Categoria: Europa
Il Parlamento europeo: “No a tentativi di soppressione di critica e pluralismo”
In 165 scrivono al commissario Ue: “Azioni immediate per garantire la concorrenza”
Auto-preferenza: gli editori contro Google
BRUXELLES (Belgio) – Gli editori europei sostengono l’appello di aziende e associazioni tecnologiche alla Commissione Ue per azioni immediate contro
Per 6 mesi in attesa della completa revisione della Legge Gasparri. Martedì al Senato
Mediaset: emendamento antiscalata in Dl Covid
MILANO – Un emendamento che apre la strada alla revisione della Legge Gasparri per proteggere le aziende italiane televisive e editoriali, sarà contenuto nel decreto legge
In memoria della giornalista uccisa a Malta 20mila euro al giornalismo di valore nell’Ue
L’Europa lancia il Premio Daphne Caruana Galizia
Denuncia del Consiglio d’Europa attraverso 20 testimonianze: pressioni e minacce
Giornalisti: professione sotto attacco
Siddi e Rutelli al governo: “Un settore da 2 milioni di posti di lavoro minato dal Covid”
“Fondi europei anche a media e audiovisivo”
Obc Transeuropa rende noti i dati del monitoraggio Efj Ipi relativo al primo quadrimestre
Giornalisti in Europa: 1 attacco al giorno
La giornalista salentina, inviata del Tg1, è la nuova corrispondente dalla sede di Bruxelles
Marilù Lucrezio, l’informazione Rai dall’Europa
Riffeser: “Bene gli ordini del giorno per riconoscere il diritto degli editori di giornali”
Direttiva Copyright: la Fieg plaude al Governo
ROMA – «Apprezzamento per gli ordini del giorno che impegnano il Governo a rendere immediatamente efficace il diritto connesso degli editori di giornali, in sede
All’esame della Corte costituzionale la pena prevista per la diffamazione a mezzo stampa
Il 9 giugno la decisione sul carcere per i giornalisti
ROMA – È legittimo il carcere per i giornalisti condannati per diffamazione a mezzo stampa? È l’interrogativo che scioglierà a breve la Corte costituzionale.
Assassinato 76 anni fa a Roma dalla banda Koch fu promotore del federalismo europeo
Eugenio Colorni, il giornalista eroe ucciso dai fascisti
Due obblighi: mascherina protettiva e rispetto della distanza minima di due metri
Il Parlamento europeo riapre ai giornalisti
BRUXELLES (Belgio) – Da oggi i giornalisti potranno rientrare nei locali del Parlamento Ue, ma dovranno indossare obbligatoriamente una mascherina
Gli editori europei: “Il Copyright per un ecosistema digitale più equo e florido”
Pandemia, sono i giornali i media più affidabili
75° della Liberazione a casa nella dura prova di una malattia che ha spezzato tante vite
25 aprile, la Resistenza è il nostro valore
Grazie all’Agcom su segnalazione della Fieg, ma è necessario modificare la normativa
Pirateria digitale: rimossi 9 canali Telegram
Auto-preferenza: gli editori contro Google
BRUXELLES (Belgio) – Gli editori europei sostengono l’appello di aziende e associazioni tecnologiche alla Commissione Ue per azioni immediate contro
Mediaset: emendamento antiscalata in Dl Covid
MILANO – Un emendamento che apre la strada alla revisione della Legge Gasparri per proteggere le aziende italiane televisive e editoriali, sarà contenuto nel decreto legge
L’Europa lancia il Premio Daphne Caruana Galizia
Giornalisti: professione sotto attacco
“Fondi europei anche a media e audiovisivo”
Giornalisti in Europa: 1 attacco al giorno
Marilù Lucrezio, l’informazione Rai dall’Europa
Direttiva Copyright: la Fieg plaude al Governo
ROMA – «Apprezzamento per gli ordini del giorno che impegnano il Governo a rendere immediatamente efficace il diritto connesso degli editori di giornali, in sede
Il 9 giugno la decisione sul carcere per i giornalisti
ROMA – È legittimo il carcere per i giornalisti condannati per diffamazione a mezzo stampa? È l’interrogativo che scioglierà a breve la Corte costituzionale.
Eugenio Colorni, il giornalista eroe ucciso dai fascisti
Il Parlamento europeo riapre ai giornalisti
BRUXELLES (Belgio) – Da oggi i giornalisti potranno rientrare nei locali del Parlamento Ue, ma dovranno indossare obbligatoriamente una mascherina