Categoria: Inpgi
Una petizione con primi firmatari i consiglieri nazionali Fnsi, Corsini, Frangi e Maurizio
I giornalisti emiliano-romagnoli sottolineano i necessari “correttivi” alla manovra
Riforma Inpgi: dall’Emilia Romagna un “Sì, ma…”
BOLOGNA – Gli Stati generali dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, riuniti oggi a Bologna, confermano all’unanimità il parere espresso dalla Giunta Esecutiva Fnsi e dalla Consulta delle Associazioni Regionali di Stampa (la cui presidente Serena Bersani nell’occasione ha votato sì) sull’ipotesi di interventi per la sostenibilità della gestione previdenziale dell’Inpgi. In particolare, i…
In quali casi e come interviene lo speciale Fondo di garanzia per i giornalisti
Tfr aziende fallite: l’Inpgi non sostituisce l’Inps
ROMA – “Quando un’azienda fallisce e non ha erogato ai suoi dipendenti il Tfr, il giornalista interessato deve rivolgersi all’Inpgi, per ottenere la quota di Tfr mantenuta in azienda, e all’Inps per ottenere la quota di Tfr destinata alla pensione complementare”. Il direttore della Fnsi, Giancarlo Tartaglia, e il direttore…
Via libera alla copertura sanitaria per gli iscritti all’Inpgi 2. Ora la “palla” ai Ministeri
Casagit anche ai giornalisti autonomi, ok dell’Inpgi
ROMA – Approvata nella seduta odierna del Comitato amministratore della Gestione previdenziale separata, la delibera che consentirà a Inpgi e Casagit – dopo la vincolante approvazione da parte dei Ministeri vigilanti – la costruzione di un nuovo e importante strumento di assistenza sanitaria per i giornalisti a basso
Unanime richiesta di correttivi. Parisi: “Bisognava condizionare il voto alle modifiche”
Riforma Inpgi: dalla Fnsi un sì poco convinto
ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi ha espresso parere favorevole all’ipotesi di riforma dell’Inpgi presentata alle parti sociali dal presidente Andrea Camporese prima del voto finale in Consiglio d’amministrazione. Sono stati 10 i voti a favore su 16 aventi diritto, 2 gli astenuti (Carlo Parisi e Giuseppe
"Profonda umanità, impegno e dedizione non possono essere messi in discussione”
Lorusso: “Piena solidarietà a Camporese”
ROMA – Non è compito mio, né di nessun altro, entrare nel merito di inchieste giudiziarie e dell’attività della magistratura inquirente. Posso, però, affermare di conoscere da anni Andrea Camporese e di averne potuto apprezzare in più occasioni le doti e le qualità umane. La sua profonda umanità, oltre che…
Per riequilibrare i conti a garanzia delle generazioni future e con criteri equi e solidali
Direttivo Alg favorevole alla riforma Inpgi
MILANO – “La crisi dell’editoria, con la drammatica perdita di posti di lavoro negli ultimi cinque anni, ha avuto come conseguenza un fortissimo squilibrio previdenziale: i giornalisti attivi (con posizione Inpgi gestione principale) sono scesi a 15.891 a fine 2014 mentre
Il Consiglio direttivo ritiene le proposte “eccessivamente penalizzanti per la categoria”
Assostampa Fvg: “Manovra Inpgi dal respiro corto”
TRIESTE – “Una riforma è necessaria e non più rinviabile, le nuove previsioni di età e anni di contributi richiesti sembrano eccessivamente penalizzanti per la categoria, creando fra l’altro uno «scalone» eccessivo per la generazione che attualmente ha fra i 57 e i 62 anni”. Il Consiglio direttivo dell‘Assostampa del…
Accusato per un compenso ricevuto e regolarmente dichiarato per l’attività svolta
Camporese: “Ho agito in totale trasparenza”
ROMA – Ho appreso con profonda amarezza la notizia della chiusura delle indagini nei miei confronti e degli addebiti che mi vengono mossi. Confido di poter chiarire al più presto di aver agito in totale trasparenza nei confronti dell’Istituto da me presieduto ottenendo, anche nella vicenda delle quote Fip enormi profitti…
La Procura di Milano chiude le indagini contestando il reato al presidente dell’Inpgi
Crac Sopaf: Camporese accusato di corruzione
MILANO – Ammontano ad “almeno 200mila euro” i soldi che il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, avrebbe ricevuto da Andrea Toschi, amministratore delegato della società Adenium del gruppo Sopaf, per «il compimento di atti contrari ai doveri di ufficio, in particolare per gli investimenti che Camporese aveva veicolato quale presidente di Inpgi su Adenium…
Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Pa attaccano la Fnsi, ma prima di scrivere bisogna saper leggere
Non è con le inutili polemiche che si salva l’Inpgi
ROMA – Le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Pa reagiscono alle polemiche sul costo del personale dell’Inpgi dichiarandosi pronte ad un confronto pubblico senza omissioni e reticenze. “La storia recente dell’Inpgi e del suo personale – ricordano i sindacati – la possiamo far risalire al 1° gennaio 1996, ultimo atto…
Stampa Romana: “Cosa impedisce di fornire il dato sullo schema dei risparmi?
