Categoria: Europa
L’associazione giornalistica rinnova il suo impegno e diventa più internazionale
La Fieg ricorda che l‘estensione del’aliquota anticipa un orientamento della Ue
Iva al 4%: on line o cartaceo è sempre giornale
ROMA – L’estensione dell’aliquota Iva al 4% ai giornali online, prevista dalla Legge di Stabilità all’esame del Parlamento, al pari di quanto già previsto per gli e-book dalla Legge di Stabilità dello scorso anno, anticipa un orientamento dell’Unione Europea sulla materia, sulla base della considerazione che un giornale è un…
Premio Claus Gatterer 2015 per il suo reportage sull’Europa e i profughi
Il giornalista Dietmar Telser premiato a Linz
Riconosciuti alle reporter albanese e ucraina “alti meriti nel giornalismo investigativo”
Premio Seemo alle giornaliste Bogdani e Burdey
TRIESTE – L’Iniziativa Centro Europea (Ince) e la South East Europe Media Organisation (Seemo), in collaborazione con la fondazione tedesca Konrad-Adenauer-Stiftung (Kas), hanno annunciato i vincitori del “Premio Seemo Cei” 2015 per alti meriti nel giornalismo investigativo. I riconoscimenti sono andati ad Aleksandra Bogdani (Albania) nella sezione “Giornalisti professionisti” e…
Guida atipica del pellegrinaggio del giornalista e storico e del suo compagno di marcia
“Sulla via Francigena”, il libro di Del Boca e Moia
ROMA – L’avevamo pronosticato, anzi scritto: il meraviglioso pellegrinaggio da Canterbury a Roma, percorrendo la via Francigena sulle orme del vescovo Sigerico, di cui sono stati protagonisti Lorenzo Del Boca, giornalista e storico, tre volte presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti dopo esserlo stato della Fnsi, e il suo infaticabile compagno…
Oltre cinquanta media internazionali hanno inviato una lettera aperta ad Erdogan
Basta attacchi alla libertà di stampa in Turchia!
Un programma di residenze dell’European Center for Press and Media Freedom
Lipsia offre ospitalità ai giornalisti minacciati
Conferito dal Parlamento Europeo sarà consegnato il 16 dicembre a Strasburgo
Libertà di pensiero: Premio Sacharov a Raif Badawi
ROMA – Raif Badawi è il vincitore del Premio Sakharov 2015 per la libertà di pensiero, in seguito della decisione presa giovedi dal presidente del Parlamento, Martin Schulz, e i leader dei gruppi politici. Badawi è un blogger dell’Arabia Saudita che sta attualmente scontando dieci anni di prigione per aver…
Meeting internazionale il 26 ottobre a Bruxelles per aiutare i giornalisti del Paese
Libertà di espressione: l’Ifj a fianco dello Yemen
La Commissione Europea: si potrà vietare a Facebook di conservarli negli Stati Uniti
Datagate, gli Usa non garantiscono la privacy
BRUXELLES (Belgio) – La Corte Ue ha dichiarato invalida la decisione della Commissione Ue secondo cui gli Stati Uniti garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali. D’ora in poi a Facebook si potrà vietare di “conservare” negli Usa i dati degli iscritti. La causa era stata presentata da…
Per produrre trasmissioni culturali. Premialità a chi assume e tutela il lavoro
Sardegna: 2,5 milioni per le tv locali
CAGLIARI – Quasi due milioni e mezzo di euro saranno destinati a sostegno delle emittenti televisive locali sarde per la produzione di trasmissioni a carattere culturale. Lo ha annunciato l’assessore a Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Sardegna, Claudia Firino, incontrando i rappresentanti del settore per illustrare…
“In particolare in Ungheria”, sostiene il Comitato per la protezione dei giornalisti
Libertà di stampa: “L’Europa non fa abbastanza”
Domani nell’ambito delle celebrazioni del 70° anniversario del Primorski dnevnik
Quotidiani delle minoranze riuniti a Trieste
TRIESTE – Domani, sabato 19 settembre, si svolgerà a Trieste, nella sala del Consiglio comunale, un convegno internazionale sui quotidiani delle minoranze, inserito nel programma delle celebrazioni del 70° anniversario del Primorski dnevnik, il quotidiano sloveno della città. L’incontro è dedicato all’importanza e al ruolo dei quotidiani delle minoranze linguistiche…
Hanno abbandonato il Paese a causa di gravi problemi di sicurezza e censura
Giornalisti afghani in fuga: destinazione Europa
Proposto dal gruppo Efj sui Digital media può essere compilato entro il 21 settembre
Questionario sul giornalismo on line in Europa
ROMA – Scade il 21 settembre il termine per la compilazione del questionario proposto dal gruppo sui Digital media della Federazione europea dei giornalisti (Efj), per conoscere come lavorano i giornalisti online in Europa. Lo ricorda Daniela Stigliano, componente dalla Giunta Esecutiva Fnsi e del direttivo dell’Efj. Diffuso per il momento in sei…
Iva al 4%: on line o cartaceo è sempre giornale
ROMA – L’estensione dell’aliquota Iva al 4% ai giornali online, prevista dalla Legge di Stabilità all’esame del Parlamento, al pari di quanto già previsto per gli e-book dalla Legge di Stabilità dello scorso anno, anticipa un orientamento dell’Unione Europea sulla materia, sulla base della considerazione che un giornale è un…
Il giornalista Dietmar Telser premiato a Linz
Premio Seemo alle giornaliste Bogdani e Burdey

