Categoria: Etica & deontologia
Così il conduttore, giornalista pubblicista, dopo le polemiche sullo spot della Tim
Venerdì 22 corso di formazione con Gattafoni (Odg), Parisi (Fnsi) ed Emiliozzi (Inpgi)
A San Benedetto del Tronto tra tutela e previdenza
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Ascoli Piceno) – “Libertà di stampa è libertà dal bisogno. No al lavoro nero, sì all’informazione di qualità”: è il titolo dell’incontro
Cristian Bubola tagliato dalla Rsi per tweet al vetriolo contro i vertici dell’azienda
Giornalista licenziato per “cinguettii” al veleno
COMANO (Svizzera) – Troppi e troppo velenosi: così la Rsi, la radiotv di Stato svizzera, ha giudicato i tweet del giornalista Cristian Bubola, noto ai telespettatori d’oltralpe per le popolari trasmissioni radiofoniche “Questa è l’acqua” e “Il bello della vita”. Talmente tanti e così carichi di risentimento, secondo l’azienda, da…
Giorgio Farnè (Odg Emilia Romagna) bacchetta e ammonisce Giorgio Lugaresi
Il presidente del Cesena Calcio insulta i giornalisti
CESENA – Bufera sul presidente del Cesena Calcio, Giorgio Lugaresi, dopo l’infelice post su Facebook nel quale ha attaccato due cronisti definendoli “uomini senza qualità che scrivono sul web, spesso seguiti solo dai loro pari, ma purtroppo alcuni giornalisti con modestissime qualità intellettuali si accodano perché privi di idee dovute…
Osservatorio sui Minori e Odg Calabria: “Nessuno si azzardi a porre loro domande”
Prete pedofilo, giornalisti lontano dai bambini
OPPIDO MAMERTINA (Reggio Calabria) – “L’iter processuale ha la sua autonomia e tutti siamo chiamati a rispettarne tempi e modalità, ma quello che non possiamo non rilevare con viva preoccupazione è l’atteggiamento di chiusura della chiesa locale, che dopo la gaffe del comunicato stampa in cui manifestava solidarietà al sacerdote…
L’Ordine nazionale dei Giornalisti: “Manifestazione raccapricciante e intollerabile”
“Black list” di Radio Islam: intolleranza antisemita
ROMA – “Il giudaismo in Italia”, la lista di proscrizione degli ebrei influenti nel nostro Paese, apparsa sul sito Radio Islam Italia, “è
Pubblicato un elenco di ebrei sionisti influenti nell’informazione e nello spettacolo
Lista Radio Islam, iniziativa squallida e razzista
Archiviata la querela del parroco Nuccio Cannizzaro per il libro su Tiberio Bentivoglio
“Colpito”, Daniela Pellicanò ha fatto la giornalista
REGGIO CALABRIA – “Il diritto di cronaca priva di antigiuridicità il fatto diffamatorio se la notizia offensiva dell’altrui reputazione è vera, descritta con continenza espressiva e di rilievo sociale”. E ancora: “la libertà di manifestare il proprio pensiero consente di divulgare, con continenza espressiva, fatti veri e di rilievo sociale, accompagnandoli…
L’ex colonnello Ralph Peters e l’attrice Stacey Dash via dalla tv per due settimane
Volgarità su Obama: Fox sospende due opinionisti
La Cpo della Fnsi: “Occorre un linguaggio corretto per far comprendere la realtà”
Violenza contro le donne, appello ai media
ROMA – La violenza maschile contro le donne è una realtà che deve essere costantemente al centro dell’attenzione dei media: lo chiede la Convenzione di Istanbul, come mezzo per prevenire le violenze di genere e i femminicidi. La Commissione Pari Opportunità della Fnsi fa appello a tutte le giornaliste e…
Odg e Fnsi sul caso Nuzzi e Fittipaldi, a giudizio in Vaticano
“I giornalisti non sono custodi dei segreti”
Ovvero Emiliano Fittipaldi e Gianluigi Nuzzi, che però non si è fatto interrogare
Vatileaks: 5 rinviati a giudizio, tra loro i giornalisti
Per molti quello di Elise Labott è un pregiudizio: ferma per 2 settimane
Giornalista della Cnn sospesa per un tweet
L’assistente nazionale dell’Ucsi: “Le scuole da sole non bastano, ci vogliono maestri”
Padre Occhetta: “Non si fa il giornalista, si è”
ROMA – “Don Ivan in questo libro è il direttore d’orchestra e ha scelto un metodo maieutico per cercare di farci capire il fondamento dell’agire di chi si occupa di informazione religiosa”. Ha esordito così padre Francesco Occhetta, assistente nazionale dell’Unione cattolica stampa italiana, nel suo
È il forte appello della Efj, che piange il giornalista e il cameraman uccisi a Parigi
“I giornalisti non cederanno all’odio e alla paura”
A San Benedetto del Tronto tra tutela e previdenza
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Ascoli Piceno) – “Libertà di stampa è libertà dal bisogno. No al lavoro nero, sì all’informazione di qualità”: è il titolo dell’incontro
Giornalista licenziato per “cinguettii” al veleno

