Figec Cisal ha debuttato in Puglia con un interessante dibattito a Polignano a Mare

Intelligenza Artificiale: il futuro è già ieri ma…

POLIGNANO A MARE (Bari) – Si è parlato di “Intelligenza Artificiale fra etica e doveri”, a Polignano a Mare, per interrogarsi su cosa cambia per i giornalisti e riflettere su

Leggi tutto

Al Covo dei Saraceni di Polignano a Mare organizzato da Figec Cisal e InformaGiovani

Intelligenza artificiale: corso di formazione in Puglia

POLIGNANO A MARE (Bari) – “Intelligenza artificiale: fra etica e doveri, cosa cambia per i giornalisti?” è il tema del corso di formazione in programma domani, giovedì 6

Leggi tutto

Il 6 giugno a Polignano a Mare evento formativo promosso da Figec Cisal e InformaGiovani

Intelligenza artificiale: cosa cambia per i giornalisti?

POLIGNANO A MARE (Bari) – Le accelerazioni tecnologiche stanno sconvolgendo, tra l’altro, le metodologie produttive, il cosiddetto “mercato del lavoro”, le strutture

Leggi tutto

La lezione civile e i destini paralleli di chi ha pagato con la vita il prezzo della libertà

L’esempio di Cosimo Cristina e Peppino Impastato

PALERMO – Sono in corso una serie di manifestazioni per ricordare il 46° anniversario della morte di Peppino Impastato. Maggio è anche il mese della morte di un altro

Leggi tutto

Da lunedì a giovedì incontri e quattro corsi di formazione a Palermo, Catania e Messina

Figec Cisal in Sicilia per lavoro, libertà e legalità

PALERMO – Prosegue senza sosta, in Sicilia, l’attività della Figec Cisal, coordinata da Giulio Francese (fiduciario di Palermo) e Graziella Lombardo (componente della

Leggi tutto

Il 6 maggio a Palermo un corso di formazione sui due giovani cronisti dai destini paralleli

La lezione di Cosimo Cristina e Peppino Impastato

PALERMO – «Cosimo Cristina e Peppino Impastato, l’impegno e la lezione civile di quei due giovani cronisti dai destini paralleli» è il tema del corso di formazione,

Leggi tutto

Scritto da Francesco Saverio Vetere e Irene Vitale è una risorsa per professionisti e studenti

Manuale Uspi sui Temi di Editoria Periodica

ROMA – Solo Francesco Saverio Vetere, avvocato “per caso”, giornalista e storico segretario generale dell’USPI, l’Unione Stampa Periodica Italiana, avrebbe potuto 

Leggi tutto

Insieme per affermare la cultura della legalità in una terra a lungo ostaggio dell’antistato

La Figec Cisal incontra il Prefetto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA – «Affermare la cultura della legalità in un contesto sociale, per troppo tempo ostaggio dell’antistato, che ha finito per relegare in una condizione di 

Leggi tutto

Ricevuta dal segretario generale Carlo Parisi nella sede di Salita San Nicola da Tolentino

Stampa Estera: Esma Çakir alla Figec Cisal

ROMA – Visita di cortesia della giornalista Esma Çakir, presidente della storica e prestigiosa Associazione Stampa Estera in Italia, alla Figec Cisal, il nuovo sindacato

Leggi tutto