Categoria: I nostri lutti
Dall’esordio al Messaggero a capo cronista e colonna del Corriere della Sera. Aveva 71 anni
Un ragazzo solare e perbene che si era fatto da solo. Lascia la moglie e una bambina
Addio al giornalista Manuel Mancini, 37 anni
Unirai Figec Cisal: “Una colonna della Rai. Un professionista col sorriso sulle labbra”
Addio Luca Giurato: infarto fulminante
Storico capo ufficio stampa di Viale Mazzini ricordava tutti e lasciava in tutti un bel ricordo
Ciao Bepi Nava, anima nobile della comunicazione Rai
Vincenzo Cimino (Odg): “Un altro splendido collega mal pagato, sfruttato e umiliato”
Addio al giornalista Dorino Mignogna, 46 anni
Stroncato da un arresto cardiaco lavorava al Gazzettino con un contratto di collaborazione
Addio al giornalista Paolo Scarfì, 61 anni
Comunista, meridionalista, signore del giornalismo e della politica. Cordoglio Figec Cisal
Addio Mario Brunetti, difensore della lingua dei padri
Un abbraccio al figlio Francesco che guida il più grande sindacato autonomo del Paese
Addio Nicola Cavallaro, una vita nella Cisal
Addio ad uno dei più attivi combattenti per l’abolizione del carcere per i giornalisti
Lino Jannuzzi, un Re del giornalismo d’inchiesta
Una vita dedicata al sindacato, alla politica e al giornalismo con un’onestà esemplare
Addio Ciccio Catanzariti, socialista inquieto
Primo responsabile della Sede Rai e presidente dell’Odg Basilicata. Cordoglio Figec Cisal
Addio Mario Trufelli, maestro dei giornalisti lucani
L’amore vero della moglie Chiara: “Tu mi hai salvata, ma io non sono riuscita a salvare te”
Addio Massimo Cotto: Grande nella radio e nella vita
È stato inviato di punta dell’Agi e capo ufficio stampa del Ministero della Sanità
Addio Tony Sassone, una tigre del giornalismo
Dopo tre settimane di ricovero era stata dimessa dall’ospedale. Il giorno dopo è morta
Addio alla giornalista Marica Remoli, 36 anni
Nel giorno del suo 52° compleanno. Forte abbraccio della Figec Cisal al gemello Vincenzo
Addio a Daniela Lombardo, anima nobile e sensibile
Dall’esordio al Messaggero a capo cronista e colonna del Corriere della Sera. Aveva 71 anni
Un ragazzo solare e perbene che si era fatto da solo. Lascia la moglie e una bambina
Addio al giornalista Manuel Mancini, 37 anni
Unirai Figec Cisal: “Una colonna della Rai. Un professionista col sorriso sulle labbra”
Addio Luca Giurato: infarto fulminante
Storico capo ufficio stampa di Viale Mazzini ricordava tutti e lasciava in tutti un bel ricordo
Ciao Bepi Nava, anima nobile della comunicazione Rai
Vincenzo Cimino (Odg): “Un altro splendido collega mal pagato, sfruttato e umiliato”
Addio al giornalista Dorino Mignogna, 46 anni
Stroncato da un arresto cardiaco lavorava al Gazzettino con un contratto di collaborazione
Addio al giornalista Paolo Scarfì, 61 anni
Comunista, meridionalista, signore del giornalismo e della politica. Cordoglio Figec Cisal
Addio Mario Brunetti, difensore della lingua dei padri
Un abbraccio al figlio Francesco che guida il più grande sindacato autonomo del Paese
Addio Nicola Cavallaro, una vita nella Cisal
Addio ad uno dei più attivi combattenti per l’abolizione del carcere per i giornalisti
Lino Jannuzzi, un Re del giornalismo d’inchiesta
Una vita dedicata al sindacato, alla politica e al giornalismo con un’onestà esemplare
Addio Ciccio Catanzariti, socialista inquieto
Primo responsabile della Sede Rai e presidente dell’Odg Basilicata. Cordoglio Figec Cisal
Addio Mario Trufelli, maestro dei giornalisti lucani
L’amore vero della moglie Chiara: “Tu mi hai salvata, ma io non sono riuscita a salvare te”
Addio Massimo Cotto: Grande nella radio e nella vita
È stato inviato di punta dell’Agi e capo ufficio stampa del Ministero della Sanità
Addio Tony Sassone, una tigre del giornalismo
Dopo tre settimane di ricovero era stata dimessa dall’ospedale. Il giorno dopo è morta
Addio alla giornalista Marica Remoli, 36 anni
Nel giorno del suo 52° compleanno. Forte abbraccio della Figec Cisal al gemello Vincenzo