Categoria: Europa
Iniziativa promossa dalla Commissione europea “per ridurre il divario digitale”
L’Assemblea annuale richiama l’attenzione su querele temerarie ed Eutelsat
Efj contro ogni bavaglio e intimidazione
BUCAREST (Romania) – “Preoccupazione per i numerosi tentativi di imbavagliare i giornalisti che vengono messi in atto, sotto varie forme, in numerosi Paesi europei” è stata espressa dall’Assemblea annuale dell’Efj, riunita a
Dura presa di posizione dell’agenzia di stampa contro il bando europeo del Governo
Il Velino: la Commissione Ue ammette il ricorso
ROMA – È possibile in uno Stato di diritto stravolgere leggi e regolamenti con il risultato di danneggiare l’informazione primaria? È possibile in una democrazia avanzata verificare che il Governo nazionale tiene in stallo per tre anni il pregresso rapporto con le agenzie di stampa, così arrivando quasi ad immaginare…
Approvata a Bucarest la mozione della Federazione nazionale della stampa italiana
Efj e Fnsi: “Non lasciamo soli i giornalisti turchi”
Dall’assemblea generale Efj di Bucarest l’appello alla Turchia per il freelance francese
I giornalisti europei: “Liberate Mathias Depardon”
BUCAREST (Romania) – Un appello alle autorità turche per la liberazione del fotoreporter francese Mathias Depardon, detenuto arbitrariamente nel Paese da 11 giorni. Lo ha lanciato da Bucarest, dove si sta concludendo l’Assemblea generale 2017 della Federazione europea dei giornalisti, la stessa Efj, guidata dal presidente Mogens Blicher Bjerregard, insieme…
Per la Commissione Ue l’azienda avrebbe negato il trasferimento dei dati nel 2014
Facebook: maxi multa europea per WhatsApp
BRUXELLES (Belgio) – Maxi multa dell’Antitrust europeo da 110 milioni di euro a Facebook per non aver fornito informazioni puntuali e corrette quando ha acquistato la piattaforma di messaggistica Whatsapp nel 2014. Secondo la Commissione europea, l’azienda avrebbe negato al momento dell’acquisizione il trasferimento dei dati degli utenti da una…
Il messaggio del Presidente del Parlamento europeo per la Giornata del 3 maggio
Niente democrazia senza libertà di stampa
BRUXELLES (Belgio) – La vera democrazia non può esistere senza la libertà di stampa. Da ex giornalista, so che è essenziale lavorare in maniera indipendente. Senza questo tipo di libertà non può esserci controllo sulla politica
Dal 24 aprile per il Vertice che si terrà il 26 e 27 maggio sotto la Presidenza italiana
G7 a Taormina, gli accrediti per i giornalisti
ROMA – Da lunedì 24 aprile sarà possibile accreditarsi al Vertice G7 che si terrà il 26 e 27 maggio a Taormina, sotto la Presidenza italiana. Il G7 è un foro di dialogo di massimo livello tra i leader delle principali democrazie industrializzate del mondo: Canada (primo ministro Justin Trudeau), Francia…
Il presidente del Parlamento Europeo sollecita la liberazione di Gabriele Del Grande
Tajani: “Il bavaglio allontana la Turchia dalla Ue”
Ansa, Afp e Dpa danno vita all’European Data News Hub: tutte le notizie sull’Unione
Nasce il primo sito di “datanews” targato Europa
Portale europeo in inglese, arabo e francese con notizie e foto su migranti e rifugiati
Nasce Infomigrants.net, per l’Italia c’è l’Ansa
Sono 150 dall’“Alitinonfo” di Scaruffi sulla prima moneta unica ai “Problemi” di Spinelli
In mostra al Senato i libri che hanno fatto l’Europa
Il dg Campo Dell’Orto ammonisce sulla seduzione dell’informazione non verificata
Rai, il giornalista faccia il proprio mestiere
ROMA – In un mondo più difficile dal punto di vista del riuscire a rimanere coerenti rispetto alla certificazione dell’informazione, “in questo momento c’è la seduzione dell’informazione non verificata perché magari gli assomiglia, e questa cosa i servizi pubblici devono averla senza indugi come nemico”. Una comunicazione che “non può…
La presidente della Rai a “Reconnecting Europeans, the role of public service media”
Maggioni: “Servizi pubblici radio tv antidoti ai muri”
ROMA – Nell’ottobre 1989, quando è caduto il Muro di Berlino, ce n’erano altre 16 di queste barriere tra popoli nel mondo, oggi sono 63. Segno che anziché andare avanti si è andati a ritroso. E allora occorre che si ridia fiato alle “riconnessioni” tra popoli, anche grazie ai racconti…
L’agenzia di stampa aderisce alla campagna europea #milluminodimeno
Le “pillole” Agi contro gli sprechi energetici
ROMA – Agi Agenzia Italia aderisce all’iniziativa europea #milluminodimeno, promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio2. Il 24 febbraio 2017 è la Festa del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, e l’agenzia vuole contribuire alla campagna M’illumino di meno, con azioni concrete e attività di
Efj contro ogni bavaglio e intimidazione
BUCAREST (Romania) – “Preoccupazione per i numerosi tentativi di imbavagliare i giornalisti che vengono messi in atto, sotto varie forme, in numerosi Paesi europei” è stata espressa dall’Assemblea annuale dell’Efj, riunita a
Il Velino: la Commissione Ue ammette il ricorso
ROMA – È possibile in uno Stato di diritto stravolgere leggi e regolamenti con il risultato di danneggiare l’informazione primaria? È possibile in una democrazia avanzata verificare che il Governo nazionale tiene in stallo per tre anni il pregresso rapporto con le agenzie di stampa, così arrivando quasi ad immaginare…
Efj e Fnsi: “Non lasciamo soli i giornalisti turchi”
I giornalisti europei: “Liberate Mathias Depardon”