COMANO (Svizzera) – Troppi e troppo velenosi: così la Rsi, la radiotv di Stato svizzera, ha giudicato i tweet del giornalista Cristian Bubola, noto ai telespettatori d’oltralpe per le popolari trasmissioni radiofoniche “Questa è l’acqua” e “Il bello della vita”. Talmente tanti e così carichi di risentimento, secondo l’azienda, da…
Il presidente del Cesena Calcio insulta i giornalisti

CESENA – Bufera sul presidente del Cesena Calcio, Giorgio Lugaresi, dopo l’infelice post su Facebook nel quale ha attaccato due cronisti definendoli “uomini senza qualità che scrivono sul web, spesso seguiti solo dai loro pari, ma purtroppo alcuni giornalisti con modestissime qualità intellettuali si accodano perché privi di idee dovute…
Prete pedofilo, giornalisti lontano dai bambini

OPPIDO MAMERTINA (Reggio Calabria) – “L’iter processuale ha la sua autonomia e tutti siamo chiamati a rispettarne tempi e modalità, ma quello che non possiamo non rilevare con viva preoccupazione è l’atteggiamento di chiusura della chiesa locale, che dopo la gaffe del comunicato stampa in cui manifestava solidarietà al sacerdote…
“Black list” di Radio Islam: intolleranza antisemita
ROMA – “Il giudaismo in Italia”, la lista di proscrizione degli ebrei influenti nel nostro Paese, apparsa sul sito Radio Islam Italia, “è
Lista Radio Islam, iniziativa squallida e razzista
“Colpito”, Daniela Pellicanò ha fatto la giornalista

REGGIO CALABRIA – “Il diritto di cronaca priva di antigiuridicità il fatto diffamatorio se la notizia offensiva dell’altrui reputazione è vera, descritta con continenza espressiva e di rilievo sociale”. E ancora: “la libertà di manifestare il proprio pensiero consente di divulgare, con continenza espressiva, fatti veri e di rilievo sociale, accompagnandoli…
Volgarità su Obama: Fox sospende due opinionisti
Violenza contro le donne, appello ai media

ROMA – La violenza maschile contro le donne è una realtà che deve essere costantemente al centro dell’attenzione dei media: lo chiede la Convenzione di Istanbul, come mezzo per prevenire le violenze di genere e i femminicidi. La Commissione Pari Opportunità della Fnsi fa appello a tutte le giornaliste e…
“I giornalisti non sono custodi dei segreti”
Vatileaks: 5 rinviati a giudizio, tra loro i giornalisti
Giornalista della Cnn sospesa per un tweet
Padre Occhetta: “Non si fa il giornalista, si è”
ROMA – “Don Ivan in questo libro è il direttore d’orchestra e ha scelto un metodo maieutico per cercare di farci capire il fondamento dell’agire di chi si occupa di informazione religiosa”. Ha esordito così padre Francesco Occhetta, assistente nazionale dell’Unione cattolica stampa italiana, nel suo