TRIESTE – L’Iniziativa Centro Europea (Ince) e la South East Europe Media Organisation (Seemo), in collaborazione con la fondazione tedesca Konrad-Adenauer-Stiftung (Kas), hanno annunciato i vincitori del “Premio Seemo Cei” 2015 per alti meriti nel giornalismo investigativo. I riconoscimenti sono andati ad Aleksandra Bogdani (Albania) nella sezione “Giornalisti professionisti” e…
“Sulla via Francigena”, il libro di Del Boca e Moia

ROMA – L’avevamo pronosticato, anzi scritto: il meraviglioso pellegrinaggio da Canterbury a Roma, percorrendo la via Francigena sulle orme del vescovo Sigerico, di cui sono stati protagonisti Lorenzo Del Boca, giornalista e storico, tre volte presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti dopo esserlo stato della Fnsi, e il suo infaticabile compagno…
Basta attacchi alla libertà di stampa in Turchia!
Lipsia offre ospitalità ai giornalisti minacciati
Libertà di pensiero: Premio Sacharov a Raif Badawi

ROMA – Raif Badawi è il vincitore del Premio Sakharov 2015 per la libertà di pensiero, in seguito della decisione presa giovedi dal presidente del Parlamento, Martin Schulz, e i leader dei gruppi politici. Badawi è un blogger dell’Arabia Saudita che sta attualmente scontando dieci anni di prigione per aver…
Libertà di espressione: l’Ifj a fianco dello Yemen
Datagate, gli Usa non garantiscono la privacy

BRUXELLES (Belgio) – La Corte Ue ha dichiarato invalida la decisione della Commissione Ue secondo cui gli Stati Uniti garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali. D’ora in poi a Facebook si potrà vietare di “conservare” negli Usa i dati degli iscritti. La causa era stata presentata da…
Sardegna: 2,5 milioni per le tv locali

CAGLIARI – Quasi due milioni e mezzo di euro saranno destinati a sostegno delle emittenti televisive locali sarde per la produzione di trasmissioni a carattere culturale. Lo ha annunciato l’assessore a Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Sardegna, Claudia Firino, incontrando i rappresentanti del settore per illustrare…
Libertà di stampa: “L’Europa non fa abbastanza”
Quotidiani delle minoranze riuniti a Trieste

TRIESTE – Domani, sabato 19 settembre, si svolgerà a Trieste, nella sala del Consiglio comunale, un convegno internazionale sui quotidiani delle minoranze, inserito nel programma delle celebrazioni del 70° anniversario del Primorski dnevnik, il quotidiano sloveno della città. L’incontro è dedicato all’importanza e al ruolo dei quotidiani delle minoranze linguistiche…
Giornalisti afghani in fuga: destinazione Europa
Questionario sul giornalismo on line in Europa
ROMA – Scade il 21 settembre il termine per la compilazione del questionario proposto dal gruppo sui Digital media della Federazione europea dei giornalisti (Efj), per conoscere come lavorano i giornalisti online in Europa. Lo ricorda Daniela Stigliano, componente dalla Giunta Esecutiva Fnsi e del direttivo dell’Efj. Diffuso per il momento in sei…