Nuovo appuntamento in Calabria su codice deontologico e istituti di categoria

Formazione giornalisti a Villa San Giovanni

VILLA SAN GIOVANNI (Reggio Calabria) – “Il codice deontologico dei giornalisti” e “L’Inpgi, la Casagit e gli istituti di previdenza e  di assistenza dei giornalisti” sono i temi del seminario di formazione professionale continua organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Calabria domani, venerdì 21 novembre, alle ore 10, all’auditorium dell’Hotel de…

Leggi tutto

Un concorso per 4 borse di studio dell’importo di 14mila euro ciascuna agli under 30

La Fondazione Formenton aiuta i giovani giornalisti

ROMA – Quattro borse di studio dell’importo di 14mila euro ciascuna destinate a giornalisti e amministratori di società editoriali che non abbiano superato i 30 anni di età: ad assegnarle, tramite concorso, è la Fondazione Mario Formenton, impegnata nel dare sostegno ai giovani giornalisti. In particolare, le borse sono finalizzate…

Leggi tutto

Anzaldi (Pd): “Siamo alla speculazione, colpiti soprattutto i meno garantiti e i precari”

Formazione: “L’Ordine ascolti i giornalisti!”

ROMA – “Sui corsi di formazione obbligatoria per i giornalisti si sta alimentando una vera e propria speculazione, che colpisce in particolare i meno garantiti e i precari. Dagli Ordini regionali sono arrivati molti riscontri positivi all’idea di mettere mano alla questione, mi auguro che anche l’Ordine nazionale ascolti la…

Leggi tutto

Il calendario degli eventi in programma nei mesi di novembre e dicembre

Giornalisti, la formazione professionale in Calabria

CATANZARO – L’Ordine dei giornalisti della Calabria ha reso noto il calendario degli eventi di formazione professionale continua in programma nei mesi di novembre e dicembre: – “Costituzione italiana, libertà di espressione, diritto dell’informazione” – venerdì 14 novembre 2014 – ore 15 – Università Magna Graecia – Dipartimento Scienze Dipartimento…

Leggi tutto

Dal 19 al 23 novembre a lezione nel cuore del Parco naturale regionale Lama Balice

A Bari un workshop di giornalismo ambientale

BARI – Si terrà dal 19 al 23 novembre a Bari presso Villa Framarino, sede del Parco naturale regionale Lama Balice, la quarta edizione del Workshop in giornalismo e comunicazione ambientale. Nove moduli didattici, quaranta ore di lezione, tredici docenti, cinquantasette crediti formativi riconosciuti da quattro Ordini professionali per un…

Leggi tutto

Anzaldi (Pd): “Da evitare un’applicazione errata e frettolosa della direttiva europea”

Formazione obbligatoria: “Facciamo dei distinguo”

ROMA – “Presenterò un emendamento ad hoc sulla formazione obbligatoria per i giornalisti nel primo provvedimento che affronta temi affini e chiederò l’impegno di tutto il gruppo Pd”. A dirlo è il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi a proposito dei corsi di formazione obbligatori per i giornalisti, come stabilito…

Leggi tutto

Anzaldi (Pd) interroga il ministro Orlando: “Che l’obbligo non diventi speculazione”

Formazione: ai giornalisti i corsi servono davvero?

ROMA – “In un momento di così grave crisi per il settore dell’informazione, l’obbligo di formazione per gli Ordini professionali non diventi terreno di speculazione economica”. E’ quanto dichiara il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi, annunciando di aver presentato una interrogazione parlamentare al ministro della Giustizia, Andrea Orlando. “Premesso…

Leggi tutto

11 giornalisti da 8 Paesi al workshop promosso da Copeam e Pbs, la tv dell’isola

Al via a Malta il corso di giornalismo culturale

LA VALLETTA (Malta) – Si è inaugurato a Malta il corso di Formazione in giornalismo culturale, organizzato dalla Copeam e da Pbs, la radiotelevisione pubblica maltese. Partecipano al workshop 11 giornalisti professionisti dei radiodiffusori pubblici di 8 Paesi (Albania, Francia, Georgia, Italia, Malta, Palestina, Romania, Turchia). I lavori sono articolati…

Leggi tutto

Domande entro il 30 settembre alla Fnsi per imparare a rilevare e gestire il rischio

Corso per giornalisti in aree di crisi: 30 i posti

ROMA – C’è tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda di partecipazione all’undicesimo “Corso informativo per i giornalisti finalizzato alla conoscenza e prevenzione del rischio in aree di crisi”, con esercitazioni pratiche presso sedi e corpi delle quattro Forze Armate, organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa, su indicazione…

Leggi tutto

Dal 18 al 21 settembre il XXIII seminario di aggiornamento delle testate Fisc

I settimanali cattolici si ritrovano a Ragusa

RAGUSA – “Un evento culturale, formativo e di promozione turistica”. Così si presenta il XXIII Seminario di aggiornamento “Monsignor Alfio Inserra” per operatori delle testate giornalistiche aderenti alla Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), che si terrà a Ragusa dal 18 al 21 settembre. L’evento prevede 5 seminari formativi monotematici per…

Leggi tutto

Tra i settori interessati: giornalismo e comunicazione, media, marketing e pubblicità

Giovani Molise in Europa: 90 borse di studio

CAMPOBASSO – 90 borse di mobilità per la realizzazione di tirocini formativi all’estero destinati ad altrettanti giovani: è questo il cuore del progetto PigmEu – Piano Integrato Giovani Molise in Europa, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Settoriale di Apprendimento Permanente “Leonardo da Vinci” e promosso dalla Regione Molise…

Leggi tutto

La Regione Siciliana taglia i fondi. Assostampa e Odg a Crocetta: “Ripensaci”

Palermo: dopo 61 anni scuola di giornalismo KO

PALERMO – Il Ministero della Giustizia e l’Ordine nazionale dei giornalisti lo hanno accreditato come ente di formazione, la Regione Siciliana decide sostanzialmente di chiudere i battenti dell’Istituto superiore di giornalismo. L’ente, infatti,

Leggi tutto

Firmato il protocollo d’intesa tra Ministero del Lavoro, Adepp e Confprofessioni

Lavoro autonomo: occasione da Garanzia giovani

ROMA – Uno sforzo straordinario da parte del Governo, un impegno costante di Adepp e Confprofessioni per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso la valorizzazione della formazione, del tirocinio e in un’ottica di sviluppo dell’autoimprenditorialità e del lavoro autonomo, sono i punti cardine del protocollo d’intesa firmato…

Leggi tutto

Entro il 29 agosto le domande di partecipazione alla prova scritta che si terrà all’Ergife

Esame giornalisti: il 28 ottobre la 118ª sessione

ROMA – Si svolgerà martedì 28 ottobre, a Roma, la prova scritta della 118ª sessione di esami per l’idoneità professionale all’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo, alle ore 8.30, all’Ergife Palace Hotel di Via Aurelia, 617. Sono ammessi a partecipare i candidati che, alla data stabilita per…

Leggi tutto

Entro il 7 luglio le preiscrizioni per specializzarsi in memoria di Maria Grazia Cutuli

Si avvicina il corso per inviati in aree di crisi

ROMA – C’è tempo solo fino al 7 luglio per le preiscrizioni al corso di perfezionamento “Giornalismo per inviati in aree di crisi – Maria Grazia Cutuli”, attivato per l’anno accademico 2014-2015 presso il Dipartimento di Scienze storiche, filosofico-sociali, dei beni culturali e del territorio della Macroarea di Lettere dell’Università…

Leggi tutto