Categoria: Inpgi
La crisi è grave. Coinvolgiamo la categoria in una discussione sul futuro
Il cosiddetto “contributo di solidarietà” non è sufficiente a ripianare il bilancio
Pensionati Alg: “No alla riforma dall’alto”
MILANO – In merito all’annunciata riforma del sistema previdenziale e assistenziale dell’Inpgi, così come è stata illustrata alle parti sociali Fnsi e Fieg e come ci si appresta a far votare dal Consiglio generale dell’Istituto, il direttivo del Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati ha esaminato la “bozza” di proposte fatte e…
Giornalista sotto processo: morosa, ha nascosto tre quadri per evitare il pignoramento
Maria Giovanna Maglie nei guai per la casa Inpgi
ROMA – Dalle strade di Bagdad dove raccontò la prima guerra irachena alla sedia da imputata che Maria Giovanna Maglie, ex inviata della Rai, occupa per aver fatto sparire prima del pignoramento tre quadri dal valore di 48mila euro. Motivo della requisizione il mancato pagamento all’Inpgi (Istituto nazione di previdenza…
L’Istituto di previdenza dei giornalisti varerà a luglio una manovra di riequilibrio
Inpgi: ecco le ipotesi per far quadrare i conti
ROMA – Continua a mordere la crisi dell’editoria, che ha come principali conseguenze la perdita di posti di lavoro e il ricorso agli ammortizzatori sociali, i cui costi, si sa, sono sostenuti dall’Inpgi. Va da sè che l’utilizzo, sempre più su vasta scala, di questi ultimi, abbia fatto registrare una…
Il segretario Fnsi Lorusso: “Bene la proposta di Pisicchio per la riforma dell’Ordine”
“Giornalisti senza Inpgi: uno scandalo intollerabile”
ROMA – “La Fnsi prende atto con favore della disponibilità ad avviare un confronto sulla riforma dell’Ordine dei giornalisti, manifestata dall’onorevole Pino Pisicchio. Il sindacato auspica che la riforma venga approvata in tempi brevi, partendo dal presupposto che l’attuale organizzazione professionale è lontana dalla realtà del mercato del lavoro”. Ad…
Disco verde dal Ministero. Entro fine giugno un acconto di 10mila euro a tutti
Inpgi: via libera al pagamento dell’ex fissa
ROMA – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha notificato, in data odierna, all’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, la positiva conclusione dell’iter ministeriale di approvazione del finanziamento – deliberato dal Cda dell’Inpgi a dicembre 2014 – concesso dall’Istituto al Fondo contrattuale “Ex fissa”, in esecuzione degli…
Il Gruppo romano pensionati: “Manovra ingiusta, si rischia un’ondata di ricorsi”
“No al taglio delle pensioni Inpgi: è illegittimo”
ROMA – Il Gruppo romano dei giornalisti pensionati, riunito in assemblea, ha detto “no alla cosiddetta manovra correttiva Inpgi in itinere: così come è stata congegnata, appare velleitaria nell’impostazione, ingiusta e illegittima nel colpire le pensioni in essere, e, soprattutto, inadeguata a colmare l’abisso apertosi nel rapporto fra entrate contributive…
Le tesi venete non convincono. Solo una legge può cancellare i diritti acquisiti
“Tagliare le pensioni Inpgi non si può”
ROMA – Il Gruppo Veneto dell’Unione Giornalisti Pensionati ha diffuso un comunicato stampa dichiarandosi favorevole alla proposta di introdurre una sorta di contributo di solidarietà a carico dei giornalisti titolari di pensioni Inpgi 1. Ciò sarebbe un “chiaro segnale verso quel patto di solidarietà intergenerazionale che dovrà contraddistinguere la manovra…
Entro il 31 luglio obbligatoria per chi ha svolto attività libero-professionale
Da oggi la comunicazione reddituale Inpgi 2014
ROMA – Tutti i giornalisti che nel 2014 hanno svolto attività libero-professionale hanno l’obbligo di comunicare, entro il 31 luglio 2015, i redditi percepiti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2014. Lo ricorda il dirigente del Servizio Entrate Contributive dell’Inpgi, Augusto Moriga, precisando che sono tenuti alla comunicazione tutti gli…
Dibattito con Abruzzo, Gariboldi, Iacopino, Parisi, Stigliano, Ronsisvalle e Voltolina
Al Circolo di Milano i giornalisti ai tempi della crisi
