il Mattino, Corriere Adriatico e Quotidiano di Puglia. Gazzettino incompleto
Il Messaggero non è in edicola: “Colpa di Fastweb”
ROMA – «Ci risiamo. L’inaffidabilità di Fastweb ha costretto il Messaggero e altri tre giornali del gruppo Caltagirone (il Mattino, il Corriere Adriatico, Il Quotidiano di
Marco Rizzo: “Fdi accende i riflettori sul vero problema della libertà di espressione”
Il caso Visione TV finisce in Parlamento
Oscurata per la 1ª pagina de La Verità sui vaccini. Figec Cisal solidale con Toscano e Rizzo
YouTube chiude Visione TV per una settimana
Franco Siddi plaude alla Relazione Agcom 2024. Radio e tv motori del sistema dei media
Editoria: una legge per garantire libertà e pluralismo
Carlo Parisi: “È un altissimo onore la fiducia del più grande poeta del Novecento”
La leggenda Mogol aderisce alla Figec Cisal
La politica garantisca il diritto d’autore. Fermare chi realizza strumenti sbagliati e dannosi
Nel mirino anche Associazione nazionale magistrati e Direzione investigativa antimafia
Hackerato il sito dell’Ordine dei giornalisti
Meta ha avvisato i destinatari dell’attacco. Tra essi anche il direttore di Fanpage
Giornalisti spiati con un software israeliano
La democrazia va difesa dalle fake news e dall’uso selvaggio dell’Intelligenza artificiale
Figec Cisal: “Bonus statale per la vera informazione”
ROMA – Il pluralismo dell’informazione è garanzia di democrazia. Un principio, questo, attorno al quale ruota la vita democratica di un Paese e sul quale in più
Giornali e giornalisti sopravviveranno adattandosi se manterranno alti i livelli etici
Il giornalismo resta fondamentale
40 milioni di italiani leggono le notizie in rete ma ai giornalisti vanno solo gli spiccioli
Non è vero che i giornali non servono più
ROMA – Si sta facendo strada l’idea che l’informazione per come la conosciamo sia una specie di orpello inutile, incongruente in una società “dell’istante’’ come è
Al Ministero degli Affari Esteri il Rapporto Strategico 2024 del Centro Economia Digitale
Sfide globali: parola d’ordine Coopetizione
Figec Cisal da Novara sottolinea l’importanza del cambiamento e la necessità di definirlo
Intelligenza Artificiale: sì al progresso ma etico
Lunedì 23 settembre a Novara promosso da Figec Cisal con InformaGiovani ETS: 6 crediti
Corso di formazione sull’Intelligenza Artificiale
Da un’intervista di Ciccarese a de Kerckhove il libro “Siamo uomini o digitali?”
Come sfuggire alla dittatura degli algoritmi
KO anche Il Mattino, Corriere Adriatico e Quotidiano di Puglia. Gazzettino incompleto
Il Messaggero non è in edicola: “Colpa di Fastweb”
ROMA – «Ci risiamo. L’inaffidabilità di Fastweb ha costretto il Messaggero e altri tre giornali del gruppo Caltagirone (il Mattino, il Corriere Adriatico, Il Quotidiano di
Marco Rizzo: “Fdi accende i riflettori sul vero problema della libertà di espressione”
Il caso Visione TV finisce in Parlamento
Oscurata per la 1ª pagina de La Verità sui vaccini. Figec Cisal solidale con Toscano e Rizzo
YouTube chiude Visione TV per una settimana
Franco Siddi plaude alla Relazione Agcom 2024. Radio e tv motori del sistema dei media
Editoria: una legge per garantire libertà e pluralismo
Carlo Parisi: “È un altissimo onore la fiducia del più grande poeta del Novecento”