Corso Erfap riservato a 18 allievi prioritariamente residenti nella Regione Lazio

Formazione professionale per giornalisti 3.0

ROMA – “Il giornalista 3.0 dal social media editor al produttore di video virali” è il corso di formazione professionale riservato a 18 allievi prioritariamente residenti nella Regione Lazio, iscritti nell’elenco professionisti o pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti, in possesso di laurea specialistica, con buona conoscenza del computer (pacchetto office, internet, cultura…

Leggi tutto

Venerdì a Reggio Calabria organizzato da Unaprol, Unaga, Arga, Fnsi, Sgc e Odg

Formazione giornalisti sulla sicurezza alimentare

REGGIO CALABRIA – “Sicurezza alimentare, quadro legislativo e corretta informazione” è il tema del corso di formazione in programma venerdì 16 dicembre, alle ore 9.30, a Reggio Calabria, su iniziativa del Consorzio olivicolo italiano Unaprol, dei gruppi di specializzazione della Fnsi e del Sindacato Giornalisti della Calabria, Unaga e Arga Calabria,…

Leggi tutto

Protagonisti del convegno, domani, su “Vita, morte e miracoli di una falsa notizia”

Lorusso e Iacopino alla Camera contro le “bufale”

ROMA – “Non è vero ma ci credo – Vita, morte e miracoli di una falsa notizia” è il titolo del convegno che si terrà domani, 29 novembre, alle ore 10 presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio. L’incontro «reso quanto mai attuale – si legge in una nota…

Leggi tutto

Animato dibattito a Reggio Calabria con Lorusso, Parisi, Tartaglia e Soluri

Giornalisti: «Tutto nasce alla Fnsi»

REGGIO CALABRIA – Sono state le parole di Giancarlo Tartaglia, storico direttore della Federazione nazionale della stampa italiana, a condensare i numerosi e vivaci contributi del dibattito che, a Reggio Calabria, ha

Leggi tutto

Il 14 novembre un convegno a Venezia con Monica Andolfatto e Massimo Zennaro

Comunicare i progetti europei ai giornalisti

VENEZIA – “Comunicare i progetti europei con i professionisti dell’informazione” è il tema del convegno in programma lunedì 14 novembre, dalle ore 10 alle ore 12.30, a Venezia, nel Palazzo Grandi Stazioni della Regione

Leggi tutto

Il 31 dicembre si chiude il triennio. Procedimento disciplinare per chi non è in regola

Giornalisti e crediti formativi: diktat del Ministero

ROMA – Il 31 dicembre si chiude il primo triennio della formazione professionale continua, introdotta dal decreto Severino. In base alla legge, che riguarda tutti gli iscritti agli Ordini professionali, i giornalisti devono, dunque, conseguire i crediti formativi. Dalle statistiche – fa notare l’Ordine nazionale dei giornalisti – risulta che…

Leggi tutto

L’11 novembre all’èHotel di Reggio Calabria con Lorusso, Parisi, Tartaglia e Soluri

Giornalisti, contratti e diritti: formazione con la Fnsi

REGGIO CALABRIA – “Giornalisti, contratti, difesa dei diritti e deontologia” è il tema del seminario formativo in programma a Reggio Calabria Lido venerdì 11 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, all’èHotel di via Giunchi 6 (e non più a Palazzo Campanella come inizialmente previsto). 

Leggi tutto

A Urbino con il cronista Roberto Damiani e l’avv. Coli. Si è parlato anche di Usa 2016

Giornalisti marchigiani a lezione di giudiziaria

URBINO (Pesaro-Urbino) – Un ospite e docente d’eccezione alla scuola di giornalismo di Urbino, la più antica d’Italia. A tenere una lezione sulle imminenti elezioni negli Stati Uniti è stato chiamato Jeffrey Galvin, portavoce dell’ambasciata Usa in Italia, il quale ha

Leggi tutto

Domani proiezione del film “211: Anna” e dibattito sulla libertà di stampa con la Fnsi

Formazione giornalisti: evento a Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA – Un appuntamento, quello di domani, mercoledì 5 ottobre, alle 18 al Cineteatro Odeon di Reggio Calabria, all’insegna della cultura cinematografica e del coraggio. Quello di Anna Politkovskaya, la giornalista russa uccisa 10 anni fa, a cui è dedicato il film “211: Anna”, che sarà proiettato nell’ambito della…

Leggi tutto

Il 5 ottobre a Reggio Calabria la Fnsi apre la rassegna del Circolo del Cinema Zavattini

211: Anna, la libertà di stampa non è solo un film

REGGIO CALABRIA – Sarà una serata evento a fare da prologo alla rassegna 2016-2017 del Circolo del cinema “Cesare Zavattini” di Reggio Calabria: l’appuntamento, mercoledì 5 ottobre al Cineteatro Odeon, è promosso in collaborazione con la Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) – Sindacato Giornalisti della Calabria ed il patrocinio…

Leggi tutto

Obbligatorio rapporto di lavoro e impegno a retribuire il corsista durante l’assenza

Corso di giornalismo della Svizzera italiana

LUGANO (Svizzera) – Scade il 7 ottobre prossimo il termine di presentazione delle domande di partecipazione al Corso di giornalismo della Svizzera italiana per l’anno 2017. Vi possono partecipare i redattori e praticanti redattori che lavorano in una redazione giornalistica della Svizzera

Leggi tutto

Il 26 e 27 settembre nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea

Giornalisti, corsi Open Media Hub in Tunisia

TUNISI (Tunisia) – Creare una rete virtuale di giornalisti e media editor tra l’Europa e i paesi della sponda sud del Mediterraneo (e di tutti quelli interessati dalla politica europea del Vicinato), per contribuire allo sviluppo di media indipendenti e ad una presentazione più accurata al pubblico delle politiche di…

Leggi tutto