Figec Cisal Puglia invita a retribuire il giornalista del suo staff nominato “a titolo gratuito”

Brindisi: caro sindaco, il lavoro non è volontariato

BRINDISI – Il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, apprendiamo dai giornali, ha nominato il suo staff: cinque persone, e fra queste uno staffista, giornalista

Leggi tutto

L’arcivescovo giornalista è tra i soci fondatori del nuovo sindacato e ne spiega il perché

Don Nunnari con Figec Cisal: “Una scelta di libertà”

REGGIO CALABRIA – Tra i fondatori della Figec Cisal, Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione, c’è anche mons. Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di

Leggi tutto

“L’informazione è un bene comune per la vita democratica del nostro Paese”

Figec Cisal incontra Debora Serracchiani (Pd)

ROMA –  Proseguono i confronti dei vertici della Figec Cisal, la Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione, con i massimi

Leggi tutto

Conclusa la due giorni di Trieste con tanti incontri e il seminario sull’Intelligenza artificiale

Figec Cisal in Friuli Venezia Giulia è una bella realtà

TRIESTE – Una due giorni di intensi lavori per la Figec Cisal sui temi della professione giornalistica, del lavoro nei settori dell’informazione e della comunicazione (chiamati

Leggi tutto

1 settembre a Trieste organizzato da Figec Cisal, Studium Fidei e Ordine dei giornalisti

Intelligenza artificiale: corso anche in streaming

TRIESTE – È indubbiamente il tema del momento. Una questione sociale ed epocale delle cui evoluzioni e articolazioni leggiamo giornalmente sui media o nei numerosi

Leggi tutto

Palermo: i cronisti della Figec Cisal ricordano il diritto-dovere di informare dei giornalisti

Barbaro è omettere i nomi degli arrestati per stupro

PALERMO – «Il dovere più importante per un cronista è riportare i fatti in maniera il più completa e veritiera possibile, nel totale rispetto delle regole deontologiche. I

Leggi tutto

Il 1° settembre seminario sull’Intelligenza Artificiale. Il Governo accende la speranza

Serve un futuro per il bio-giornalismo

TRIESTE – Serve un futuro per il bio-giornalismo, quello fatto da professioniste e professionisti dell’informazione. Quell’informazione “bio” in grado di respirare e

Leggi tutto

Il grande intellettuale aderisce alla Figec Cisal e immagina il giornalismo del futuro

Pierfranco Bruni: “Riscopriamo l’uso della parola”

ROMA – Un altro grande intellettuale italiano aderisce alla Figec Cisal, la Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione. È Pierfranco Bruni, direttore

Leggi tutto

Il 1° settembre a Trieste seminario su opportunità e rischi per una professione da riformare

Figec Cisal: un algoritmo non è un giornalista ma…

TRIESTE – Digitalizzazione, social media, Intelligenza artificiale hanno profondamente modificato la società, il fare impresa e il sistema dell’informazione. 

Leggi tutto

In Commissione Giustizia del Senato perché i giornalisti non sono professionisti di serie B

Diffamazione e querele: le proposte Figec Cisal

ROMA – Una delegazione della Figec Cisal, Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione, composta dal presidente Lorenzo Del Boca e dal componente della

Leggi tutto