Nel 2014 il mercato dei finanziamenti alle famiglie è cresciuto del 32,5% sul 2013

Inpgi, mutui casa tagliati nell’anno del boom

ROMA – Il taglio dei mutui casa, deciso oggi dal Consiglio d’amministrazione dell’Inpgi, giunge inaspettato nel momento di maggior richiesta dei maggior bisogno. I dati relativi all’intero 2014 evidenziano, infatti, la ripresa del mercato dei finanziamenti alle famiglie per l’acquisto delle abitazioni. Dal campione Abi, composto da 84 banche, che rappresenta…

Leggi tutto

Il Cdr: “Niente accordi che comportino la perdita di posti di lavoro non volontaria”

La Voce di Romagna, no a soluzioni traumatiche

RIMINI – Il Comitato di redazione della Voce di Romagna ha incontrato il commercialista Alessandro Ceccarelli in rappresentanza dell’Editrice La Voce, alla presenza della presidente dell’Aser, Serena Bersani e del vice presidente Giorgio Maria Leone. Alla riunione ha partecipato anche Nicola Celli. Ceccarelli ha chiesto questo primo incontro per arrivare…

Leggi tutto

Squilibrio tra contributi e prestazioni di oltre 90 milioni di euro. Un tetto ai prestiti

Bilancio sempre più rosso: l’Inpgi taglia i mutui

ROMA – Il Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi ha deciso di sospendere temporaneamente, per l’anno 2015, la concessione di mutui ipotecari, mantenendo in essere il servizio di erogazione dei prestiti nella misura massima di 5 milioni di euro, associata ad un tetto di erogazione per singola richiesta

Leggi tutto

Entro il prossimo mese di marzo la prima tranche dell’indennità. Il calendario

Inpgi, via libera al pagamento dell’ex fissa

ROMA – Sarà pagata entro il prossimo mese di marzo la prima tranche dell’indennità “ex fissa”. Ai giornalisti in pensione e in attesa degli importi già maturati saranno accreditati 10mila euro a testa. Con l’approvazione dei ministeri del lavoro e dell’economia, avvenuta in questi giorni, è diventata operativa la delibera…

Leggi tutto

Puntoeacapo contro gli incentivi all’esodo: “L’Usigrai non faccia da notaio”

Rai, il maxi-piano che rischia di collassare l’Inpgi

ROMA – “La Rai si appresta a varare un maxi-piano di incentivi per favorire l’andata in pensione di direttori, vicedirettori e figure apicali. Con questo mettendo in ulteriore difficoltà l’Inpgi”. La denuncia è di “Puntoeacapo”, secondo cui “la notizia, non in termini così chiari, è arrivata dall’Usigrai, il sindacato interno…

Leggi tutto

Raccoglierà la documentazione sulla vita e sulla storia del giornalismo italiano

Costituita la Fondazione di studi Paolo Murialdi

ROMA – Costituita la Fondazione di studi sul giornalismo italiano intitolata a “Paolo Murialdi” (giornalista, scrittore e docente universitario di storia del giornalismo e di scienze della comunicazione). Avrà sede a Roma in via Valenziani n.10/12 e provvederà a raccogliere e mettere a disposizione di studiosi e ricercatori tutta la…

Leggi tutto

Dopo Pescara, la “linea Franco Abruzzo” passa anche nei tribunali di Milano e Pavia

Libertà di cumulo, doppia sconfitta per l’Inpgi

MILANO – Sulla libertà di cumulo, dopo quella di Pescara del 5 gennaio, l’Inpgi ha incassato in due giorni altre due sconfitte, a Milano (Corte d’Appello) e a Pavia (Tribunale del Lavoro). Altre due vittorie significative per gli avvocati Sabina Mantovani e Ugo Minneci del Foro di Milano. Ha vinto…

Leggi tutto

Il portavoce riassume l’incarico: “Poniamo fine a flagellazioni e auto-flagellazioni”

Puntoeacapo ricomincia da Carlo Chianura

ROMA – Carlo Chianura è stato rieletto portavoce di Puntoeacapo al termine dell’assemblea generale del gruppo svoltasi nella Sala stampa italiana a Roma. Rinnovato l’esecutivo. Ne fanno parte Mario Antolini, nominato viceportavoce con incarico all’organizzazione, Emiliano Scalia che seguirà la comunicazione, Alessandra Spitz, incaricata dei rapporti

Leggi tutto

Ritenuti gli atti valuterà di costituirsi parte civile nei confronti dei fratelli Magnoni

Caso Sopaf, l’Inpgi non si nasconde

ROMA – La componente giornalistica del Consiglio d’amministrazione dell’Inpgi segue “con la massima attenzione gli sviluppi della cosiddetta vicenda Sopaf” sottolineando che “mancano, allo stato attuale, gli elementi giuridici per l’eventuale costituzione di parte civile dell’Istituto nei confronti di Giorgio Magnoni e Luca Alessandro Magnoni, gli unici imputati sottoposti a…

Leggi tutto

Il Tribunale di Pescara ha accolto il ricorso del giornalista Antonio Del Giudice

Libertà di cumulo, passa la “linea Franco Abruzzo”

PESCARA – Depositata, ieri mattina, la sentenza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Pescara, Carmine Maffei, sull’abolizione del divieto di cumulo pensione-lavoro, secondo lo schema della “legge Tremonti” (n. 133/2008). Il giudice Maffei, responsabile della sezione Lavoro del Tribunale, si è uniformato alla sentenza (1098/2012), unica sul punto, della…

Leggi tutto

Gravemente penalizzante per i giornalisti l’assurda tassazione delle rendite finanziarie

Pensioni Inpgi, scriteriata furbata del Governo

ROMA – Ancora una volta, ricorrendo allo stratagemma del voto di fiducia, si approvano alla cieca in Parlamento norme palesemente incostituzionali. E’ il caso della scriteriata e discriminatoria tassazione delle rendite finanziarie delle casse previdenziali privatizzate inserita nel comma 91 della nuova legge di stabilità per il 2015.

Leggi tutto

Dal Fondo di perequazione costituito in occasione del rinnovo del contratto Fieg-Fnsi

Liquidazione una tantum nelle tredicesime Inpgi

ROMA – Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha disposto l’erogazione di un importo una tantum anche sulle tredicesime 2014, utilizzando l’apposito Fondo di perequazione costituito in occasione del rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico del 2009 ed alimentato con un contributo di 5 euro mensili versato dai giornalisti. Saranno…

Leggi tutto

Dal 22 dicembre al 6 gennaio chiusi gli uffici regionali degli istituti di categoria

Valle d’Aosta: Assostampa e Odg in ferie

AOSTA – Chiusura natalizia per  gli uffici dell’Associazione Stampa Valdostana, dell’Ufficio di Corrispondenza dell’Inpgi, della Consulta regionale della Casagit e dell’Ordine dei giornalisti della Valle d’Aosta. Lo rendono noto i presidenti dell’Associazione

Leggi tutto

Tra il 30 settembre ed il 31 dicembre 2014 per complessivi 11 milioni di euro

Inpgi: sgravi contributivi per chi assume giornalisti

ROMA – Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi, nella sua riunione odierna, ha recepito le osservazioni formulate dai Ministeri vigilanti sulla delibera che concede sgravi contributivi alle aziende editrici che assumono giornalisti, in aderenza ai contenuti del DPCM attuativo dell’articolo 1, comma 261, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 che…

Leggi tutto