Categoria: Etica & deontologia
La buona comunicazione non cerca di fare colpo, presta attenzione alle ragioni dell’altro
In una frase l’emblema della vita del maestro e patriarca del giornalismo italiano
Lepri: ”L’importante è che la morte ci trovi vivi”
“Colleghi, dobbiamo essere forti della capacità nostra di capire per far capire agli altri”
Sergio Lepri e la lotta all’analfabetismo funzionale
“È un potere, ma soltanto nella misura in cui opera come portavoce del cittadino”
Sergio Lepri, il giornalismo inteso come servizio
Belpietro contro il bavaglio ai “No Vax”: “Facciamoli parlare e spieghiamo dove sbagliano”
Il giornalismo è informazione a senso unico?
“Violazione della tutela di genere e incapacità ad assicurare la funzione di vigilanza”
Odg, Bartoli record: c’è già la mozione di sfiducia
Consegnato a Venezia il Premio Mede@ 2021. Madrina d’eccezione Anna Fendi
Donne, gentilezza per vincere la violenza
Franco Elisei e Carlo Verna: “Il minorenne non va certo nascosto, ma protetto”
Carta di Treviso: sì del Garante della privacy
“È un nostro dovere tramandare la passione e la tensione etica del giornalista”
Lamorgese: “L’insegnamento di Giancarlo Siani”
Donne esasperano gli assassini? Dopo la bufera chiede scusa e minaccia querele, ma...
Cara Palombelli, bisogna pesare bene le parole
Il presidente nazionale dell’Ordine interviene sul caso Eitan con un appello ai giornalisti
Verna: “La tutela dei minori sia una priorità”
Sindacato dei giornalisti Snjt preoccupato dalla proroga delle “misure eccezionali”
Libertà di stampa sospesa in Tunisia
Sospesa da RTL per aver indotto a credere di aver aiutato gli alluvionati in Germania
L’inganno non paga: bufera sulla giornalista
Al via lunedì, alle ore 21, a Stignano gli incontri del Villaggio Campanelliano
Comprendere la verità per immagini e storie
“Stampa e notorietà mi rendevano forte, potente, popolare, ma ero solo un disperato”
Il giornalismo deve essere cronaca non narrativa
La buona comunicazione non cerca di fare colpo, presta attenzione alle ragioni dell’altro
In una frase l’emblema della vita del maestro e patriarca del giornalismo italiano
Lepri: ”L’importante è che la morte ci trovi vivi”
“Colleghi, dobbiamo essere forti della capacità nostra di capire per far capire agli altri”
Sergio Lepri e la lotta all’analfabetismo funzionale
“È un potere, ma soltanto nella misura in cui opera come portavoce del cittadino”
Sergio Lepri, il giornalismo inteso come servizio
Belpietro contro il bavaglio ai “No Vax”: “Facciamoli parlare e spieghiamo dove sbagliano”
Il giornalismo è informazione a senso unico?
“Violazione della tutela di genere e incapacità ad assicurare la funzione di vigilanza”
Odg, Bartoli record: c’è già la mozione di sfiducia
Consegnato a Venezia il Premio Mede@ 2021. Madrina d’eccezione Anna Fendi
Donne, gentilezza per vincere la violenza
Franco Elisei e Carlo Verna: “Il minorenne non va certo nascosto, ma protetto”
Carta di Treviso: sì del Garante della privacy
“È un nostro dovere tramandare la passione e la tensione etica del giornalista”
Lamorgese: “L’insegnamento di Giancarlo Siani”
Donne esasperano gli assassini? Dopo la bufera chiede scusa e minaccia querele, ma...
Cara Palombelli, bisogna pesare bene le parole
Il presidente nazionale dell’Ordine interviene sul caso Eitan con un appello ai giornalisti
Verna: “La tutela dei minori sia una priorità”
Sindacato dei giornalisti Snjt preoccupato dalla proroga delle “misure eccezionali”
Libertà di stampa sospesa in Tunisia
Sospesa da RTL per aver indotto a credere di aver aiutato gli alluvionati in Germania
L’inganno non paga: bufera sulla giornalista
Al via lunedì, alle ore 21, a Stignano gli incontri del Villaggio Campanelliano
Comprendere la verità per immagini e storie
“Stampa e notorietà mi rendevano forte, potente, popolare, ma ero solo un disperato”