Categoria: Europa
La commissaria alla Giustizia Vera Jourova: “Mi aspetto onestà o sarà sanzionato”
Siddi (Crtv): “Riconosciuto il diritto alla remunerazione per gli sfruttamenti on line”
Copyright: “L’Europa riscatta l’identità culturale”
Lorusso (Fnsi): “Sancito il valore di lavoro giornalistico e informazione professionale”
Diritto d’autore, ok del Parlamento alla riforma
Sammy Ketz (Afp): “La posta in gioco è la libertà di stampa, che finirà senza di noi”
Diritto d’autore: appello dei giornalisti all’Europa
Selezione di Eurojust per 9 mesi all’Aja. Domande di partecipazione entro il 23 agosto
Cercasi addetto stampa a 4700 euro al mese
La famiglia della giornalista assassinata chiede ufficialmente un’inchiesta pubblica
Malta ha protetto Daphne Caruana Galizia ?
ROMA – La famiglia di Daphne Caruana Galizia, la giornalista maltese famosa per le sue inchieste sulla corruzione e uccisa il 17 ottobre 2017 da una bomba piazzata nella sua auto, ha chiesto un’inchiesta
Una settimana dopo le dimissioni dal Governo May riprende il posto di editorialista
The Telegraph: è tornato Boris Johnson
Scadenza rinviata al 23 luglio per il concorso Ue: in 28 voleranno a Bruxelles
“Youth4Regions”: l’Europa apre ai giornalisti
BRUXELLES (Belgio) – Qualche settimana in più per partecipare al concorso dell’Unione Europea che offre la possibilità di raccontare le politiche regionali ed i fondi europei. La scadenza per candidarsi al programma
L’europarlamentare di Forza Italia boccia le “pericolose" posizioni del sottosegretario
Gardini: Crimi punta al controllo dell’informazione
“Libertà del web non significa saccheggio del lavoro altrui e ingiusto profitto dei big”
Siddi: “Persa una battaglia di civiltà e giustizia”
Parlamento Ue spaccato a metà e condizionato dalle lobby. Se ne riparla a settembre
L’Europa boccia la riforma del diritto d’autore
Appello alla stampa dal missionario comboniano direttore della rivista Mosaico di pace
Padre Zanotelli: “Rompiamo il silenzio sull’Africa”
Lorusso: “Necessaria e irrinunciabile per riequilibrare il mercato dell’informazione”
Diritto d’autore, la Fnsi: “Bene la direttiva europea”
ROMA – «L’approvazione della direttiva europea sulla riforma del diritto d’autore, che approderà in aula a Strasburgo la prossima settimana, oltre che auspicabile, è necessaria e irrinunciabile». È quanto ribadisce Raffaele Lorusso, segretario generale della Federazione nazionale della stampa italiana, replicando, così, a quanto affermato da Luigi Di Maio, ministro del…
“La verità non è la piattaforma Rousseau. Ci penserà lui a pagare gli stipendi?”
Tajani: “Così Di Maio uccide il giornalismo”
L’Europarlamento aggiorna il diritto d’autore a favore di giornalisti, editori ed artisti
Ue: “I clic sulle notizie vanno remunerati”
BRUXELLES (Belgio) – La Commissione Giuridica dell’Europarlamento ha approvato la sua proposta per aggiornare la legislazione Ue sul diritto d’autore, chiedendo che giornalisti, editori ed artisti siano remunerati per il
Copyright: “L’Europa riscatta l’identità culturale”
Diritto d’autore, ok del Parlamento alla riforma
Diritto d’autore: appello dei giornalisti all’Europa
Cercasi addetto stampa a 4700 euro al mese
Malta ha protetto Daphne Caruana Galizia ?
ROMA – La famiglia di Daphne Caruana Galizia, la giornalista maltese famosa per le sue inchieste sulla corruzione e uccisa il 17 ottobre 2017 da una bomba piazzata nella sua auto, ha chiesto un’inchiesta
The Telegraph: è tornato Boris Johnson
“Youth4Regions”: l’Europa apre ai giornalisti
BRUXELLES (Belgio) – Qualche settimana in più per partecipare al concorso dell’Unione Europea che offre la possibilità di raccontare le politiche regionali ed i fondi europei. La scadenza per candidarsi al programma
Gardini: Crimi punta al controllo dell’informazione
Siddi: “Persa una battaglia di civiltà e giustizia”
L’Europa boccia la riforma del diritto d’autore
Padre Zanotelli: “Rompiamo il silenzio sull’Africa”
Diritto d’autore, la Fnsi: “Bene la direttiva europea”
ROMA – «L’approvazione della direttiva europea sulla riforma del diritto d’autore, che approderà in aula a Strasburgo la prossima settimana, oltre che auspicabile, è necessaria e irrinunciabile». È quanto ribadisce Raffaele Lorusso, segretario generale della Federazione nazionale della stampa italiana, replicando, così, a quanto affermato da Luigi Di Maio, ministro del…
Tajani: “Così Di Maio uccide il giornalismo”
Ue: “I clic sulle notizie vanno remunerati”
BRUXELLES (Belgio) – La Commissione Giuridica dell’Europarlamento ha approvato la sua proposta per aggiornare la legislazione Ue sul diritto d’autore, chiedendo che giornalisti, editori ed artisti siano remunerati per il