Categoria: Inpgi
L’acconto sale a 402,71 euro. Comunicazione reddituale entro il 30 settembre 2024
Dalla prima assemblea lucana idee e progetti di un sindacato inclusivo e al servizio di tutti
Figec Cisal Basilicata: libertà, dignità e pluralismo
Agli “Stati generali” di Taormina la parola a tutti ma non ai rappresentanti dei due istituti
Nel pianeta Odg Sicilia non esistono Inpgi e Casagit
I ministri del lavoro e dell’economia nominano l’attuale presidente del Collegio sindacale
Paolo Reboani commissario per lo Statuto Inpgi
La Figec comunica che potrà essere richiesta tramite i patronati e i Caf della Cisal
Pensionati: dal 16 marzo la Certificazione Unica
La quota dei pensionati in 12 rate ma “più cicciotte”. Rimane il dubbio sulla deducibilità
Casagit: il presidente Giuliani risponde alla Figec
Dalla rata in pagamento dal 1° marzo con l’ultimo taglio contestato dalla Figec
Rivalutate le pensioni dei giornalisti
Oltre al dubbio sulla conferma della deducibilità totale del contributo dall’Irpef
Figec: “Casagit, un’altra tegola sui pensionati”
Inps chiarisce l’ambito di applicazione della normativa per chi continua a lavorare
Prepensionamenti, ecco le regole sul cumulo
ROMA – Il direttore generale dell’Inps, Vincenzo Caridi, ha messo fine all’ondata di dubbi provocata dal Messaggio n. 10 dell’Inps, pubblicato il 31 gennaio scorso da
Versamento entro il 31 luglio e comunicazione reddituale entro il 30 settembre 2023
Inpgi: contributi minimi dei liberi professionisti
Di 17.504 euro il reddito minimo per l’accredito dell’intera contribuzione 2023
Inpgi: le aliquote contributive per i co.co.co.
L’Inps detta le nuove regole: divieto di cumulo e apertura di conti per la gestione dei fondi
I giornalisti prepensionati non potranno lavorare
ROMA – I giornalisti prepensionati non potranno più lavorare, né collaborare. Con la circolare numero 10 dell’Inps, firmata oggi dal direttore generale Vincenzo Caridi
Destinata agli iscritti una quota delle risorse provenienti dal rendimento del patrimonio
Inpgi: montanti rivalutati dello 0,50%
Appello al ministro Marina Calderone per scongiurare il rischio di migliaia di cause
Figec: “Annullare il taglio di stipendi e pensioni”
Sventato definitivamente il colpo di mano la parola passa al commissario ad acta
Inpgi: ribocciato lo Statuto pro Fnsi
L’acconto sale a 402,71 euro. Comunicazione reddituale entro il 30 settembre 2024
Dalla prima assemblea lucana idee e progetti di un sindacato inclusivo e al servizio di tutti
Figec Cisal Basilicata: libertà, dignità e pluralismo
Agli “Stati generali” di Taormina la parola a tutti ma non ai rappresentanti dei due istituti
Nel pianeta Odg Sicilia non esistono Inpgi e Casagit
I ministri del lavoro e dell’economia nominano l’attuale presidente del Collegio sindacale
Paolo Reboani commissario per lo Statuto Inpgi
La Figec comunica che potrà essere richiesta tramite i patronati e i Caf della Cisal
Pensionati: dal 16 marzo la Certificazione Unica
La quota dei pensionati in 12 rate ma “più cicciotte”. Rimane il dubbio sulla deducibilità
Casagit: il presidente Giuliani risponde alla Figec
Dalla rata in pagamento dal 1° marzo con l’ultimo taglio contestato dalla Figec
Rivalutate le pensioni dei giornalisti
Oltre al dubbio sulla conferma della deducibilità totale del contributo dall’Irpef
Figec: “Casagit, un’altra tegola sui pensionati”
Inps chiarisce l’ambito di applicazione della normativa per chi continua a lavorare
Prepensionamenti, ecco le regole sul cumulo
ROMA – Il direttore generale dell’Inps, Vincenzo Caridi, ha messo fine all’ondata di dubbi provocata dal Messaggio n. 10 dell’Inps, pubblicato il 31 gennaio scorso da
Versamento entro il 31 luglio e comunicazione reddituale entro il 30 settembre 2023
Inpgi: contributi minimi dei liberi professionisti
Di 17.504 euro il reddito minimo per l’accredito dell’intera contribuzione 2023
Inpgi: le aliquote contributive per i co.co.co.
L’Inps detta le nuove regole: divieto di cumulo e apertura di conti per la gestione dei fondi
I giornalisti prepensionati non potranno lavorare
ROMA – I giornalisti prepensionati non potranno più lavorare, né collaborare. Con la circolare numero 10 dell’Inps, firmata oggi dal direttore generale Vincenzo Caridi
Destinata agli iscritti una quota delle risorse provenienti dal rendimento del patrimonio
Inpgi: montanti rivalutati dello 0,50%
Appello al ministro Marina Calderone per scongiurare il rischio di migliaia di cause
Figec: “Annullare il taglio di stipendi e pensioni”
Sventato definitivamente il colpo di mano la parola passa al commissario ad acta