Categoria: Etica & deontologia
Domani in Commissione Giustizia. Parisi: “Giornalismo responsabile senza autocensure”
“Deve consumare le suole delle scarpe e percorrere le strade digitali sempre in ascolto”
Papa Francesco: “Il giornalista non è un contabile”
A Pescara Coisp, Figec Cisal e Rea con il sottosegretario Nicola Molteni e Carlo Parisi
Giornalisti: legalità è diritto all’informazione
A Trieste Figec Cisal e Fidei hanno discusso di digitalizzazione e intelligenza artificiale
L’informazione non sia ostaggio degli algoritmi
Oscar Buonamano, Lorenzo Del Boca e Carlo Parisi all’Aquila con l’Odg Abruzzo
È il lavoro nero il nemico della libertà di stampa
I consiglieri di opposizione evidenziano le scontate bocciature del Ministero della Giustizia
Odg: mancano ragionevolezza e condivisione
Il 12 maggio all’Aquila corso dell’Odg Abruzzo con Del Boca, Buonamano, Pallotta, Parisi
No al lavoro nero, sì all’informazione di qualità
“Prima di porre domande bisogna documentarsi. Le sanzioni penali ci sono già”
Sangiuliano tira le orecchie a un giornalista
ROMA – Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, non smette mai i panni del giornalista e tira le orecchie a un collega che, davanti a Palazzo Chigi, gli chiede
Tra crisi dei social media e ChatGpt si presta poca attenzione alla crisi dell’informazione
Il giornalismo non è intelligenza artificiale
TRIESTE – L’informazione non è un algoritmo. E, soprattutto, il giornalismo non è generato dall’Intelligenza artificiale (Ia). In questi mesi si sta parlando della crisi dei
Le concentrazioni editoriali soffocano la libertà di stampa e uccidono la democrazia
Il caso Moro e il mercato delle opinioni
Isabel Oakeshott “tradisce” l’ex ministro inglese della Salute svelando i messaggi sul Covid
Giornalismo e limiti del patto di riservatezza
Come si fa a mescolare la polemica su Cristina D’Avena con il giovane impiccato in Iran?
Caro Gramellini Il Caffè stavolta è pessimo
Scrivere. Modificare. Ripensare. Riscrivere. Ripetere. Appello per una buona causa
Giornalismo, la lezione del Washington Monthly
Michele Partipilo in un libro analizza la professione minacciata dalla disintermediazione
Manuale di deontologia del giornalista
Sallusti: “Saviano rivendica il diritto di dare della “bastarda” a Meloni? Lo è anche lui”
Licenza poetica non è libertà di diffamare
Domani in Commissione Giustizia. Parisi: “Giornalismo responsabile senza autocensure”
“Deve consumare le suole delle scarpe e percorrere le strade digitali sempre in ascolto”
Papa Francesco: “Il giornalista non è un contabile”
A Pescara Coisp, Figec Cisal e Rea con il sottosegretario Nicola Molteni e Carlo Parisi
Giornalisti: legalità è diritto all’informazione
A Trieste Figec Cisal e Fidei hanno discusso di digitalizzazione e intelligenza artificiale
L’informazione non sia ostaggio degli algoritmi
Oscar Buonamano, Lorenzo Del Boca e Carlo Parisi all’Aquila con l’Odg Abruzzo
È il lavoro nero il nemico della libertà di stampa
I consiglieri di opposizione evidenziano le scontate bocciature del Ministero della Giustizia
Odg: mancano ragionevolezza e condivisione
Il 12 maggio all’Aquila corso dell’Odg Abruzzo con Del Boca, Buonamano, Pallotta, Parisi
No al lavoro nero, sì all’informazione di qualità
“Prima di porre domande bisogna documentarsi. Le sanzioni penali ci sono già”
Sangiuliano tira le orecchie a un giornalista
ROMA – Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, non smette mai i panni del giornalista e tira le orecchie a un collega che, davanti a Palazzo Chigi, gli chiede
Tra crisi dei social media e ChatGpt si presta poca attenzione alla crisi dell’informazione
Il giornalismo non è intelligenza artificiale
TRIESTE – L’informazione non è un algoritmo. E, soprattutto, il giornalismo non è generato dall’Intelligenza artificiale (Ia). In questi mesi si sta parlando della crisi dei
Le concentrazioni editoriali soffocano la libertà di stampa e uccidono la democrazia
Il caso Moro e il mercato delle opinioni
Isabel Oakeshott “tradisce” l’ex ministro inglese della Salute svelando i messaggi sul Covid
Giornalismo e limiti del patto di riservatezza
Come si fa a mescolare la polemica su Cristina D’Avena con il giovane impiccato in Iran?
Caro Gramellini Il Caffè stavolta è pessimo
Scrivere. Modificare. Ripensare. Riscrivere. Ripetere. Appello per una buona causa
Giornalismo, la lezione del Washington Monthly
Michele Partipilo in un libro analizza la professione minacciata dalla disintermediazione
Manuale di deontologia del giornalista
Sallusti: “Saviano rivendica il diritto di dare della “bastarda” a Meloni? Lo è anche lui”