MILANO – Lavoro, contratti, pensioni, contributi: un’analisi della professione giornalistica a tutto tondo quella tracciata al Circolo della Stampa di Milano in occasione del corso di formazione sul tema “Il welfare ai tempi della crisi: ammortizzatori sociali, pensioni, salute, nuove tutele per i freelance”, organizzato dall’Ordine dei giornalisti
Tolleranza zero con editori pirata, abusivi e sconosciuti all’Inpgi. Il Governo si svegli
Professione giornalistica: salvarla si può
MILANO – “Tolleranza zero” con gli editori pirata, che non pagano stipendi e contributi, ma anche nei confronti degli abusivi e di quanti, a vario titolo, esercitano la professione giornalistica risultando sconosciuti all’Inpgi per evasione contributiva. In un mercato editoriale devastato dalla crisi pubblicitaria, dal calo delle vendite e dalla…
Troppi accordi fuori dai paletti della Fnsi si sono rivelati delle vere e proprie truffe
Giornali e giornalisti: tutti i numeri della crisi
MILANO – Il numero di giornalisti dipendenti con un lavoro stabile è sceso inesorabilmente negli ultimi trent’anni, passando da 20.000 occupati nel 1980, a 18.859 nel 2009 e a 15.891 nel 2015. Un tasso di contrazione che è del 6,4%, superiore a quello registrato in tutti gli altri settori lavorativi…
Le indicazioni sulla riforma Inpgi non sembrano in grado di riportare una reale stabilità
Welfare e istituti di categoria: i conti soffrono
MILANO – La crisi dell’industria dell’informazione è iniziata con la graduale diminuzione delle diffusioni, che dagli anni Novanta a oggi si sono più che dimezzate. Ma i conti delle aziende tengono e continuano a dare utili, grazie soprattutto ai cosiddetti collaterali, fino allo scoppio della crisi economica degli anni Duemila.…
Bisognerebbe invitare ex presidenti, vice presidenti e direttori ai Cda “a porte chiuse”
Riforma Inpgi: non sarebbe bene sentire i “saggi”?
ROMA – “Sulla riforma delle pensioni Inpgi perché non coinvolgete anche gli ex presidenti, vice presidenti e direttori generali dell’Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani?”. A chiederlo al presidente ed al Consiglio d’amministrazione dell’Inpgi, è il sindaco Pierluigi Roesler Franz, a proposito delle “voci più disparate e discordanti sulla imminente…
VIII capitolo della querelle: se i numeri erano errati perché non è stato detto alla Fnsi?
Prepensionamenti: facciamo i conti della serva
MILANO – Ringrazio l’Inpgi per gli “ulteriori chiarimenti, definitivi e non necessari” che aggiungono nuovi elementi a un dibattito che sta diventando stucchevole per i colleghi. La domanda finale resta una sola: preso atto dei dati illustrati nelle due note dell’Istituto, perché da via Nizza nessuno ha mai avvertito i…
Pensionati Alg: “No alla riforma dall’alto”

MILANO – In merito all’annunciata riforma del sistema previdenziale e assistenziale dell’Inpgi, così come è stata illustrata alle parti sociali Fnsi e Fieg e come ci si appresta a far votare dal Consiglio generale dell’Istituto, il direttivo del Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati ha esaminato la “bozza” di proposte fatte e…
Maria Giovanna Maglie nei guai per la casa Inpgi

ROMA – Dalle strade di Bagdad dove raccontò la prima guerra irachena alla sedia da imputata che Maria Giovanna Maglie, ex inviata della Rai, occupa per aver fatto sparire prima del pignoramento tre quadri dal valore di 48mila euro. Motivo della requisizione il mancato pagamento all’Inpgi (Istituto nazione di previdenza…
Inpgi: ecco le ipotesi per far quadrare i conti
ROMA – Continua a mordere la crisi dell’editoria, che ha come principali conseguenze la perdita di posti di lavoro e il ricorso agli ammortizzatori sociali, i cui costi, si sa, sono sostenuti dall’Inpgi. Va da sè che l’utilizzo, sempre più su vasta scala, di questi ultimi, abbia fatto registrare una…
“Giornalisti senza Inpgi: uno scandalo intollerabile”
ROMA – “La Fnsi prende atto con favore della disponibilità ad avviare un confronto sulla riforma dell’Ordine dei giornalisti, manifestata dall’onorevole Pino Pisicchio. Il sindacato auspica che la riforma venga approvata in tempi brevi, partendo dal presupposto che l’attuale organizzazione professionale è lontana dalla realtà del mercato del lavoro”. Ad…
