Categoria: Inpgi
Versamento entro il 31 luglio e comunicazione reddituale entro il 30 settembre 2022
Massimale, assicurazione infortuni, reddito minimo, rateazione dei debiti, Dasm
Inpgi 2: aliquote contributive co.co.co. 2022
Valori minimi e massimali 2022. Agevolazioni e rateazione debiti. Prosecuzione volontaria
Inpgi in Inps: come cambia la contribuzione
Seminario dei consulenti del lavoro con i vertici dei due istituti e il sottosegretario Moles
Inpgi all’Inps. Come cambia la busta paga
Per salvare la qualità e la professione è un grave errore negare l’intelligenza artificiale
L’algoritmo può fare solo bene al giornalismo
La Cassazione dà ragione alla Rai con un’ordinanza destinata a suscitare polemiche
I programmisti registi non sono giornalisti
La Cassazione cancella un decreto ingiuntivo dell’Inpgi all’Agenzia Regionale Parchi
L’attività dell’Urp non è di natura giornalistica
I due istituti hanno dato il via al programma di allineamento di procedure e personale
Inpgi 1 in Inps: al via la fase operativa
I Cronisti romani chiedono una verifica sulla legittimità della manifestazione d’interesse
Lo strano bando per la comunicazione del Cnr
Dopo il Senato anche la Camera approva la Finanziaria che contiene il provvedimento
È ufficiale: Inpgi 1 all’Inps. Salve le pensioni
ROMA – È finalmente ufficiale. Le pensioni dei giornalisti sono definitivamente salve con il passaggio dell’Inpgi 1 all’Inps con decorrenza 1° luglio 2022. L’Inpgi 2, invece, resterà in vita. Con il voto favorevole di fiducia a larghissima maggioranza al Governo Draghi
Mentre con in voto di fiducia sulla Finanziaria la Camera sancisce il passaggio all’Inps
La Corte dei conti fa le pulci al bilancio Inpgi
Alle 3,20 approvato con il voto di fiducia al Governo il disegno di legge della Finanziaria
Inpgi 1 all’Inps: il Senato ha detto sì
Al vertice delle 20 Casse italiane di previdenza e assistenza dei professionisti
Adepp: Oliveti confermato presidente
Globalizzazione digitale: la distruzione della professione giornalistica è solo un assaggio
Welfare virtuale ed evasione previdenziale
Distruzione del giornalismo professionale, ignoranza, odio, rancore e vendette personali
Inpgi: i voltagabbana e la sagra dell’ipocrisia
Versamento entro il 31 luglio e comunicazione reddituale entro il 30 settembre 2022
Massimale, assicurazione infortuni, reddito minimo, rateazione dei debiti, Dasm
Inpgi 2: aliquote contributive co.co.co. 2022
Valori minimi e massimali 2022. Agevolazioni e rateazione debiti. Prosecuzione volontaria
Inpgi in Inps: come cambia la contribuzione
Seminario dei consulenti del lavoro con i vertici dei due istituti e il sottosegretario Moles
Inpgi all’Inps. Come cambia la busta paga
Per salvare la qualità e la professione è un grave errore negare l’intelligenza artificiale
L’algoritmo può fare solo bene al giornalismo
La Cassazione dà ragione alla Rai con un’ordinanza destinata a suscitare polemiche
I programmisti registi non sono giornalisti
La Cassazione cancella un decreto ingiuntivo dell’Inpgi all’Agenzia Regionale Parchi
L’attività dell’Urp non è di natura giornalistica
I due istituti hanno dato il via al programma di allineamento di procedure e personale
Inpgi 1 in Inps: al via la fase operativa
I Cronisti romani chiedono una verifica sulla legittimità della manifestazione d’interesse
Lo strano bando per la comunicazione del Cnr
Dopo il Senato anche la Camera approva la Finanziaria che contiene il provvedimento
È ufficiale: Inpgi 1 all’Inps. Salve le pensioni
ROMA – È finalmente ufficiale. Le pensioni dei giornalisti sono definitivamente salve con il passaggio dell’Inpgi 1 all’Inps con decorrenza 1° luglio 2022. L’Inpgi 2, invece, resterà in vita. Con il voto favorevole di fiducia a larghissima maggioranza al Governo Draghi
Mentre con in voto di fiducia sulla Finanziaria la Camera sancisce il passaggio all’Inps
La Corte dei conti fa le pulci al bilancio Inpgi
Alle 3,20 approvato con il voto di fiducia al Governo il disegno di legge della Finanziaria
Inpgi 1 all’Inps: il Senato ha detto sì
Al vertice delle 20 Casse italiane di previdenza e assistenza dei professionisti
Adepp: Oliveti confermato presidente
Globalizzazione digitale: la distruzione della professione giornalistica è solo un assaggio
Welfare virtuale ed evasione previdenziale
Distruzione del giornalismo professionale, ignoranza, odio, rancore e vendette personali