Categoria: Europa
Sulla politica di coesione e la lotta alle frodi e alla cattiva gestione dei fondi europei
Da Strasburgo il Parlamento chiede “più garanzie per le vittime di azioni legali vessatorie”
Europa: via libera alla protezione dei giornalisti
STRASBURGO (Francia) – Via libera dal Parlamento europeo al testo negoziale sulle nuove norme per tutelare giornalisti, media e attivisti da querele vessatorie, azioni
Al convegno Agcom il ministro Urso e Siddi hanno analizzato il nuovo contesto di mercato
Identità e valori nella TV che cambia
Il 26 maggio un seminario sulle Politiche ambientali: come scoprirle e raccontarle
L’Unione Europea e il giornalismo
L’Unione Europea con l’Unesco per la tutela dei giornalisti e contro la disinformazione
Libertà di stampa fondamentale ma a rischio
Nella Giornata per la libertà di stampa il Parlamento Europeo ha pubblicato il bando 2023
Premio Daphne Caruana Galizia: 20 mila euro
Dall’11 al 16 giugno “Fake news and hate speech online” con 10 crediti formativi
Giornalisti: corso gratuito in Portogallo
È digitale, ma deve rimanere facilmente accessibile su tutte le piattaforme
Franco Siddi: “Il futuro della radio è ibrido”
ROMA – Il futuro della radio è ibrido, ossia DAB (la naturale evoluzione della trasmissione FM) e IP, senza soluzione di continuità per l’utente. Ma è necessaria una
“Il diritto di cittadinanza come responsabilità condivisa” in un libro edito da Avio
La “comunità educante” di Serena Angioli
Il nuovo portavoce di Pichetto Fratin e capo comunicazione del Ministero dell’Ambiente
Emanuele Raco, libero di scegliere che voce portare
Viaggio e ospitalità gratuiti grazie al programma #EUinMyRegion Media Trips
Giornalisti: formazione e visita a Bruxelles
Per sensibilizzare i cittadini sul ruolo e sui valori democratici dell’Unione
Europee 2024: sovvenzioni ai media
Confindustria si unisce all’appello per l’utilizzo esclusivo del broadcasting terrestre
RadioTv e cultura: giù le mani dalla banda UHF
La Cassazione respinge il ricorso dell’Agenzia dell’Entrate per un italiano in Svizzera
Chi è iscritto all’Aire non paga le tasse in Italia
L’8 giugno al Senato la presentazione del volume gratuito edito da Franco Angeli
Cittadinanza creativa per il futuro dei giovani
Sulla politica di coesione e la lotta alle frodi e alla cattiva gestione dei fondi europei
Da Strasburgo il Parlamento chiede “più garanzie per le vittime di azioni legali vessatorie”
Europa: via libera alla protezione dei giornalisti
STRASBURGO (Francia) – Via libera dal Parlamento europeo al testo negoziale sulle nuove norme per tutelare giornalisti, media e attivisti da querele vessatorie, azioni
Al convegno Agcom il ministro Urso e Siddi hanno analizzato il nuovo contesto di mercato
Identità e valori nella TV che cambia
Il 26 maggio un seminario sulle Politiche ambientali: come scoprirle e raccontarle
L’Unione Europea e il giornalismo
L’Unione Europea con l’Unesco per la tutela dei giornalisti e contro la disinformazione
Libertà di stampa fondamentale ma a rischio
Nella Giornata per la libertà di stampa il Parlamento Europeo ha pubblicato il bando 2023
Premio Daphne Caruana Galizia: 20 mila euro
Dall’11 al 16 giugno “Fake news and hate speech online” con 10 crediti formativi
Giornalisti: corso gratuito in Portogallo
È digitale, ma deve rimanere facilmente accessibile su tutte le piattaforme
Franco Siddi: “Il futuro della radio è ibrido”
ROMA – Il futuro della radio è ibrido, ossia DAB (la naturale evoluzione della trasmissione FM) e IP, senza soluzione di continuità per l’utente. Ma è necessaria una
“Il diritto di cittadinanza come responsabilità condivisa” in un libro edito da Avio
La “comunità educante” di Serena Angioli
Il nuovo portavoce di Pichetto Fratin e capo comunicazione del Ministero dell’Ambiente
Emanuele Raco, libero di scegliere che voce portare
Viaggio e ospitalità gratuiti grazie al programma #EUinMyRegion Media Trips
Giornalisti: formazione e visita a Bruxelles
Per sensibilizzare i cittadini sul ruolo e sui valori democratici dell’Unione
Europee 2024: sovvenzioni ai media
Confindustria si unisce all’appello per l’utilizzo esclusivo del broadcasting terrestre
RadioTv e cultura: giù le mani dalla banda UHF
La Cassazione respinge il ricorso dell’Agenzia dell’Entrate per un italiano in Svizzera
Chi è iscritto all’Aire non paga le tasse in Italia
L’8 giugno al Senato la presentazione del volume gratuito edito da Franco Angeli