Inpgi: via libera al pagamento dell’ex fissa
ROMA – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha notificato, in data odierna, all’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, la positiva conclusione dell’iter ministeriale di approvazione del finanziamento – deliberato dal Cda dell’Inpgi a dicembre 2014 – concesso dall’Istituto al Fondo contrattuale “Ex fissa”, in esecuzione degli…
“No al taglio delle pensioni Inpgi: è illegittimo”
ROMA – Il Gruppo romano dei giornalisti pensionati, riunito in assemblea, ha detto “no alla cosiddetta manovra correttiva Inpgi in itinere: così come è stata congegnata, appare velleitaria nell’impostazione, ingiusta e illegittima nel colpire le pensioni in essere, e, soprattutto, inadeguata a colmare l’abisso apertosi nel rapporto fra entrate contributive…
“Tagliare le pensioni Inpgi non si può”
ROMA – Il Gruppo Veneto dell’Unione Giornalisti Pensionati ha diffuso un comunicato stampa dichiarandosi favorevole alla proposta di introdurre una sorta di contributo di solidarietà a carico dei giornalisti titolari di pensioni Inpgi 1. Ciò sarebbe un “chiaro segnale verso quel patto di solidarietà intergenerazionale che dovrà contraddistinguere la manovra…
Da oggi la comunicazione reddituale Inpgi 2014

ROMA – Tutti i giornalisti che nel 2014 hanno svolto attività libero-professionale hanno l’obbligo di comunicare, entro il 31 luglio 2015, i redditi percepiti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2014. Lo ricorda il dirigente del Servizio Entrate Contributive dell’Inpgi, Augusto Moriga, precisando che sono tenuti alla comunicazione tutti gli…
Al Circolo di Milano i giornalisti ai tempi della crisi

MILANO – Lavoro, contratti, pensioni, contributi: un’analisi della professione giornalistica a tutto tondo quella tracciata al Circolo della Stampa di Milano in occasione del corso di formazione sul tema “Il welfare ai tempi della crisi: ammortizzatori sociali, pensioni, salute, nuove tutele per i freelance”, organizzato dall’Ordine dei giornalisti
Professione giornalistica: salvarla si può
MILANO – “Tolleranza zero” con gli editori pirata, che non pagano stipendi e contributi, ma anche nei confronti degli abusivi e di quanti, a vario titolo, esercitano la professione giornalistica risultando sconosciuti all’Inpgi per evasione contributiva. In un mercato editoriale devastato dalla crisi pubblicitaria, dal calo delle vendite e dalla…
Giornali e giornalisti: tutti i numeri della crisi
MILANO – Il numero di giornalisti dipendenti con un lavoro stabile è sceso inesorabilmente negli ultimi trent’anni, passando da 20.000 occupati nel 1980, a 18.859 nel 2009 e a 15.891 nel 2015. Un tasso di contrazione che è del 6,4%, superiore a quello registrato in tutti gli altri settori lavorativi…
Welfare e istituti di categoria: i conti soffrono
MILANO – La crisi dell’industria dell’informazione è iniziata con la graduale diminuzione delle diffusioni, che dagli anni Novanta a oggi si sono più che dimezzate. Ma i conti delle aziende tengono e continuano a dare utili, grazie soprattutto ai cosiddetti collaterali, fino allo scoppio della crisi economica degli anni Duemila.…
Riforma Inpgi: non sarebbe bene sentire i “saggi”?
ROMA – “Sulla riforma delle pensioni Inpgi perché non coinvolgete anche gli ex presidenti, vice presidenti e direttori generali dell’Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani?”. A chiederlo al presidente ed al Consiglio d’amministrazione dell’Inpgi, è il sindaco Pierluigi Roesler Franz, a proposito delle “voci più disparate e discordanti sulla imminente…
Prepensionamenti: facciamo i conti della serva
MILANO – Ringrazio l’Inpgi per gli “ulteriori chiarimenti, definitivi e non necessari” che aggiungono nuovi elementi a un dibattito che sta diventando stucchevole per i colleghi. La domanda finale resta una sola: preso atto dei dati illustrati nelle due note dell’Istituto, perché da via Nizza nessuno ha mai avvertito i…