Categoria: Formazione e aggiornamento
Il 18 settembre a Firenze un corso di formazione e l’Assemblea dell’Assostampa
Al via la terza edizione dei Campionati italiani di tennis a squadre per giornalisti
Ussi: la Calabria sulla terra rossa di Perugia
Il 18 settembre a Firenze un corso in occasione dell’Assemblea dell’Assostampa
Formazione giornalisti: regole, rischi e obblighi
Dal 14 settembre al 6 ottobre a Pesaro e Urbino. Domande entro il 20 settembre
Festival del giornalismo culturale: 2 concorsi
Odg Puglia: “Gratis formazione e aggiornamento. Si fanno pagare i venditori di fumo”
Corsi per giornalisti: attenti ai truffatori
Parola dell’accademico della Crusca Marazzini al corso promosso dall’Ast
Lo sport sui giornali è di alta qualità
FIRENZE – Il riconoscimento arriva dalla massima autorità: secondo il professor Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca, gli articoli dei quotidiani sportivi e, in generale, delle pagine sportive dei giornali italiani
Corso di formazione dell’Assostampa Toscana con la Polizia penitenziaria
Vita in carcere: i giornalisti a Sollicciano
Mercoledì 5 la presentazione del Regolamento sul contrasto all’hatespeech
Agcom e Odg contro l’incitamento all’odio
Sabato 1 giugno con Albanese, don Maffeis, mons. Oliva, Parisi, Ponzi, Soluri
Fare comunità e informazione nella Locride
Oggi e domani un corso avanzato su scena del crimine e analisi dei casi reali
Criminologia e Crime Analisys a Reggio Calabria
Organizzata da Fnsi e Sgc a Reggio Calabria nella Giornata della libertà di stampa
Annullata la manifestazione del 3 maggio
REGGIO CALABRIA – La manifestazione “Libertà, lavoro, dignità: le parole chiave del giornalismo 4.0”, prevista per venerdì 3 maggio a Reggio Calabria in occasione della XXVI Giornata mondiale della libertà di stampa, è stata
A Firenze replica del seminario di Assostampa, Ussi, Accademia della Crusca e Rai
Il nuovo linguaggio del giornalismo sportivo
FIRENZE – Il Var è maschile, ma non tutti lo declinano correttamente. Ma com’è cambiato il linguaggio dei giornalisti sportivi negli ultimi 50 anni? E quanto ha inciso e incide nelle espressioni della politica, dell’economia e
Il 4 maggio a Feltre un convegno sul celebre scrittore e inviato del Corriere della Sera
Dino Buzzati, la penna di un genio al Giro d’Italia
La XXVI Giornata mondiale celebrata dall’Unesco e organizzata da Fnsi e Sgc
Libertà di stampa: 3 maggio a Reggio Calabria
Grande partecipazione al corso promosso da Consulta per l’Informazione e Asss
San Marino: la stampa sportiva analizza la Var
Il 18 settembre a Firenze un corso di formazione e l’Assemblea dell’Assostampa
Al via la terza edizione dei Campionati italiani di tennis a squadre per giornalisti
Ussi: la Calabria sulla terra rossa di Perugia
Il 18 settembre a Firenze un corso in occasione dell’Assemblea dell’Assostampa
Formazione giornalisti: regole, rischi e obblighi
Dal 14 settembre al 6 ottobre a Pesaro e Urbino. Domande entro il 20 settembre
Festival del giornalismo culturale: 2 concorsi
Odg Puglia: “Gratis formazione e aggiornamento. Si fanno pagare i venditori di fumo”
Corsi per giornalisti: attenti ai truffatori
Parola dell’accademico della Crusca Marazzini al corso promosso dall’Ast
Lo sport sui giornali è di alta qualità
FIRENZE – Il riconoscimento arriva dalla massima autorità: secondo il professor Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca, gli articoli dei quotidiani sportivi e, in generale, delle pagine sportive dei giornali italiani
Corso di formazione dell’Assostampa Toscana con la Polizia penitenziaria
Vita in carcere: i giornalisti a Sollicciano
Mercoledì 5 la presentazione del Regolamento sul contrasto all’hatespeech
Agcom e Odg contro l’incitamento all’odio
Sabato 1 giugno con Albanese, don Maffeis, mons. Oliva, Parisi, Ponzi, Soluri
Fare comunità e informazione nella Locride
Oggi e domani un corso avanzato su scena del crimine e analisi dei casi reali
Criminologia e Crime Analisys a Reggio Calabria
Organizzata da Fnsi e Sgc a Reggio Calabria nella Giornata della libertà di stampa
Annullata la manifestazione del 3 maggio
REGGIO CALABRIA – La manifestazione “Libertà, lavoro, dignità: le parole chiave del giornalismo 4.0”, prevista per venerdì 3 maggio a Reggio Calabria in occasione della XXVI Giornata mondiale della libertà di stampa, è stata
A Firenze replica del seminario di Assostampa, Ussi, Accademia della Crusca e Rai
Il nuovo linguaggio del giornalismo sportivo
FIRENZE – Il Var è maschile, ma non tutti lo declinano correttamente. Ma com’è cambiato il linguaggio dei giornalisti sportivi negli ultimi 50 anni? E quanto ha inciso e incide nelle espressioni della politica, dell’economia e
Il 4 maggio a Feltre un convegno sul celebre scrittore e inviato del Corriere della Sera
Dino Buzzati, la penna di un genio al Giro d’Italia
La XXVI Giornata mondiale celebrata dall’Unesco e organizzata da Fnsi e Sgc
Libertà di stampa: 3 maggio a Reggio Calabria
Grande partecipazione al corso promosso da Consulta per l’Informazione e Asss