Categoria: Formazione e aggiornamento
Una tavola rotonda e l’intitolazione della Sala riunioni del Consiglio dell’Ordine
Dalla formazione all’intesa con Regione, Università, Ordine degli avvocati e dei medici
Sicilia: l’Odg contro la violenza di genere
Il 14 e 15 marzo il Festival del giornalismo e della comunicazione digitali. Crediti Odg
Digit 2019: Prato capitale della comunicazione 5g
A Firenze seminario con Assostampa Toscana, Ussi, Accademia della Crusca e Rai
Il nuovo linguaggio del giornalismo sportivo
Il 5 marzo seminario dell’Assostampa con Ussi, Rai e Accademia della Crusca
Firenze si interroga sul giornalismo sportivo
FIRENZE – Com’è cambiato il linguaggio dei giornalisti sportivi negli ultimi 50 anni? E quanto ha inciso e incide nelle espressioni della politica, dell’economia e nel lessico comune? L’Associazione Stampa Toscana e l’Ussi, in collaborazione con l’Accademia della Crusca e con la Rai, ha deciso di rispondere a queste domande…
Rinnovato il gruppo di specializzazione del Sindacato Giornalisti della Calabria
Arga Calabria: il nuovo Consiglio Direttivo
Al Museo archeologico con Parisi (Fnsi), Moriga (Inpgi), Alvaro, Brunetti e Gallo
Stato, economia e giornalisti: un corso a Sibari
SIBARI (Cosenza) – “Bilancio dello Stato, economia reale e racconto giornalistico” è il titolo del convegno, valido come evento formativo per i giornalisti (6 i crediti che verranno assegnati ai partecipanti), che si terrà domani,
L’ex segretario generale, ora al timone di Confindustria Radiotv, il 23 a Corso Vittorio
Franco Siddi torna in Fnsi
Domani a Montecitorio incontro formativo: dalla testata centenaria ai nostri giorni
Stampa locale, il futuro è qui: la storia del Vomere
Martedì prossimo con Bennucci, Gulletta, Lovascio, Moriga, Parisi e Vetere (6 crediti)
A Firenze per il contratto Fnsi-Uspi, una sfida vinta
Giovedì 11 ottobre a Palermo con i vertici di Inpgi, Fnsi, Odg e Fondo. 5 crediti
“La nuova previdenza dei giornalisti”
PALERMO – L’Inpgi dopo la riforma del 2017 e le ragioni della crisi dell’industria editoriale, la più profonda e la più lunga dal dopoguerra a oggi. Crisi che, senza adeguati correttivi, rischia di cambiare il volto della professione
Due giornate, 8 e 9 ottobre, promosse da Gist e Arga Lombardia. Crediti ai giornalisti
Stampa turistica, a Milano gli Stati generali
È il corso di formazione promosso dall’Ungp il 29 ottobre nella sede Fnsi a Roma
L’informazione al servizio della ricostruzione
Al via il 28 settembre un ciclo di 6 seminari promossi dall’Odg con Lepida e Regione
Giornalismo e digitale, il punto in Emilia Romagna
BOLOGNA – Un ciclo di sei seminari in altrettante città dell’Emilia-Romagna dedicati al rapporto tra “Tecnologie digitali e giornalismo”. A promuoverlo, l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna insieme a Lepida Spa, #PaSocial e con il patrocinio della Regione. Si comincia da Modena il prossimo venerdì, 28 settembre, col tema dei grandi archivi dati (“I Data: open, big,…
Partito dalla Calabria il “Giro d’Italia” sul nuovo contratto di lavoro. Tutti gli interventi
Fnsi Uspi, mai più fantasmi nel giornalismo on line
Sicilia: l’Odg contro la violenza di genere
Digit 2019: Prato capitale della comunicazione 5g
Il nuovo linguaggio del giornalismo sportivo
Firenze si interroga sul giornalismo sportivo

FIRENZE – Com’è cambiato il linguaggio dei giornalisti sportivi negli ultimi 50 anni? E quanto ha inciso e incide nelle espressioni della politica, dell’economia e nel lessico comune? L’Associazione Stampa Toscana e l’Ussi, in collaborazione con l’Accademia della Crusca e con la Rai, ha deciso di rispondere a queste domande…
Arga Calabria: il nuovo Consiglio Direttivo
Stato, economia e giornalisti: un corso a Sibari
SIBARI (Cosenza) – “Bilancio dello Stato, economia reale e racconto giornalistico” è il titolo del convegno, valido come evento formativo per i giornalisti (6 i crediti che verranno assegnati ai partecipanti), che si terrà domani,
Franco Siddi torna in Fnsi
Stampa locale, il futuro è qui: la storia del Vomere
A Firenze per il contratto Fnsi-Uspi, una sfida vinta
“La nuova previdenza dei giornalisti”
PALERMO – L’Inpgi dopo la riforma del 2017 e le ragioni della crisi dell’industria editoriale, la più profonda e la più lunga dal dopoguerra a oggi. Crisi che, senza adeguati correttivi, rischia di cambiare il volto della professione
Stampa turistica, a Milano gli Stati generali
L’informazione al servizio della ricostruzione
Giornalismo e digitale, il punto in Emilia Romagna
BOLOGNA – Un ciclo di sei seminari in altrettante città dell’Emilia-Romagna dedicati al rapporto tra “Tecnologie digitali e giornalismo”. A promuoverlo, l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna insieme a Lepida Spa, #PaSocial e con il patrocinio della Regione. Si comincia da Modena il prossimo venerdì, 28 settembre, col tema dei grandi archivi dati (“I Data: open, big,…