Asr: “Inpgi: poco tempo e pochi dati disponibili”
ROMA – La manovra Inpgi è un passaggio ineludibile per la nostra categoria. È uno snodo fondamentale, necessario per difendere l’autonomia dell’istituto e la solidità professionale della categoria. È un passaggio al quale Stampa Romana non vuole sottrarsi. Il documento della Segreteria offre un quadro politico, di consapevolezza anche a breve dei…
La Corte dei Conti: “Senza le plusvalenze immobiliari saremmo a -118 milioni”
Inpgi: preoccupa il disavanzo entrate-uscite
ROMA – Inpgi, i conti tornano solo grazie alle plusvalenze immobiliari. La relazione al Parlamento della Corte dei Conti sulla gestione dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola” conferma come la profonda crisi del settore editoriale, «che stando ai dati disponibili non accenna ad attenuarsi, stia avendo gravi…
Morta la madre del giornalista Roberto Carella, fiduciario e membro del Cda Inpgi
Addio a Nora Carella, ritrattista dei grandi
TRIESTE – Ritrattista d’eccezione, donna e madre di grande temperamento, ci ha lasciati Nora Carella, protagonista dell’arte triestina e non solo, del secondo Novecento. Immediata nel tratto, tenace ed estremamente intuitiva, dotata di grande sensibilità tonale e coloristica, oscillante tra un morbido fluire e accenti fauve, l’artista (Parenzo, 1918) sapeva…
Il dubbio sulla bozza diffusa: non più a qualsiasi età con 40 anni di contributi?
Inpgi: con la riforma addio pensione di anzianità
ROMA – Se passa la riforma potrà ancora andare in pensione di anzianità a qualsiasi età un giornalista con 40 anni di contributi Inpgi? Stranamente a pag. 5 della bozza di riforma delle pensioni Inpgi 1 non è più indicato se potrà ancora andare in pensione di anzianità a qualsiasi età…
Riforma Inpgi: dall’Emilia Romagna un “Sì, ma…”

BOLOGNA – Gli Stati generali dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, riuniti oggi a Bologna, confermano all’unanimità il parere espresso dalla Giunta Esecutiva Fnsi e dalla Consulta delle Associazioni Regionali di Stampa (la cui presidente Serena Bersani nell’occasione ha votato sì) sull’ipotesi di interventi per la sostenibilità della gestione previdenziale dell’Inpgi. In particolare, i…
Tfr aziende fallite: l’Inpgi non sostituisce l’Inps
ROMA – “Quando un’azienda fallisce e non ha erogato ai suoi dipendenti il Tfr, il giornalista interessato deve rivolgersi all’Inpgi, per ottenere la quota di Tfr mantenuta in azienda, e all’Inps per ottenere la quota di Tfr destinata alla pensione complementare”. Il direttore della Fnsi, Giancarlo Tartaglia, e il direttore…
Casagit anche ai giornalisti autonomi, ok dell’Inpgi
ROMA – Approvata nella seduta odierna del Comitato amministratore della Gestione previdenziale separata, la delibera che consentirà a Inpgi e Casagit – dopo la vincolante approvazione da parte dei Ministeri vigilanti – la costruzione di un nuovo e importante strumento di assistenza sanitaria per i giornalisti a basso
Riforma Inpgi: dalla Fnsi un sì poco convinto
ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi ha espresso parere favorevole all’ipotesi di riforma dell’Inpgi presentata alle parti sociali dal presidente Andrea Camporese prima del voto finale in Consiglio d’amministrazione. Sono stati 10 i voti a favore su 16 aventi diritto, 2 gli astenuti (Carlo Parisi e Giuseppe
Lorusso: “Piena solidarietà a Camporese”
