Categoria: Formazione e aggiornamento
Incontro vivace alla Camera con Camporese, Cerrato, Del Boca, Fabbri, Lozzi e Parisi
Il 31 gennaio alla Camera dei deputati corso di formazione sulla certezza delle competenze
Giornalismo e pericoli dell’improvvisazione on line
Parisi, Del Boca, Tartaglia, Soluri, Regolo, Chiovaro e Albanese nella due giorni a Scalea
Giornalismo: “Non rinchiudersi nel proprio orticello”
San Francesco di Sales: 24 e 25 gennaio formazione (6 crediti) e inaugurazione punto Sgc
Calabria, a Scalea due giornate sull’informazione
Progetto Ue sovvenziona lo scambio di 100 giovani professionisti dei media
Stars4Media, un Erasmus per il giornalismo
L’esperienza del settimanale Il Vomere fondato a Marsala da Vito Rubino nel lontano 1896
Al Senato “L’informazione locale voce dei territori”
Martedì convegno Uspi al Senato (5 crediti) con Odg, Google, Facebook e Giornalisti Italia
Fake News, libertà e responsabilità nell’era digitale
Il Consiglio nazionale dell’Ordine agevola i praticanti azzerando un significativo costo
Esame giornalisti: il corso non è più obbligatorio
Il presidente dell’Odg Emilia Romagna all’inaugurazione del Master di Bologna
Rossi: “Formazione determinante per il giornalismo”
Venerdì 4 ottobre al Mondello Palace Hotel “Sud e Futuri” con 5 crediti formativi
Palermo denuncia “I mille volti delle mafie”
Il 1° ottobre a Firenze un corso di formazione dell’Associazione Stampa Toscana
Diritto di cronaca e riservatezza delle indagini
Il Viceministro dell’Interno e il Prefetto al seminario del sindacato dei giornalisti
Crimi a Firenze con Assostampa e Prefettura
L’Ansa, in collaborazione con Talent Garden, lancia una sfida il 12 e 13 ottobre a Roma
Il giornalismo ai tempi dell’intelligenza artificiale
All’Assemblea Ast prefetto e vertici della magistratura al fianco di Sandro Bennucci
Toscana, baluardo dei diritti dei giornalisti
Il 30 ottobre a Matera la presentazione del bando in memoria della giovane giornalista
Premio Alessandra Bisceglia: al via la IV edizione
Incontro vivace alla Camera con Camporese, Cerrato, Del Boca, Fabbri, Lozzi e Parisi
Il 31 gennaio alla Camera dei deputati corso di formazione sulla certezza delle competenze
Giornalismo e pericoli dell’improvvisazione on line
Parisi, Del Boca, Tartaglia, Soluri, Regolo, Chiovaro e Albanese nella due giorni a Scalea
Giornalismo: “Non rinchiudersi nel proprio orticello”
San Francesco di Sales: 24 e 25 gennaio formazione (6 crediti) e inaugurazione punto Sgc
Calabria, a Scalea due giornate sull’informazione
Progetto Ue sovvenziona lo scambio di 100 giovani professionisti dei media
Stars4Media, un Erasmus per il giornalismo
L’esperienza del settimanale Il Vomere fondato a Marsala da Vito Rubino nel lontano 1896
Al Senato “L’informazione locale voce dei territori”
Martedì convegno Uspi al Senato (5 crediti) con Odg, Google, Facebook e Giornalisti Italia
Fake News, libertà e responsabilità nell’era digitale
Il Consiglio nazionale dell’Ordine agevola i praticanti azzerando un significativo costo
Esame giornalisti: il corso non è più obbligatorio
Il presidente dell’Odg Emilia Romagna all’inaugurazione del Master di Bologna
Rossi: “Formazione determinante per il giornalismo”
Venerdì 4 ottobre al Mondello Palace Hotel “Sud e Futuri” con 5 crediti formativi
Palermo denuncia “I mille volti delle mafie”
Il 1° ottobre a Firenze un corso di formazione dell’Associazione Stampa Toscana
Diritto di cronaca e riservatezza delle indagini
Il Viceministro dell’Interno e il Prefetto al seminario del sindacato dei giornalisti
Crimi a Firenze con Assostampa e Prefettura
L’Ansa, in collaborazione con Talent Garden, lancia una sfida il 12 e 13 ottobre a Roma
Il giornalismo ai tempi dell’intelligenza artificiale
All’Assemblea Ast prefetto e vertici della magistratura al fianco di Sandro Bennucci
Toscana, baluardo dei diritti dei giornalisti
Il 30 ottobre a Matera la presentazione del bando in memoria della giovane giornalista