Andrea Camporese: “Nel 2013 non c’è stata un’inversione, ma una sofferenza”

Professionisti, permane la criticità dei redditi

ROMA – “Permane una criticità dei redditi dei professionisti. Nel 2013 non c’è stata un’inversione, ma una sofferenza e questo non fa che aumentare le nostre preoccupazioni”. Così Andrea Camporese, presidente dell’Inpgi e dell’Adepp, associazione delle Casse di previdenza dei professionisti, commenta, a colloquio con l’Ansa, le prime anticipazioni dei…

Leggi tutto

In vigore dal 1 ottobre al 31 dicembre per tutti i giornalisti iscritti all’Istituto

Inpgi: i nuovi tassi per chi compra casa

ROMA – Arriva l’autunno e arrivano i nuovi tassi di interesse per i mutui casa erogati dall’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani, che resteranno in vigore per il prossimo trimestre. Mutui che, lo ricordiamo, sono sottoposti ad un meccanismo trimestrale di adeguamento automatico, che tiene conto sia dell’andamento…

Leggi tutto

L’Inpgi approva le delibere per lavoro e indennità previste dal nuovo contratto

Giornalisti, chiarezza su occupazione ed ex fissa

ROMA – Nuovi importanti passi avanti sono stati fatti per la piena applicazione delle novità del contratto dei giornalisti, per rilanciare l’occupazione e salvaguardare i diritti essenziale del Fondo di prestazioni previdenziale integrative (ex Fissa). Allo scopo di rendere immediatamente efficaci i

Leggi tutto

Nonostante la crisi peggiore registrata del Dopoguerra con 3mila posti persi in 5 anni

Tsunami sull’editoria, ma l’Inpgi è al riparo

ROMA – Lo “tsunami” che ha investito il mercato dell’editoria, la crisi peggiore dal Dopoguerra “sta già impattando sui conti Inpgi. Abbiano mantenuto il bilancio in pareggio in questi 5 anni grazie ai rendimenti del patrimonio”. Il presidente dell’Istituto di previdenza dei giornalisti  italiani, Andrea Camporese, non nasconde la sua…

Leggi tutto

Sono tenuti al versamento tutti i giornalisti che abbiano svolto attività autonoma

Inpgi 2: entro settembre il contributo minimo

ROMA – Scade il 30 settembre il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi all’Inpgi, l’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, per l’anno 2014. Ricordiamo che sono tenuti al versamento del contributo minimo annuale – pari a 269,92 euro – tutti i giornalisti iscritti alla Gestione separata che nel…

Leggi tutto

Se Renzi vuol ridurre la spesa pubblica, cominci da una norma già costata 5 miliardi

Doppie pensioni ai parlamentari. E io pago!

ROMA – In questi tempi di gravi ristrettezze economiche, il governo Renzi ha come obiettivo primario quello di ridurre, tagliare, evitare sperperi e sprechi. Ieri il premier ha smentito l’idea rilanciata dal ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, di ricalcolare retroattivamente con il sistema contributivo un numero consistente di pensioni da…

Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge per le aziende in stato di crisi

Rifinanziato il prepensionamento dei giornalisti

ROMA – In vigore il rifinanziamento dell’accesso al prepensionamento di giornalisti dipendenti da aziende in stato di crisi. Il testo del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 (in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 144 del 24 giugno 2014), coordinato con la legge di conversione 11 agosto 2014, n. 114,…

Leggi tutto

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera approvata dal Ministero del Lavoro

Inpgi 2: 20€ il contributo di maternità 2014

ROMA – Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Ecomnomia e delle Finanze, ha approvato la delibera n. 9 adottata, il 12 maggio scorso, dal Comitato Amministratore della Gestione Separata dell’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani. Il provvedimento, in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.192 del 20…

Leggi tutto

Pierluigi Roesler Franz compie 67 anni e ci regala due scoop: detrazioni al 50% e...

Pensioni, il finto taglio dei vitalizi a lor signori

ROMA – I pensionati non possono di nuovo fungere da bancomat per il Governo di turno. Finiamola con proposte demagogiche e con l’odio sociale verso i pensionati che stanno già versando, da tempo, il loro obolo e pagando da una vita fior di tasse allo stato in base a norme…

Leggi tutto

Poletti propone, Renzi tace. Ma per il Fondo pro esodati dovrebbero pagare tutti

Vogliono tagliare le pensioni: tutte

ROMA – In un’intervista al Corriere della Sera di ieri il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha proposto un taglio di tutte le pensioni, cioè non solo di quelle considerate d’oro, ma anche di quelle medio basse, per alimentare il Fondo pro esodati. Di fatto si ripropongono tesi strampalate, come…

Leggi tutto

Confermato il protocollo con Fnsi-Sgc, Odg e Ussi per la difesa della professione

Reggina Calcio, accrediti solo ai giornalisti veri

REGGIO CALABRIA – Confermato anche per la stagione sportiva 2014/2015 il protocollo d’intesa tra la Reggina Calcio, l’Ussi Calabria, la Fnsi-Sindacato Giornalisti della Calabria e l’Ordine dei Giornalisti della Calabria per la regolamentazione dell’accesso alla Sala Stampa e alla Tribuna Stampa dello Stadio “Oreste Granillo” di Reggio Calabria. Obiettivo dell’accordo: fissare…

Leggi tutto

Il direttore della Fnsi, Giancarlo Tartaglia, illustra l’accordo con chiarezza e semplicità

Giornalisti, un Contratto che salva la professione

ROMA – La vertenza per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico si è conclusa dopo un’intensa trattativa con una soluzione di compromesso che ha lasciato insoddisfatte entrambe le parti e che, proprio per questo, è sintomatica della situazione di grave e perdurante crisi che attraversa il mondo dell’informazione…

Leggi tutto

Obbligatoria per chi abbia svolto attività giornalistica autonoma nel 2013

Inpgi 2: entro luglio la comunicazione dei redditi

ROMA – Restano solo tre giorni, oggi compreso, per comunicare all’Inpgi i redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2013. Tale comunicazione – obbligatoria – dev’essere, infatti, trasmessa all’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani entro il 31 luglio 2014. Vale la pena ricordare che sono tenuti alla comunicazione…

Leggi tutto

La restituzione interesserà 800 giornalisti con pensioni superiori a 90mila euro

Inpgi: ad ottobre l’ultimo rimborso ai pensionati

ROMA – E’ prevista per il prossimo mese di ottobre – con apposito ruolo a tassazione separata e  liquidazione intorno a metà del mese – la restituzione, a circa 800 pensionati Inpgi, dell’ultima tranche, relativa alle trattenute effettuate sulle pensioni a titolo di contributo di perequazione nell’anno 2012. L’amministrazione dello…

Leggi tutto

Firmato il protocollo d’intesa tra Ministero del Lavoro, Adepp e Confprofessioni

Lavoro autonomo: occasione da Garanzia giovani

ROMA – Uno sforzo straordinario da parte del Governo, un impegno costante di Adepp e Confprofessioni per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso la valorizzazione della formazione, del tirocinio e in un’ottica di sviluppo dell’autoimprenditorialità e del lavoro autonomo, sono i punti cardine del protocollo d’intesa firmato…

Leggi tutto