ROMA – Non è compito mio, né di nessun altro, entrare nel merito di inchieste giudiziarie e dell’attività della magistratura inquirente. Posso, però, affermare di conoscere da anni Andrea Camporese e di averne potuto apprezzare in più occasioni le doti e le qualità umane. La sua profonda umanità, oltre che…
Direttivo Alg favorevole alla riforma Inpgi
MILANO – “La crisi dell’editoria, con la drammatica perdita di posti di lavoro negli ultimi cinque anni, ha avuto come conseguenza un fortissimo squilibrio previdenziale: i giornalisti attivi (con posizione Inpgi gestione principale) sono scesi a 15.891 a fine 2014 mentre
Assostampa Fvg: “Manovra Inpgi dal respiro corto”
TRIESTE – “Una riforma è necessaria e non più rinviabile, le nuove previsioni di età e anni di contributi richiesti sembrano eccessivamente penalizzanti per la categoria, creando fra l’altro uno «scalone» eccessivo per la generazione che attualmente ha fra i 57 e i 62 anni”. Il Consiglio direttivo dell‘Assostampa del…
Camporese: “Ho agito in totale trasparenza”
ROMA – Ho appreso con profonda amarezza la notizia della chiusura delle indagini nei miei confronti e degli addebiti che mi vengono mossi. Confido di poter chiarire al più presto di aver agito in totale trasparenza nei confronti dell’Istituto da me presieduto ottenendo, anche nella vicenda delle quote Fip enormi profitti…
Crac Sopaf: Camporese accusato di corruzione
MILANO – Ammontano ad “almeno 200mila euro” i soldi che il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, avrebbe ricevuto da Andrea Toschi, amministratore delegato della società Adenium del gruppo Sopaf, per «il compimento di atti contrari ai doveri di ufficio, in particolare per gli investimenti che Camporese aveva veicolato quale presidente di Inpgi su Adenium…
Non è con le inutili polemiche che si salva l’Inpgi
ROMA – Le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Pa reagiscono alle polemiche sul costo del personale dell’Inpgi dichiarandosi pronte ad un confronto pubblico senza omissioni e reticenze. “La storia recente dell’Inpgi e del suo personale – ricordano i sindacati – la possiamo far risalire al 1° gennaio 1996, ultimo atto…
Asr: “Inpgi: poco tempo e pochi dati disponibili”
ROMA – La manovra Inpgi è un passaggio ineludibile per la nostra categoria. È uno snodo fondamentale, necessario per difendere l’autonomia dell’istituto e la solidità professionale della categoria. È un passaggio al quale Stampa Romana non vuole sottrarsi. Il documento della Segreteria offre un quadro politico, di consapevolezza anche a breve dei…
Inpgi: preoccupa il disavanzo entrate-uscite
ROMA – Inpgi, i conti tornano solo grazie alle plusvalenze immobiliari. La relazione al Parlamento della Corte dei Conti sulla gestione dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola” conferma come la profonda crisi del settore editoriale, «che stando ai dati disponibili non accenna ad attenuarsi, stia avendo gravi…
Addio a Nora Carella, ritrattista dei grandi

TRIESTE – Ritrattista d’eccezione, donna e madre di grande temperamento, ci ha lasciati Nora Carella, protagonista dell’arte triestina e non solo, del secondo Novecento. Immediata nel tratto, tenace ed estremamente intuitiva, dotata di grande sensibilità tonale e coloristica, oscillante tra un morbido fluire e accenti fauve, l’artista (Parenzo, 1918) sapeva…
Inpgi: con la riforma addio pensione di anzianità
ROMA – Se passa la riforma potrà ancora andare in pensione di anzianità a qualsiasi età un giornalista con 40 anni di contributi Inpgi? Stranamente a pag. 5 della bozza di riforma delle pensioni Inpgi 1 non è più indicato se potrà ancora andare in pensione di anzianità a qualsiasi età…