La proposta di Paolo Messa (Cda) sostenuta da Franco Siddi e da Margiotta e Casini

“Intitolare a Bernabei la Scuola Rai di Perugia”

ROMA – “Vorrei suggerire di intitolare ad Ettore Bernabei la Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia”. A proporlo è Paolo Messa, consigliere di amministrazione della Rai, che in una intervista al quotidiano Avvenire spiega che si tratterebbe di “un modo per tenere vivo il legame fra i giovani e la…

Leggi tutto

A Lugano nominato lo storico giornalista di Rsi che ha guidato l’Associazione ticinese

Svizzera, Aldo Sofia dirige il Corso di giornalismo

LUGANO (Svizzera) – Il Corso di giornalismo della Svizzera italiana ha un nuovo direttore. Si tratta di Aldo Sofia, giornalista di consolidata esperienza e già insegnante al Corso. La nomina è stata effettuata negli scorsi giorni da parte della Commissione organizzativa e di gestione, presieduta da Gianni Gaggini, al termine di…

Leggi tutto

“L’informazione sul Medio Oriente ed il Nord Africa” e “Cronaca rosa e gossip”

Formazione giornalisti: tre eventi in Basilicata

POTENZA – Tre eventi in Basilicata validi per la formazione continua dei giornalisti. Lunedì 6 giugno a Matera, dalle ore 9.30 alle ore 14.30 all’Itcg “Loperfido – Olivetti” di Via Aldo Moro 28, è in programma “L’informazione sul Medio Oriente ed il Nord Africa degli ultimi anni”. Relatrice è Paola Caridi,…

Leggi tutto

Crediti deontologici da 15 a 20. Pensionati: almeno 20 crediti se continuano a lavorare

Formazione giornalisti: ecco le nuove regole

ROMA – Per l’assolvimento dell’obbligo formativo, i giornalisti devono acquisire nel triennio almeno 20 (e non più 15) crediti derivanti da eventi deontologici; i crediti formativi possono essere acquisiti anche solo con eventi formativi on line, essendo stato eliminato il limite di 30 crediti per la formazione a distanza; per le…

Leggi tutto

A Milano grazie ad un corso di aggiornamento organizzato dall’Ordine della Lombardia

Giornalisti ebrei e musulmani si formano insieme

MILANO – Ebrei e islamici assieme per la formazione e l’aggiornamento dei giornalisti italiani, affrontando temi scottanti come il corretto inquadramento e la corretta lettura delle diverse identità dell’Italia plurale, l’etica medica, la strategia della comunicazione. In una giornata ricchissima nei contenuti e nei diversi spunti a disposizione, che si…

Leggi tutto

Martedì 3 maggio la Giornata mondiale promossa dalla Fnsi. 8 crediti ai giornalisti

Tutti a Reggio Calabria per la libertà di stampa

REGGIO CALABRIA – Si ritroveranno a Reggio Calabria i vertici degli organismi di categoria dei giornalisti – Ordine, Sindacato, Inpgi – martedì prossimo, 3 maggio, per celebrare la Giornata mondiale della libertà di stampa, istituita dall’Unesco. Alla sua XXIII edizione, la Giornata è promossa, nel nostro Paese, dalla Federazione

Leggi tutto

Lavoro, legalità e giustizia con Parisi, Lorusso, Giulietti, Iacopino, Gratteri e Minniti

Libertà di stampa: il 3 maggio a Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA – “Lavoro, legalità e giustizia per la libertà di stampa” è il tema al centro della XXIII Giornata mondiale della libertà di stampa che, su iniziativa della Federazione nazionale della stampa italiana, si terrà martedì 3

Leggi tutto

Il 21 aprile a Roma l’Osservatorio Malattie Rare per una corretta informazione

Cos’è la fibrosi cistica: un corso per giornalisti

ROMA – Una persona ogni 25 in Italia è portatrice sana della mutazione della fibrosi cistica, una coppia ogni 600 sarà composta da due portatori: quella coppia, a ogni gravidanza, ha il 25% di probabilità di avere un bambino affetto da fibrosi cistica. Questa è la ragione per cui nasce un…

Leggi tutto

Primo corso dedicato a Francesco Marabotto, caporedattore dell’Ansa morto 2 anni fa

Privacy e sanità: formazione targata Iss e Fnsi

ROMA – Sarà dedicato a “Privacy e sanità” il primo corso di aggiornamento per giornalisti che Istituto Superiore di Sanità e Federazione Nazionale della Stampa (Fnsi) dedicano a Francesco Marabotto, caporedattore dell’Ansa scomparso due anni fa. Il corso si terrà il prossimo 20 aprile nella sede dell’Istituto. “Sono molto felice…

Leggi tutto

A Civitanova corso di formazione con Emiliozzi (Inpgi), Gattafoni (Odg) e Parisi (Fnsi)

Nelle Marche giornalisti tra tutele e previdenza

CIVITANOVA MARCHE (Macerata) – “Libertà di stampa è libertà dal bisogno. No al lavoro nero, sì all’informazione di qualità”: è il titolo del terzo corso di formazione per giornalisti organizzato dall’Ordine delle Marche, presieduto

Leggi tutto

Per la 123ª sessione dal 10 al 16 aprile a Fiuggi, online o presso gli Ordini regionali

Esame giornalisti: corso per praticanti

ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, per la 123ª sessione di esami, in programma il 27 aprile 2016, promuoverà un corso di formazione per i praticanti a Fiuggi Terme (FR) presso l’Hotel San Giorgio Centro Congressi che si terrà dal 10 al 16 aprile 2016. Il programma del…

Leggi tutto