Categoria: Inpgi
Prelievo forzoso, deducibilità Casagit a rischio e pretesa di canoni di affitto già pagati
Approvata dalla Camera, la revisione del meccanismo passa all’esame del Senato
Rivalutate le pensioni dei giornalisti
ROMA – Importanti novità in tema di revisione del meccanismo di indicizzazione per gli anni 2023 e 2024 delle pensioni dei giornalisti ex INPGI 1, ora INPS – Fondo
Finanziaria, accolto l’appello Figec: cancellato l’automatismo del presidente commissario
Inpgi: il Governo garantisce il rispetto delle regole
Sotto l’albero il prelievo forzoso dell’1% deliberato dall’Inpgi prima del passaggio all’Inps
Figec: “Giornalisti, inaccettabile taglio alle pensioni”
Figec: “Bocciato lo Statuto della Macelloni non è opportuno che faccia il commissario”
Inpgi: il Governo garantisca la terzietà
Franco Siddi: “Ha sempre considerato i competitori avversari, non nemici”
È morto Gabriele Cescutti, ex presidente Inpgi
Giornalisti Italia ha sollevato il caso il 5 agosto con un appello Figec. Ecco la circolare Inail
Infortuni: regole Inpgi in vigore fino a dicembre
ROMA – Dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2023 l’assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro
Sul sito Inpgi e fino ad esaurimento dei fondi disponibili. 350 euro a chi ha redditi bassi
Bonus 200 euro giornalisti: proroga al 29 dicembre
Il direttore generale dell’Inps spiega cosa cambia per gli ex iscritti all’Inpgi 1
Giornalisti: cumulo tra pensioni e redditi
“Appena 25mila autonomi attivi su oltre 46mila e redditi bassissimi. Il sindacato ha fallito”
Franco Abruzzo: “Cari giornalisti, siamo alla fame”
MILANO – «Circa 25mila contribuenti attivi su 46mila 438 iscritti alla Gestione Separata dell’Inpgi con redditi mediamente pari a 16mila euro lordi annui per i liberi
Corriere della Sera: lavoro giornalistico subordinato per 4. Appello a Governo e Mattarella
Figec: “Dalla Cassazione dignità ai fotografi”
Dal Friuli Venezia Giulia l’appello per un Testo unico per informazione e comunicazione
Figec Cisal: “Una riforma per salvare l’informazione”
Per accedere all’area riservata e consultare la propria posizione previdenziale
Inpgi: dal 19 novembre sul sito solo con lo Spid
Sul sito Inpgi e con erogazione in ordine cronologico. 350 euro per i redditi bassi
Bonus 200 euro giornalisti: domande da lunedì
ROMA – Dalle ore 12 di lunedì 26 settembre alle ore 20 di mercoledì 30 novembre sarà possibile richiedere, esclusivamente in modalità telematica, l’indennità una tantum
Dopo il sì della Corte dei Conti, presto in Gazzetta Ufficiale. Altri 150 euro per i redditi bassi
Bonus 200 euro per i lavoratori autonomi
ROMA – In dirittura d’arrivo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Interministeriale attuativo di cui all’articolo 33 del Decreto Legge 17/2022 n. 50 (Dl
Rivalutate le pensioni dei giornalisti
ROMA – Importanti novità in tema di revisione del meccanismo di indicizzazione per gli anni 2023 e 2024 delle pensioni dei giornalisti ex INPGI 1, ora INPS – Fondo
Inpgi: il Governo garantisce il rispetto delle regole
Figec: “Giornalisti, inaccettabile taglio alle pensioni”
Inpgi: il Governo garantisca la terzietà
È morto Gabriele Cescutti, ex presidente Inpgi
Infortuni: regole Inpgi in vigore fino a dicembre
ROMA – Dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2023 l’assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro
Bonus 200 euro giornalisti: proroga al 29 dicembre
Giornalisti: cumulo tra pensioni e redditi
Franco Abruzzo: “Cari giornalisti, siamo alla fame”
MILANO – «Circa 25mila contribuenti attivi su 46mila 438 iscritti alla Gestione Separata dell’Inpgi con redditi mediamente pari a 16mila euro lordi annui per i liberi
Figec: “Dalla Cassazione dignità ai fotografi”
Figec Cisal: “Una riforma per salvare l’informazione”
Inpgi: dal 19 novembre sul sito solo con lo Spid
Bonus 200 euro giornalisti: domande da lunedì
ROMA – Dalle ore 12 di lunedì 26 settembre alle ore 20 di mercoledì 30 novembre sarà possibile richiedere, esclusivamente in modalità telematica, l’indennità una tantum
Bonus 200 euro per i lavoratori autonomi
ROMA – In dirittura d’arrivo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Interministeriale attuativo di cui all’articolo 33 del Decreto Legge 17/2022 n. 50 (Dl