Consuntivo 2013 con oltre 30 milioni in più, nonostante il perdurare della crisi

Corte dei conti: ok alle strategie anticrisi Inpgi

ROMA – La relazione della Corte dei conti sull’esercizio finanziario 2013 dell’Inpgi evidenzia risultanze economiche finali di segno positivo con un incremento rispetto ai risultati degli esercizi precedenti. Lo scenario rappresentato, caratterizzato da un attivo di bilancio di oltre trenta milioni di euro in più rispetto allo scorso esercizio, è conseguenza…

Leggi tutto

Il presidente dell’Inpgi: “Il giornalismo italiano è morto: da molti siti nessun contributo”

Camporese: “Onore alla storia della Fnsi”

ROMA – “Il mio compito non è quello di dire se questo Contratto è giusto o sbagliato: certo io vi ho partecipato, insieme alle altre parti sociali, cioè Fnsi e Fieg. Io vi dico, però, che chi ha lavorato a questo, sbagliando o facendo bene, di certo non lo ha…

Leggi tutto

“…strumentalizzando gli ultra garantiti e soffiando sui disagi di autonomi e precari”

Siddi: “C’è chi fa contratti e chi propaganda”

BARI – “C’è chi fa i contratti e chi, sparlando dei contratti, che non conosce, fa campagne di propaganda. Noi abbiamo scelto la strada del cercare risposte agli interessi di una categoria, quella dei giornalisti, e di un settore, quello dell’editoria, colpiti in questi anni da una durissima crisi”. Lo…

Leggi tutto

Il segretario della Fnsi al presidente dell’Ordine: “Almeno nella parte del Contratto!”

Siddi: “Iacopino ripeta l’esame professionale”

ROMA – “Suggerisco al presidente dell’Ordine Enzo Iacopino di fare un ripasso per ripetere l’esame professionale, almeno nella parte che riguarda il contratto dei giornalisti”. Così il segretario della Fnsi, Franco Siddi, replica alle accuse del presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti al

Leggi tutto

Per un importo annuale pari a 640 euro a chi non superi i 26mila di reddito

Inpgi: bonus a disoccupati e cassaintegrati

ROMA – Ammonta a 640 euro (per l’intero anno) il bonus previsto dal decreto legge n. 66/2014 convertito in legge n. 89/2014, che verrà erogato a tutti i giornalisti disoccupati e cassaintegrati che abbiano, nel 2014, redditi complessivi inferiori ai 26mila euro e per i quali ricorrano le condizioni indicate…

Leggi tutto

Il Tribunale di Roma dà ragione all’Inpgi: Mario Campanella lavorava da dipendente

Addetto stampa: condannata l’Asp di Cosenza

ROMA – Il Tribunale del Lavoro di Roma ha rigettato l’opposizione dell’Asp di Cosenza al decreto ingiuntivo dell’Inpgi riconoscendo, così, come subordinato il rapporto di lavoro con il giornalista Mario Campanella. Il giudice del lavoro della I Sezione, Vincenzo Selmi, ha infatti condannato l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza al pagamento dei…

Leggi tutto

Il video dell’accordo siglato a Palazzo Chigi tra Fnsi, Fieg, Inpgi e Governo

Giornalisti: fatto il Contratto, arrivano le risorse

ROMA – Prima il Contratto di lavoro giornalistico, quindi il protocollo d’intesa tra Fieg, Fnsi, Inpgi e Governo per il Fondo straordinario destinato all’editoria, siglato, a Palazzo Chigi, dal segretario generale della Federazione nazionale della stampa, Franco Siddi, dal presidente della Federazione Editori, Giulio Anselmi, dal presidente dell’Istituto di previdenza…

Leggi tutto

A siglarlo, a Palazzo Chigi, Siddi, Lotti, Camporese e Anselmi: 120 milioni in 3 anni

