A Campobasso Iacopino ha parlato della figura atipica del giornalista assassinato

Mino Pecorelli, Op e 36 anni di misteri e bugie

CAMPOBASSO – “La figura atipica di Mino Pecorelli negli anni della lotta armata” è stata al centro di un evento formativo per i giornalisti organizzato, a Campobasso, dall’Ordine dei giornalisti del Molise. Nell’aula magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Unimol, il presidente nazionale dell’Odg, Enzo Iacopino (autore del libro “Pecorelli” scritto…

Leggi tutto

Promosso dal Ministero della Difesa e dalla Fnsi. Domande entro il 30 ottobre

Torna il corso per giornalisti in aree di crisi

ROMA – Anche quest’anno lo Stato Maggiore della Difesa organizza, su indicazione del Ministro della Difesa, d’intesa con la Federazione nazionale della stampa italiana, un Corso informativo per i giornalisti finalizzato alla conoscenza e prevenzione del rischio in aree di crisi, con esercitazioni pratiche presso sedi e corpi delle quattro

Leggi tutto

Dal 9 all’11 dicembre a Madrid un corso del Consiglio delle Conferenze episcopali

Media training, vescovi europei a scuola di tv

MADRID (Spagna) – Come si affronta un’intervista televisiva? Quali atteggiamenti è bene evitare di fronte a una telecamera? Come partecipare efficacemente – dal punto di vista mediatico – a un dibattito con uno o più interlocutori di parere contrario? Sono tutte situazioni che sempre più frequentemente capitano anche i vescovi,…

Leggi tutto

Il 17 ottobre, a Siracusa, un corso di formazione promosso da Ucsi e Odg

Se il giornalismo illumina le periferie dimenticate

SIRACUSA – Si svolgerà sabato 17 ottobre, a Siracusa, il corso di aggiornamento per giornalisti curato dalla sezione provinciale dell’Unione cattolica della stampa italiana (Ucsi) di Siracusa, dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dall’Ordine regionale dei giornalisti di Sicilia. Il corso, che si svolgerà dalle ore 10 alle 13…

Leggi tutto

Domani all’Università della Calabria si parlerà dell’esperienza di Antonio Guarasci

Formazione giornalisti, evento sul Regionalismo

RENDE (Cosenza) – Nell’ambito degli eventi organizzati dall’Ordine dei giornalisti della Calabria per la formazione professionale continua, domani, lunedì 21 settembre, nell’Aula Magna dell’Università della Calabria ad Arcavacata di Rende, si terrà un seminario sul tema “Regionalismo, politica e comunicazione: l’esperienza di Antonio Guarasci primo presidente della Regione Calabria”. Relatori: Giovannella…

Leggi tutto

Il 23 settembre in apertura del Festival del giornalismo d’inchiesta: 10 crediti formativi

Formazione giornalisti: Marche e data journalism

CAMERANO (Ancona) – Un corso di formazione sul data journalism. È il primo organizzato nelle Marche. Si svolgerà a Camerano (Biblioteca Baden Powell, in piazza Sant’Apollinare) il prossimo 23 settembre. È l’iniziativa che apre il Festival del giornalismo d’inchiesta organizzato dallo Ju-Ter Club e dal Circolo +76 di Osimo, in…

Leggi tutto

Il 24 settembre un corso con i presidenti delle province autonome di Bolzano e Trento

Formazione giornalisti: Autonomie, quo vadis?

BOLZANO – “Autonomie, quo vadis?”. Questo il tema del corso di formazione per giornalisti organizzato, giovedì 24 settembre, dal Sindacato dei giornalisti del Trentino Alto Adige in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti. Si terrà, dalle ore 13.30 alle ore 16.30, nell’aula magna della Libera Università di Bolzano. Le autonomie speciali si…

Leggi tutto

Il 21 settembre a Sassari e il 28 a Cagliari col presidente emerito Fnsi, Giovanni Rossi

Formazione giornalisti: 2 eventi in Sardegna

CAGLIARI – Riprende, dopo la pausa estiva, la formazione professionale per i giornalisti in Sardegna. Lunedì 21 settembre, a Sassari, nella sala delle conferenze del quotidiano “La Nuova Sardegna” (regione Predda Niedda, strada 30), dalle ore 14 alle ore 17, si svolgerà il corso dal titolo “Il fotogiornalismo:

Leggi tutto

Il 1° settembre un nuovo appuntamento organizzato da Ussi e Odg dell’Umbria

Formazione giornalisti: a Terni un corso sullo sport

TERNI – L’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, su proposta del Gruppo Umbro dell’Ussi, ha organizzato per martedì 1 settembre, dalle ore 9 alle 13, un appuntamento formativo che rientra nel quadro della formazione obbligatoria prevista per professione giornalistica. L’evento, che garantirà 4 crediti formativi, ha per tema “L’uso della tecnologia nello…

Leggi tutto

All’Università di Bologna con lo Stato Maggiore della Difesa e la Fondazione Cutuli

Corso universitario per inviati nelle aree di crisi

BOLOGNA – Corso di Formazione permanente in “Comunicazione e politica per inviati nelle aree di crisi Maria Grazia Cutuli”, la giornalista del Corriere della Sera assassinata in Afghanistan il 19 novembre 2001 assieme all’inviato di El Mundo, Julio Fuentes, ed a due corrispondenti dell’agenzia di stampa Reuters, l’australiano Harry Burton…

Leggi tutto

Il 19 settembre ed il 3 e 24 ottobre prossimi autorizzati dall’Ordine della Puglia

Formazione giornalisti: tre eventi ad Ostuni

OSTUNI (Brindisi) – Tre appuntamenti a Ostuni nell’ambito della formazione continua degli iscritti all’Ordine dei Giornalisti della Puglia. Sabato 19 settembre, dalle ore 9 alle ore 13, nella Chiesa delle Monacelle, in via Cattedrale 15 (Centro Storico), si comincia con “Il ruolo del giornalista nella divulgazione culturale: Il caso del…

Leggi tutto

Dal 4 al 6 settembre Casal di Principe patria del giornalismo investigativo

In terra di mafia la Summer School dell’Ucsi

CASERTA – Venti relazioni programmate e poi tanti altri interventi e incontri in divenire. Una tre giorni di approfondimento sul giornalismo investigativo in terre di mafia come non c’era mai stata prima: direttamente in periferia, nei luoghi dove una delle mafie più potenti e violente è nata e cresciuta, Casal…

Leggi tutto