BUCAREST (Romania) – Un appello alle autorità turche per la liberazione del fotoreporter francese Mathias Depardon, detenuto arbitrariamente nel Paese da 11 giorni. Lo ha lanciato da Bucarest, dove si sta concludendo l’Assemblea generale 2017 della Federazione europea dei giornalisti, la stessa Efj, guidata dal presidente Mogens Blicher Bjerregard, insieme…
Facebook: maxi multa europea per WhatsApp

BRUXELLES (Belgio) – Maxi multa dell’Antitrust europeo da 110 milioni di euro a Facebook per non aver fornito informazioni puntuali e corrette quando ha acquistato la piattaforma di messaggistica Whatsapp nel 2014. Secondo la Commissione europea, l’azienda avrebbe negato al momento dell’acquisizione il trasferimento dei dati degli utenti da una…
Niente democrazia senza libertà di stampa
BRUXELLES (Belgio) – La vera democrazia non può esistere senza la libertà di stampa. Da ex giornalista, so che è essenziale lavorare in maniera indipendente. Senza questo tipo di libertà non può esserci controllo sulla politica
G7 a Taormina, gli accrediti per i giornalisti

ROMA – Da lunedì 24 aprile sarà possibile accreditarsi al Vertice G7 che si terrà il 26 e 27 maggio a Taormina, sotto la Presidenza italiana. Il G7 è un foro di dialogo di massimo livello tra i leader delle principali democrazie industrializzate del mondo: Canada (primo ministro Justin Trudeau), Francia…
Tajani: “Il bavaglio allontana la Turchia dalla Ue”
Nasce il primo sito di “datanews” targato Europa
Nasce Infomigrants.net, per l’Italia c’è l’Ansa
In mostra al Senato i libri che hanno fatto l’Europa
Rai, il giornalista faccia il proprio mestiere
ROMA – In un mondo più difficile dal punto di vista del riuscire a rimanere coerenti rispetto alla certificazione dell’informazione, “in questo momento c’è la seduzione dell’informazione non verificata perché magari gli assomiglia, e questa cosa i servizi pubblici devono averla senza indugi come nemico”. Una comunicazione che “non può…
Maggioni: “Servizi pubblici radio tv antidoti ai muri”
ROMA – Nell’ottobre 1989, quando è caduto il Muro di Berlino, ce n’erano altre 16 di queste barriere tra popoli nel mondo, oggi sono 63. Segno che anziché andare avanti si è andati a ritroso. E allora occorre che si ridia fiato alle “riconnessioni” tra popoli, anche grazie ai racconti…
Le “pillole” Agi contro gli sprechi energetici
ROMA – Agi Agenzia Italia aderisce all’iniziativa europea #milluminodimeno, promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio2. Il 24 febbraio 2017 è la Festa del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, e l’agenzia vuole contribuire alla campagna M’illumino di meno, con azioni concrete e attività di