Editoria: firmato l’accordo sul Fondo straordinario

ROMA – Si è concluso l’ultimo atto del rinnovo del contratto di lavoro Fieg-Fnsi, avvenuto giorni addietro, con la firma del protocollo sul Fondo straordinario per l’editoria, che rende nei fatti operativo ciò che è stato sottoscritto, per il lavoro e per lo sviluppo del settore, nel recente rinnovo

Leggi tutto

All’alba l’intesa. Una rivoluzione per il lavoro autonomo. In definizione gli aumenti

Giornalisti: firmato il Contratto nazionale Fieg-Fnsi

ROMA – Bando alle chiacchiere e alle polemiche sterili e strumentali. Adesso a parlare sono i fatti. All’alba di oggi è stato firmato il Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi valido per il triennio 2013-2016. Restano da definire l’aumento economico (tra i 100 e i 150 euro) e le modalità…

Leggi tutto

250 euro a pezzo per i mensili, 67 per i periodici, 20,83 per i quotidiani, 6,25 per il web

Equo compenso giornalistico: ecco le tariffe

ROMA – La Commissione governativa per la valutazione dell’Equo compenso nel lavoro giornalistico, istituita ai sensi dell’art. 2 comma 1 della legge n. 233/2012 ha raggiunto, stasera, l’accordo sull’ambito di applicazione ed il trattamento economico. Nella riunione, presieduta dal sottosegretario all’Editoria, Luca Lotti, 6 i voti a favore (Governo, Ministero del…

Leggi tutto

Applicati dall’Istituto di previdenza a tutti i giornalisti iscritti per prima e seconda casa

Mutui casa: i tassi Inpgi da luglio a settembre

ROMA – Nuova stagione, nuovi tassi di interesse per i mutui casa erogati dall’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani. Mutui che, lo ricordiamo, sono sottoposti ad un meccanismo trimestrale di adeguamento automatico, che tiene conto sia dell’andamento dei tassi di mercato (Eurirs), sia dell’andamento degli spread applicati dal sistema bancario, così…

Leggi tutto

Disco verde dalla Giunta Esecutiva e dalla Consulta Fnsi al segretario generale

Contratto giornalisti Fieg Fnsi alla stretta finale

ROMA – Disco verde dalla Giunta Esecutiva della Fnsi e dalla Consulta delle Associazioni Regionali di Stampa (solo un astenuto per parte) alla stretta finale sul contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi. Il segretario generale Franco Siddi è stato, infatti, autorizzato a chiudere al più presto,  assieme al direttore Giancarlo…

Leggi tutto

Dai bilanci consuntivi 2013 garanzia di sostenibilità e buoni rendimenti patrimoniali

Adepp: previdenza privata, garanzia di qualità

ROMA – I bilanci consuntivi 2013 dimostrano, in modo chiaro ed evidente, la capacità del sistema della previdenza privata italiana di garantire sostenibilità e rendimenti patrimoniali ben oltre i parametri minimi stabiliti dai Ministeri Vigilanti e dalla legislazione in vigore. Parliamo di un sistema di enti che è sottoposto a…

Leggi tutto

Così Cerrato all’Assemblea dei delegati. Siddi: “Il governo faccia la su parte”

Casagit, “una stampella importante”

ROMA – La crisi dell’informazione e i nodi della definizione del nuovo Contratto giornalistico: questi i “convitati di pietra” della 69^ Assemblea nazionale dei delegati Casagit, riunita a Roma. Nell’aprire l’incontro, il presidente della Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani, Daniele Cerrato, ha evidenziato come il bilancio consuntivo 2013

Leggi tutto

“Oculatezza ed eccellente lavoro nella valorizzazione del patrimonio immobiliare”

Consiglio generale Inpgi al fianco di Camporese

ROMA – Il Consiglio generale dell’Inpgi, riunito per la discussione sul bilancio 2013, ha approvato un ordine del giorno (con 1 solo voto contrario e 1 astenuto), nel quale evidenzia, ancora una volta, “l’eccellente lavoro del Consiglio d’amministrazione e della Presidenza nella valorizzazione del patrimonio immobiliare e mobiliare”. “Il rendimento…

Leggi tutto