I deputati Pd Michele Anzaldi, Alessia Rotta e Marco Di Maio fanno ricorso al Tar

Giornalisti: annullare la formazione obbligatoria

ROMA – “Abbiamo presentato un ricorso al Tar contro il Regolamento che obbliga i giornalisti ai corsi di formazione obbligatoria, chiedendone l’annullamento. È stata disposta, infatti, un’applicazione burocratica della riforma Severino degli ordini professionali, che ha finito con il danneggiare i cronisti”. I deputati giornalisti del Partito Democratico, Michele Anzaldi…

Leggi tutto

A Rossano il Meeting 2015 su “Formazione professionale e futuro del giornalismo”

1° Maggio: Giornata dell’Informazione in Calabria

ROSSANO (Cosenza) – I giornalisti calabresi celebrano il 1° Maggio con la “VIII Giornata dell’Informazione in Calabria”. Anche quest’anno la manifestazione è organizzata nell’ambito del XXVII Meeting dei giornalisti del Circolo della Stampa “Pollino-Sibaritide”, in collaborazione con il Sindacato e l’Ordine dei giornalisti della

Leggi tutto

All’Università di Campobasso il video su “Le lotte, gli eventi, i protagonisti”

La Storia della Fnsi di Tartaglia e Santelli

CAMPOBASSO – Perché una storia della Fnsi. Perché raccontare la storia della Federazione Nazionale della Stampa Italiana? Perché attraverso di essa riusciamo forse a capire il giornalismo italiano con i suoi pregi e i suoi non pochi difetti. Una sorta di percorso fotografico attraverso i decenni, che scorre dalla nascita…

Leggi tutto

Il flautista-giornalista Vincenzo Cimino: “Riviste musicali patrimonio da salvare”

Giornalisti molisani a scuola di critica musicale

CAMPOBASSO – La musica, la crisi del disco, i problemi relativi all’informazione musicale, la figura del critico musicale, l’impostazione di un articolo di critica musicale, come scrivere di musica, descrivere la musica, il diritto d’autore ed il plagio nella musica, sono stati oggetto di un convegno promosso gratuitamente dall’Ordine dei…

Leggi tutto

A giugno nelle Marche “Pellegrini nel Cyberspazio”, 2° Meeting dei giornalisti cattolici

Comunicare Dio, lo sguardo cristiano sulla notizia

GROTTAMMARE (Ascoli Piceno) – Le più importanti realtà della comunicazione cattolica italiana si ritroveranno nelle Marche, dal 18 al 20 giugno a Grottammare, per il secondo Meeting nazionale dei giornalisti cattolici italiani “Pellegrini nel Cyberspazio”, sul tema “Comunicare Dio. Lo sguardo cristiano sulla notizia”. Il web, la rete, i social…

Leggi tutto

Il deputato-giornalista Michele Anzaldi (Pd) al fianco dell’Odg del Lazio

Formazione giornalisti “ottusa”: ricorso al Tar

ROMA – “Accolgo l’appello lanciato dalla presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, Paola Spadari, sulla formazione obbligatoria, insieme ad altri colleghi giornalisti presenteremo un ricorso al Tar, visto che finora dubbi, osservazioni e critiche all’applicazione burocratica della norma non sono bastati per cambiare le cose”. Lo dichiara Michele Anzaldi, deputato…

Leggi tutto

Dal 1° gennaio 2016 cancellata l’esenzione per gli iscritti da meno di tre anni

Giornalisti: nuove regole per la formazione

ROMA – Con la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 4 del 28 febbraio 2015 è entrato in vigore il nuovo Regolamento che disciplina l’attività di formazione professionale continua per gli iscritti all’Albo. La novità più importante è costituita dalla cancellazione dell’esenzione dalla formazione per i giornalisti…

Leggi tutto

Eliminato l’obbligo di frequenza e di convocazione da parte dei Consigli regionali

Odg, stop ai colloqui per diventare pubblicisti

ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha approvato una mozione che modifica il documento di indirizzo per l’iscrizione all’elenco dei pubblicisti dell’Albo dei giornalisti del 14 maggio 2014. Per effetto di tale mozione risulta modificata la parte che, integrando la decisione del 19 giugno 2009, confermava l’obbligo di frequenza,…

Leggi tutto

Il deputato Michele Anzaldi chiede al ministro Orlando di fare chiarezza

Formazione giornalisti, il giallo delle sanzioni

ROMA – “Sulla formazione obbligatoria per i giornalisti, imposta dal cattivo recepimento della direttiva Ue sugli ordini professionali, il ministro Orlando chiarisca quali sono le sanzioni previste per il mancato ottemperamento dell’obbligo, poiché secondo quanto ha scritto Sergio Rizzo sul Corriere della Sera, non smentito, l’unico provvedimento disciplinare sarebbe la…

Leggi tutto

Qualcuno propina sedicenti corsi per un’inesistente qualifica di giornalista freelance

Formazione giornalisti: attenti alle truffe!

L’AQUILA – “In Italia la professione giornalistica è regolata dalla legge n.69 del 1963”. Lo ricorda l’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, presieduto da Stefano Pallotta, sottolineando che “tale legge prevede un albo diviso in due categorie: giornalisti professionisti e giornalisti pubblicisti”, oltre all’elenco speciale ed al registro dei praticanti. “Non esistono,…

Leggi tutto

Interessante e partecipata giornata di formazione in Calabria con i vertici dell’Inpgi

Non c’è previdenza senza lavoro

REGGIO CALABRIA – “Un seminario importante in un momento drammatico per l’editoria in tutto il Paese, che vede sempre più aziende ricorrere agli ammortizzatori sociali, pagati, vale la pena ricordarlo, interamente dall’Inpgi”. Lo ha doverosamente sottolineato Carlo Parisi, vicesegretario della Fnsi e segretario del

Leggi tutto

Dalle ore 10 due seminari con il presidente Camporese ed il segretario Fnsi, Siddi

Corso di formazione Inpgi a Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA – “Non c’è previdenza senza lavoro. Per un nuovo welfare dei giornalisti italiani: protezione sociale, microcredito e formazione”. Questi i temi dei due seminari nazionali in programma giovedì prossimo, 4 dicembre, a Reggio Calabria, organizzati dall’Inpgi con il supporto

Leggi tutto

Il deputato Michele Anzaldi chiede l’intervento del ministro della Giustizia, Orlando

Formazione giornalisti: stop alle speculazioni!

ROMA – “Sui corsi di formazione obbligatoria per i giornalisti emergono particolari molto discutibili, è opportuno che il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, riferisca al Parlamento”. Lo afferma il deputato del Partito democratico, Michele Anzaldi. “Il Corriere della Sera in prima pagina dell’edizione domenicale – spiega Anzaldi – denuncia una…

Leggi tutto

Chi non li segue compie per legge un illecito, ma non esistono vere sanzioni

Formazione, i corsi burletta per i giornalisti

ROMA – Capita anche questo, nel teatrino della formazione continua per giornalisti. Capita di assistere a un corso di deontologia organizzato nella sede e con esponenti del Parlamento europeo (il cui portavoce, per inciso, deontologicamente non rende noti i nomi degli ex eurodeputati che incassano il vitalizio perché «coperti dalla…

Leggi tutto